Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da nightfuel
Resto tuttora però con la curiosità di sapere se effettivamente viene utilizzata la soluzione che in USA chiamano "out of the hole", e cioè il rotating assembly che al punto morto superiore eccede l'altezza del deck. Come è possibile tutto ciò? Che vantaggi/svantaggi porta?
Spesso l 'out of deck è desiderabile quando il preparatore desidera avere un determinato valore di squish (clearance tra parte piatta della camera di scoppio e parte piatta del pistone) molto basso (vuole quello e solo quello), e ha a disposizione parecchie guarnizioni di testa di diversi spessori, e, con il cielo del pistone fuori dal bordo del cinindro, si possono usare guarnizioni un po piu spesse (quindi piu resistenti ) e ottenere valori di "clearance" tra parte piatta della camera di scoppio e parte piatta del pistone molto bassi, e in ogni caso piu bassi dello spessore della guarnizione nel suo stato compresso.
VAnno fatte però molte misurazioni e soprattutto evitare che le valvole entrino in contatto col pistone.
Infatti uno dei valori da controllare (che non sempre è presente nelle specifiche degli alberi a camme ) è il lift at TDC.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
...CUT...
Bene, grazie per avermi tolto questa curiosità!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ma sei sicuro che con una lappata le canne non siano utilizzabili?...
I problemi sono questi, seguiti dalle mie considerazioni:
1) Le canne come hai giustamente osservato più sopra sono quasi al limite, per l'overbore esistono pistoni sino a .100 over ma 0.60 da lappare mi sembra già di avere un piede nella fossa;
2) Rilappate le canne, dovrei comprare le valvole nuove, rotating assembly nuovo e bilanciato, farmi fare l'accoppiamento della testa col basamento dalla rettifica etc e comunque avrei un blocco vecchio e sarebbero partiti 2000 euro almeno, se non 3000 tra rettifiche, pezzi da comprare e ore per montare il tutto.
3) Un 350 completo costa poco di più e posso rivendermi o tenermi di scorta qualche pezzo da salvare nel precedente motore (carbs, pompe etc.)
Visto che gli americani premiano il consumismo e qui invece no, mi conviene di fatto prendere tutto daccapo e ridurre i lavori eseguiti qui in Italia sul motore al minimo possibile.
IMHO
Alberto
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
...CUT...
Bene, grazie per avermi tolto questa curiosità!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ma sei sicuro che con una lappata le canne non siano utilizzabili?...
I problemi sono questi, seguiti dalle mie considerazioni:
1) Le canne come hai giustamente osservato più sopra sono quasi al limite, per l'overbore esistono pistoni sino a .100 over ma 0.60 da lappare mi sembra già di avere un piede nella fossa;
2) Rilappate le canne, dovrei comprare le valvole nuove, rotating assembly nuovo e bilanciato, farmi fare l'accoppiamento della testa col basamento dalla rettifica etc e comunque avrei un blocco vecchio e sarebbero partiti 2000 euro almeno, se non 3000 tra rettifiche, pezzi da comprare e ore per montare il tutto.
3) Un 350 completo costa poco di più e posso rivendermi o tenermi di scorta qualche pezzo da salvare nel precedente motore (carbs, pompe etc.)
Visto che gli americani premiano il consumismo e qui invece no, mi conviene di fatto prendere tutto daccapo e ridurre i lavori eseguiti qui in Italia sul motore al minimo possibile.
IMHO
Alberto
-
nightfuel, x la storia ASI e motori etc, oramai x cose tristi sono diventato esperto
ti ho mandato un MP ,e l'aggiunta msn
ti spiego tutto a 4 occhi :D
ciaoo!
j
-