Dipende...... ma poi perchè "col compressore" ????
....se cerchi potenze fino circa 600 hp o poco oltre..... mica ci vuole il compressore!
Stay tuned!;)[8D]
Visualizzazione Stampabile
Dipende...... ma poi perchè "col compressore" ????
....se cerchi potenze fino circa 600 hp o poco oltre..... mica ci vuole il compressore!
Stay tuned!;)[8D]
Gare di accellerazzione con la corvette?
Allora hai sbagliato auto, comprati anche te una delta............la vette originale come nasce quella che tu parli del '80 aveva 2 motorizazzioni una da 190 ed una da 220 Cv.
Come velocita' massima non ricordo quanto dichiarino, ma sicuramente non e' l'auto adatta a camminar forte in autostrada dato che l'automatica ha un cambio a 3 marce (+ retro) ...pensa che a 3000 giri sei circa a poco piu' di 120Km/h......
Il modello dell'82 se non sbaglio e' molto piu' lunga parlo di rapporti....quindi piu' confortevole....ma monta diciamo una specie di iniezione.....
Esiste un manuale a 4 rapporti... ma fa cagxxx sembra di guidar il vecchio leoncino della fiat.....
Le prestazzioni da 0/100 sono di 7,7 secondi...non male per un'auto dell'epoca...., ma basta poco per migliorarla...parlo in fatto di potenza e prestazioni....
Due amici della mia citta' le stanno restaurando e penso che le venderanno....Una e' dell'80 e con un bel motore....mentre l'altra e' dell'81 originale e manuale.....
Comunque se vuoi sfidare la delta....lascia perdere.... E' un'auto a 4 ruote motrici che pesa circa 1200 kg, e che sicuramente monta gia' delle gomme con molto piu' grip di quella della C3... la corvette purtroppo monta in origine delle misure che si trovano solo per fuoristrada (M+S)......pensa alla spalla (60).........
Gare di accellerazzione con la corvette?
Allora hai sbagliato auto, comprati anche te una delta............la vette originale come nasce quella che tu parli del '80 aveva 2 motorizazzioni una da 190 ed una da 220 Cv.
Come velocita' massima non ricordo quanto dichiarino, ma sicuramente non e' l'auto adatta a camminar forte in autostrada dato che l'automatica ha un cambio a 3 marce (+ retro) ...pensa che a 3000 giri sei circa a poco piu' di 120Km/h......
Il modello dell'82 se non sbaglio e' molto piu' lunga parlo di rapporti....quindi piu' confortevole....ma monta diciamo una specie di iniezione.....
Esiste un manuale a 4 rapporti... ma fa cagxxx sembra di guidar il vecchio leoncino della fiat.....
Le prestazzioni da 0/100 sono di 7,7 secondi...non male per un'auto dell'epoca...., ma basta poco per migliorarla...parlo in fatto di potenza e prestazioni....
Due amici della mia citta' le stanno restaurando e penso che le venderanno....Una e' dell'80 e con un bel motore....mentre l'altra e' dell'81 originale e manuale.....
Comunque se vuoi sfidare la delta....lascia perdere.... E' un'auto a 4 ruote motrici che pesa circa 1200 kg, e che sicuramente monta gia' delle gomme con molto piu' grip di quella della C3... la corvette purtroppo monta in origine delle misure che si trovano solo per fuoristrada (M+S)......pensa alla spalla (60).........
Se non altro almeno ho lo stesso anno...per i cavalli c'è sempre tempo!!! eh eh...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Se è per questo la piu "TREMENDA" Corvette mai costruita di serie è decisamente una C3........ del 1969
Se non altro almeno ho lo stesso anno...per i cavalli c'è sempre tempo!!! eh eh...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Se è per questo la piu "TREMENDA" Corvette mai costruita di serie è decisamente una C3........ del 1969
tu che auto mi consiglieresti? una impreza, un lancer insomam roba simile? comunque ho saputo proprio ieri sera che uno del nostro gruppo, ne ha comprata una ( di stingray). dovrebbe ritirarla la settimana prossima, non so l'anno ma appena la provo vi dico le mie impressioni.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Gare di accellerazzione con la corvette?
Allora hai sbagliato auto, comprati anche te una delta............la vette originale come nasce quella che tu parli del '80 aveva 2 motorizazzioni una da 190 ed una da 220 Cv.
Come velocita' massima non ricordo quanto dichiarino, ma sicuramente non e' l'auto adatta a camminar forte in autostrada dato che l'automatica ha un cambio a 3 marce (+ retro) ...pensa che a 3000 giri sei circa a poco piu' di 120Km/h......
Il modello dell'82 se non sbaglio e' molto piu' lunga parlo di rapporti....quindi piu' confortevole....ma monta diciamo una specie di iniezione.....
Esiste un manuale a 4 rapporti... ma fa cagxxx sembra di guidar il vecchio leoncino della fiat.....
Le prestazzioni da 0/100 sono di 7,7 secondi...non male per un'auto dell'epoca...., ma basta poco per migliorarla...parlo in fatto di potenza e prestazioni....
Due amici della mia citta' le stanno restaurando e penso che le venderanno....Una e' dell'80 e con un bel motore....mentre l'altra e' dell'81 originale e manuale.....
Comunque se vuoi sfidare la delta....lascia perdere.... E' un'auto a 4 ruote motrici che pesa circa 1200 kg, e che sicuramente monta gia' delle gomme con molto piu' grip di quella della C3... la corvette purtroppo monta in origine delle misure che si trovano solo per fuoristrada (M+S)......pensa alla spalla (60).........
tu che auto mi consiglieresti? una impreza, un lancer insomam roba simile? comunque ho saputo proprio ieri sera che uno del nostro gruppo, ne ha comprata una ( di stingray). dovrebbe ritirarla la settimana prossima, non so l'anno ma appena la provo vi dico le mie impressioni.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Gare di accellerazzione con la corvette?
Allora hai sbagliato auto, comprati anche te una delta............la vette originale come nasce quella che tu parli del '80 aveva 2 motorizazzioni una da 190 ed una da 220 Cv.
Come velocita' massima non ricordo quanto dichiarino, ma sicuramente non e' l'auto adatta a camminar forte in autostrada dato che l'automatica ha un cambio a 3 marce (+ retro) ...pensa che a 3000 giri sei circa a poco piu' di 120Km/h......
Il modello dell'82 se non sbaglio e' molto piu' lunga parlo di rapporti....quindi piu' confortevole....ma monta diciamo una specie di iniezione.....
Esiste un manuale a 4 rapporti... ma fa cagxxx sembra di guidar il vecchio leoncino della fiat.....
Le prestazzioni da 0/100 sono di 7,7 secondi...non male per un'auto dell'epoca...., ma basta poco per migliorarla...parlo in fatto di potenza e prestazioni....
Due amici della mia citta' le stanno restaurando e penso che le venderanno....Una e' dell'80 e con un bel motore....mentre l'altra e' dell'81 originale e manuale.....
Comunque se vuoi sfidare la delta....lascia perdere.... E' un'auto a 4 ruote motrici che pesa circa 1200 kg, e che sicuramente monta gia' delle gomme con molto piu' grip di quella della C3... la corvette purtroppo monta in origine delle misure che si trovano solo per fuoristrada (M+S)......pensa alla spalla (60).........
se vuoi fare queste garette contro il deltone, concordo con chi ha detto che hai sbagliato auto (se la vuoi mantenere tutta di serie). tieni conto anche che con un 4wd riesci a fare una partenza "a molla" mentre con una vette devi preoccuparti di gestire bene il gas per non stare troppo tempo a pattinare. Lancer e Impreza sembrerebbero le due scelte migliori, tieni conto che con auto del genere, nella partenza da fermo la tecnica migliore è accelerare a circa 5000 rpm e poi mollare la frizione di colpo, in questo caso sono preferibili le subaru (parlando delle versioni più recenti) perchè le lancer evo hanno un controllo elettronico che da fermo con prima inserita non fa accelerare a più di 3500/4000 rpm (ora non ricordo esattamente) quindi sarebbe un pò svantaggiata nello scatto iniziale. (anche se po ha una migliore erogazione, ma per recuperare quanto perso in partenza, ci vuole un bel dritto, considerando anche che la subaru è 6 marce contro le 5 della evo)
se vuoi fare queste garette contro il deltone, concordo con chi ha detto che hai sbagliato auto (se la vuoi mantenere tutta di serie). tieni conto anche che con un 4wd riesci a fare una partenza "a molla" mentre con una vette devi preoccuparti di gestire bene il gas per non stare troppo tempo a pattinare. Lancer e Impreza sembrerebbero le due scelte migliori, tieni conto che con auto del genere, nella partenza da fermo la tecnica migliore è accelerare a circa 5000 rpm e poi mollare la frizione di colpo, in questo caso sono preferibili le subaru (parlando delle versioni più recenti) perchè le lancer evo hanno un controllo elettronico che da fermo con prima inserita non fa accelerare a più di 3500/4000 rpm (ora non ricordo esattamente) quindi sarebbe un pò svantaggiata nello scatto iniziale. (anche se po ha una migliore erogazione, ma per recuperare quanto perso in partenza, ci vuole un bel dritto, considerando anche che la subaru è 6 marce contro le 5 della evo)
ok, quindi mi sembrate tutti concordi a dire che con la vette ho sbagliato auto. adesso quindi vi chiedo solo per curiosità: ma se invece la elabori di motore una c3 con uno small block ci può stare davanti ad un deltone? quanti soldi ci vogliono? ed all'incirca quanti cv servono per un impresa del genere? grazie della disponibilità che state mostrando per le mie domande che capisco che per voi saranno idiozie.:)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da venom_82
se vuoi fare queste garette contro il deltone, concordo con chi ha detto che hai sbagliato auto (se la vuoi mantenere tutta di serie). tieni conto anche che con un 4wd riesci a fare una partenza "a molla" mentre con una vette devi preoccuparti di gestire bene il gas per non stare troppo tempo a pattinare. Lancer e Impreza sembrerebbero le due scelte migliori, tieni conto che con auto del genere, nella partenza da fermo la tecnica migliore è accelerare a circa 5000 rpm e poi mollare la frizione di colpo, in questo caso sono preferibili le subaru (parlando delle versioni più recenti) perchè le lancer evo hanno un controllo elettronico che da fermo con prima inserita non fa accelerare a più di 3500/4000 rpm (ora non ricordo esattamente) quindi sarebbe un pò svantaggiata nello scatto iniziale. (anche se po ha una migliore erogazione, ma per recuperare quanto perso in partenza, ci vuole un bel dritto, considerando anche che la subaru è 6 marce contro le 5 della evo)