Lamps grazie per la disponibilità.Io ho solo paura che il motore non sia affidabile perchè la carrozzeria bene o male la si può controllare.Poi mi hanno detto che i motori delle 77 sono pessimi,Perchè?Hanno la sigla L48?
Visualizzazione Stampabile
Lamps grazie per la disponibilità.Io ho solo paura che il motore non sia affidabile perchè la carrozzeria bene o male la si può controllare.Poi mi hanno detto che i motori delle 77 sono pessimi,Perchè?Hanno la sigla L48?
Visto che mi sembra di capire che non sei espertissimo ti consiglio di acquistare quella nelle migliori condizioni e più originale possibile... questo per aver aver la fortuna di non avere poi rogne in futuro, che vorrebbe dire auto ferma, nervoso e spese varie!
Secondo me non cè poi così tanta differenza tra una 77 e una 80/81, nemmeno di prezzo nè come valore storico, sono praticamente uguali. Io ho un' 81, questa volevo e questa ho comprato, oggi non ne rimpiango nulla!
Ciao!
l'81 è un casino, x l'asi il motore deve essere un gm chevrolet 350, l'importante è quello, se poi cè un v6 dentro..... la vedo dura
x l 81
se il suo fragile carburatore e la sua centralina del ca**o vanno male
la tua auto' fara' tranquillamente i 2 al litro! il ripristino potrebbe costarti un BOTTO
e vai di lusso
cambiarli è un casino.... te lo dice chi è a 2500 ore di manodopera
x fare una bella 81 ci sono un sacco di lavori da fare!
e consiglio personale il colore dell'auto è L'ultima cosa che devi guardare
buona fortuna..... anzi
BUON LAVORO!!!!!!
j
Max le motorizzazioni adottate dalle GM, negli anni, sono molte:per le '77 L48 ha 180 Hp, L82 210Hp entrambi 350, ma nn è una particolarità delle sole '77, in quasi tutti gli anni di produzione si montavano diverse motorizzazioni, diverse sia per potenza, sia per cilindrata e sono tutte affidabili in linea generale, poi dipende come è stata trattata l'auto, le modifiche effettuate e tante altre questioni...consider a che sono motori di derivazione marina, quindi resistenti (spero di nn aver detto una cazzata[:I]:D[:I])
ciao da SPIDER
Più o meno ho deciso...opto per la terza via...una 77 più originale dell'altra (almeno spero) in ottime condizioni (dalle foto,la prossima settimana vado a vederla).L'unica cosa che non sta proprio in forma sono i sedili.Non sono scuciti ma presentano tutti segnetti di usura tipo pieghe.Ma li devo far rifare o conviene cambiarli?Di che costi si parla?Per voi un prezzo giusto per una macchina in queste condizioni quale può essere?ha già documenti italiani.
Per i sedili ricorda che con poche centinaia di euro ti compri i rivestimenti in pelle nuovi negli Sates!
Per il valore della macchina.... è difficile a dirsi senza vederla!
Comunque, per darti un idea, un 77 bello bello può valere anche 20'000 Euro...... ma deve essere bello davvero e matching-numbers!
Una macchina in condizioni oneste ti direi che fra i 13 ed i 15'000 Euro è comprabile...... ma sono valutazioni mooooooolto generiche!
Posta le foto e la richiesta..... ma più foto che puoi:
Esterni coi particolari,
Interno particolaregiato,
Vano motore,
Passaruota,
......e SOPRATUTTO il SOTTO!!!!!!!!!!!!!!
Quindi chi vuole vendere DEVE essere disponibile a portare la macchina in un posto dove ci sia un ponte disponibile!;)
Le foto non le posto tanto sono poche distanti e non si può valutare gran che.I primi giorni della settimana vado a vederla...speriamo bene...veramente come prezzo mi ha chiesto di più..il problema è che in italia non ce ne sono moltissime e sono tutte a prezzi maggiori di quelli che mi hai detto.Ho provato a contattare qualche importatore ma tanto tra commissioni loro e tasse più o meno siamo li (più la bega dell'immatricolazion e)..
Ma quando vado a vederla come posso verificare se si tratta di una matching number?E poi ho verificato il vin ma questo non dà alcun dettaglio sul colore...come faccio a sapere di che colore era?
Il codice colore lo trovi nel montante dove è incernierato lo sportello lato guida (poi lo decodifichi su http://corvetteactioncenter.com), mentre per vedere se è maching devi trovare il codice del motore (di solito si trova nella parte dx del blocco motore guardando la macchina frontalmente) e lo confronti con gli ultimi numeri del VIN se corrispondono è matching number.
Questo per quanto riguarda il motore, poi per il resto dovresti leggere la targhetta dove ci stanno scritti tutti i codici RPO, decodificarla (trovi sempre tutto su http://corvetteactioncenter.com) e poi vedere se effettivamente ha quegli accessori montati.;)
Tutte devono avere il motore corretto per l' asi, nessuna esclusa, mica solo l' 81.... anche le 70, le 75 e le 85, la storia è uguale per tutte le auto.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da joeymauro
l'81 è un casino, x l'asi il motore deve essere un gm chevrolet 350, l'importante è quello, se poi cè un v6 dentro..... la vedo dura
x l 81
se il suo fragile carburatore e la sua centralina del ca**o vanno male
la tua auto' fara' tranquillamente i 2 al litro! il ripristino potrebbe costarti un BOTTO
e vai di lusso
cambiarli è un casino.... te lo dice chi è a 2500 ore di manodopera
x fare una bella 81 ci sono un sacco di lavori da fare!
e consiglio personale il colore dell'auto è L'ultima cosa che devi guardare
buona fortuna..... anzi
BUON LAVORO!!!!!!
j
Mauro non puoi generalizzare, quel che hai dovuta passere tu è perchè hai acquistato un' auto spendendo poco e perchè era un' auto già pasticciata, quindi tu ti sei trovato nelle canne, un' 81 pagata il giusto ed originale va benissimo come qualunque altra auto.
Per la centralina anche qua sei stato sfortunato... la mia funziona bene, soprattutto perchè come ti dicevo se la macchina è stata pasticciata o han fatto taglia e cuci con l' impianto elettrico per farla consumare di più ed andare di meno è normale che poi uno si trova nei casini.... perchè già può essere complicato ripararne una originale, figuriamoci una modificata in chissà che modo!
Ciao!!