Visualizzazione Stampabile
-
Si ma ci vorrebbe un Briefing di prima mattina sulle tecniche, poi una demo seduti di fianco ad un pilota con la sua jap, poi si puo finalmente cominciare a fare le prove.
Secondo me per facilitare le cose sulle Vette ci vorrebbero delle gomme un po più piccole (larghezza) dietro per cominciare.....
che dici Mauro?
-
Giusto Alain, sono daccordo su entrambe le cose.
Oltre a gomme più piccole, sarebbe l'ideale avere gomme quasi finite e vecchie...
Un'alternativa più semplice è quella di bagnare l'asfalto per agevolare la sbandata. Naturalmente più l'asfalto è liscio meglio è. Questa cosa però in pista non ti permettono di farla, ma se prendiamo noi un piazzale o un'area paddok si può fare.
-
parlate di C3 e C5 ma con la C4 si puo provare oppure e un delirio ?
-
Sarebbe fantastico organizzare una bella giornata per imparare il drifting!
Se va in porto io presente!:D:D:D
Ciao
-
Con la C3 per fare drifting vanno modificati gli strut-rods..... in modo da evitare il "jacking" che ne consegue.
-
Eh?
In italiano, Stroker!!
:D
(ma con la C4, si fa?)
-
meno male che non sono l unico a non capire li linguaggio tecnico in queste situazioni , la cosa cominciava a preoccuparmi .....;)
-
Ma certo che lo potete fare con la C4....pure con la C1 se volete!!
-
Sicuro, Alain? Secondo me, queste macchine (C1, C2, C3, e, meno, C4) hanno ammo troppo morbidi e dalla corsa troppo lunga, si rischia di "rimbalzare" (uhmm, che sia questo che intende Stroker per "jacking"?) e di girarsi dall'altra parte senza possibilità di recupero...
-
adesso ho capito tutto .... allora con la C4 vado a fare salto in alto con avvitamento finale ..... cacchio che macchina che ho comprato !!!!!
:D:D:D