Visualizzazione Stampabile
-
Questo è un dettaglio della mia macchina dopo che ci hanno messo le mani il sottoscritto, Mazzoni, Pier Paolo, un carrozziere e un elettrauto mio amico che veniva ogni sabato o domenica a casa....... e per 3 anni mi ci sono dedicato.....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_Dscn2866.jpg
95,45KB
Ci ho speso tempo e denaro...... ho fatto il cosidetto FRAME-ON..... perchè non ho mai visto nessuno qui in italia fare un frame off e finire la macchina le seguenti persone hanno cominciato ma mai finito:
Alberto Raggi Corvette 76
Luca Polvara Corvette 64
Luca Bucci Corvette 75
Andrea Villi Corvette non so cosa
Sapiente ha un telaio e scocca ma non ne uscirà mai da quell'impiccio
Poi ci sono pseudo meccanici che dicono di fare i frame off...... ma ci mettono anni luce!!!!!
Forse dimentico qualcuno......
Fabrizio mi pare abbia fatto un frame off alla sua C2.... ma non ne sono sicuro, se fosse così è l'unico che conosco che ne sia uscito vivo!!! hehehe
Pier Paolo ha rifatto la sua da capo a piedi..... ma sempre frame on.....
Fare un frame off in Italia è una pazzia o goduria a seconda dei punti di vista!!
-
Quindi caro Mauro...... non è difficoltoso........ .. è solo un lavoro lungo....... lungo.............. estenuante........ devi essere veramente contento ogni sera (o quasi) di andare in garage a segare tagliare battere sabbiare svitare avvitare piegare raddrizzare fottere e sfottere......... sennò come tanti abbandoni a metà strada e ti ricoverano alla neuro!!!! hehhehehh
-
Quindi caro Mauro...... non è difficoltoso........ .. è solo un lavoro lungo....... lungo.............. estenuante........ devi essere veramente contento ogni sera (o quasi) di andare in garage a segare tagliare battere sabbiare svitare avvitare piegare raddrizzare fottere e sfottere......... sennò come tanti abbandoni a metà strada e ti ricoverano alla neuro!!!! hehhehehh
-
perdonate la mia ignoranza ma cosa e' frame off, frame on?
-
perdonate la mia ignoranza ma cosa e' frame off, frame on?
-
allora, come dice la parola stessa un frame on é un restauro totale ma senza staccare il body dal chassis.....
io sulla 65 ho fatto un frame on per il fatto che la vette venduta nuova a milano non ha mai visto la neve o garage che non fossero belli asciutti, conservando un telaio bello integro con i suoi stensil ancora leggibili (scritte bianche a carateri alti circa 2,5 cm sui lati esterni dei longeroni), in oltre tutti gli organi erano molto a posto, c' erano ancora gli adesivi originali attorno ai molloni delle sospensioni ecc..., l' ho sverniciata, riparata, tolto motore cambio ecc... ricolorato tutto come in origine e via via, poi logico che il mio meccanico mi ha detto se levi il telaio si fa prima, ma poi devi rifare tutto, T U T T O, e vi dico che non era necessario!!!! anche per conservare tanto di originale!
ovviamente la mia 60 che ha subito un frame off a birmingham orami quasi 20 anni fa é bella sotto quanto sopra, ma c'è meno da "leggere" per scrivere in romanzesco... c'è solo da fare il meccanico puro eventualmente.
lo scorso anno ho preso una 71 LS5 marciante e tuonante, maching #'s e con una lista di optionals da paura, ma sono sicuro che farò un frame off, perchè lo voglio, mi chiama, come una montagna da scalare o un' onda da ridare.... e poi come per la 65 saprò cosa guido e tante altre cose, di serie mal di schiena, mani inguardabili e tanti rafreddori, ma ormai ho deciso.
-
allora, come dice la parola stessa un frame on é un restauro totale ma senza staccare il body dal chassis.....
io sulla 65 ho fatto un frame on per il fatto che la vette venduta nuova a milano non ha mai visto la neve o garage che non fossero belli asciutti, conservando un telaio bello integro con i suoi stensil ancora leggibili (scritte bianche a carateri alti circa 2,5 cm sui lati esterni dei longeroni), in oltre tutti gli organi erano molto a posto, c' erano ancora gli adesivi originali attorno ai molloni delle sospensioni ecc..., l' ho sverniciata, riparata, tolto motore cambio ecc... ricolorato tutto come in origine e via via, poi logico che il mio meccanico mi ha detto se levi il telaio si fa prima, ma poi devi rifare tutto, T U T T O, e vi dico che non era necessario!!!! anche per conservare tanto di originale!
ovviamente la mia 60 che ha subito un frame off a birmingham orami quasi 20 anni fa é bella sotto quanto sopra, ma c'è meno da "leggere" per scrivere in romanzesco... c'è solo da fare il meccanico puro eventualmente.
lo scorso anno ho preso una 71 LS5 marciante e tuonante, maching #'s e con una lista di optionals da paura, ma sono sicuro che farò un frame off, perchè lo voglio, mi chiama, come una montagna da scalare o un' onda da ridare.... e poi come per la 65 saprò cosa guido e tante altre cose, di serie mal di schiena, mani inguardabili e tanti rafreddori, ma ormai ho deciso.
-
tanto per parlare di frame-on, secondo voi e' possibile sostituire i "body mounts" ammesso di riuscire a staccarli senza tirarsi via pezzi di vetroresina?
-
tanto per parlare di frame-on, secondo voi e' possibile sostituire i "body mounts" ammesso di riuscire a staccarli senza tirarsi via pezzi di vetroresina?
-
poi puoi sempre aspettare che un pazzo come alain la venda:D:D:D:Dsopratu tto per la cifra[:p][:p][:p]beato chi l'ha comprata[:p][:p]