Visualizzazione Stampabile
-
ciao Dark! già che sei del 74 cominciamo bene:D:D:D....
mia opinione:
1) lavaggio accurato circuito raffreddamento con soluzione blanda detergente, sostituzione antigelo verde con quello rosso nella giusta concentrazione
2) pulizia radiatori (da sotto su un ponte, è sufficiente aria compressa) vedi quanta porcheria vi si accumula
3) fai mettere in pressione l'impianto e vedi da dove esce sta goccia!
Difetti cronici ed abituali per quanto riguarda perdite antigelo proprio non ce ne sono...
facci sapere!
-
Questa è una foto del vano-motore di una C5 senza carterini dei coperchi valvole, senza condotto di aspirazione fra corpo farfallato e filtro e senza supporto del radiatore.... così si vede meglio:
La pompa dell' acqua e dietro la puleggia indicata dalla freccia gialla.
La flangia del termostato è indicato dalla freccia verde.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Immagine.JPG
41,54KB
-
Questa è una foto del vano-motore di una C5 senza carterini dei coperchi valvole, senza condotto di aspirazione fra corpo farfallato e filtro e senza supporto del radiatore.... così si vede meglio:
La pompa dell' acqua e dietro la puleggia indicata dalla freccia gialla.
La flangia del termostato è indicato dalla freccia verde.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Immagine.JPG
41,54KB
-
Ciao Cristian GM e Stroker!
allora dalal foto che ha postato stroker escluderei la flangia del termostato...
la zona mi sembra quella della pompa dell'acqua... come temevo...
anche il fatto che fa qualche giccia.. ogni tanto... mi sembrava potesse far pensare
alla pompa dell'acqua...
giusto per saperne qualcosa... quanto costa il ricambio? il lavoro e' complesso?
e' possibile che la pompa dell'acqua perda... ma solo quando si spegne la macchina?
se perdesse anche mentre cammino penso che avrei notato un calo nel livello del liquido...
ciao!
-
Ciao Cristian GM e Stroker!
allora dalal foto che ha postato stroker escluderei la flangia del termostato...
la zona mi sembra quella della pompa dell'acqua... come temevo...
anche il fatto che fa qualche giccia.. ogni tanto... mi sembrava potesse far pensare
alla pompa dell'acqua...
giusto per saperne qualcosa... quanto costa il ricambio? il lavoro e' complesso?
e' possibile che la pompa dell'acqua perda... ma solo quando si spegne la macchina?
se perdesse anche mentre cammino penso che avrei notato un calo nel livello del liquido...
ciao!
-
Se vuoi il prezzo (preciso) posta il numero di telaio. ce ne sono 2 tipi.
ciao
-
Se vuoi il prezzo (preciso) posta il numero di telaio. ce ne sono 2 tipi.
ciao
-
E tentare col turafalle?....lo so, non è da puristi.... ma a volte funziona!;)
-
E tentare col turafalle?....lo so, non è da puristi.... ma a volte funziona!;)
-
Allora..
una cosa e' certa... perde pochissimo e a freddo... roba di 2 o 3 gocce in 24 ore...
mi hanno detto che puo' essere un "tappo" da stringere...
cmq vedro' di farla mettere sul ponte e di controllare.. appena so qualcosa vi faccio sapere...
spero che magari il liquido abbia lasciato una scia in modo da identificare la perdita anche se il motore non e' freddissimo...
ciao!