Visualizzazione Stampabile
-
Bho, io non me ne itendo di cartacce, mi sono informato e messo in mano a gente del settore che alla fine mi ha fatto immatricolare il mezzo. Vi ho solo riportato le peripezie che ho incontrato strada facendo, ben diverse da quelle di quando fù immatricolata la mia vette: una passeggiata, al confronto. Questo per dire che le cose si sono complicate in questi anni
-
Le assicurazioni ormai gia vogliono il certificato ASI obbligatoriamente ma non sapete la novità??? adesso anche le auto d'epoca hanno la classe di merito!!
-
Si infatti mi arriva ogni anno l'attestato di rischio
-
Evidentemente ogni compagnia che assicura le storiche và per conto suo, la mia ad esempio dell'iscrizione asi o a un club federato non gliene frega niente, però non lo fà x le ventenni ma minimo venticinquenni, dipende pure dall'auto in questione x una uno non la prendono neppure in considerazione, io l'avevo chiesta x un mercedes sl 500 r 129 e non hanno opposto nessun vincolo, addiritura x neopatentati il sovraprezzo è di 50 euro dai 224 che stò pagando x le mie 3 storiche da 2 anni, prima pagavo meno.