Visualizzazione Stampabile
-
Non ho fatto questi controlli. Ma appena monto il MAF originale tutti i codici vengono cancellati. La macchina va bene con il MAF "diverso", anzi meglio .
Nel 1988 il motore ha avuto delle piccole modifiche questo ha comportato un MAF leggermente diverso . Okkio al codice che sembra uguale : nel MAF 86-87 finisce per 004 , nel 88-89 invece con 009.
Citazione:
Originariamente Scritto da
hi-fi69
se tu avessi problemi al burn-off avresti anche codice 36 ... ma se stacchi il MAF la macchina si accende? si ma va male? no x niente? come se fosse collegato? non è cambiato nulla?
-
Piccolo aggiornamento:
Ho rimesso il MAF originale dopo una adeguata pulitura con lo spray. Le spie sono scomparse.
Il motivo di ciò è il sospetto, se non la certezza, che con un codice 33 e 36 sempre fisso il MAF nuovo ( ma non adatto perché è per la versione 86-87 ) non venga riconosciuto dalla centralina e la macchina anche se si accende bene, minimo stabile, ripresa ottima, segue le mappature in memoria piuttosto che i sensori. In questo caso l'unico sensore funzionante è il motorino del minimo.
-
Per me la pulizia con lo spray è solo un paliativo temporaneo, il filamento è cotto e ricotto (probabilmente il MAF è quello originale) e sostituendolo ti metti il cuore in pace :diavoletto:
...appena si sporca un pò, magari si ripresenta l'errore perchè la centralina trova valori sballati dal sensore, e via in recovery mode...
Personalmente è il primo sensore che ho cambiato tanti anni fa :stupito:, comprato un originale bosch, e mai più avuto problemi codice 33 (sgrat :divertito: :divertito:), e la macchina ha cominciato a girare mooooolto meglio
-
Io ho cambiato i due relè (alimentazione MAF+circuito burn off, ci ho fatto 200km e finora niente errori. Vediamo se dura...
-
:soddisfatto: male non gli fa di sicuro!! anzi... sulla mia li aveva sostituiti il precedente proprietario ammmmmericano (alle prese col codice 33 probabilmente :divertito: :divertito:)