Visualizzazione Stampabile
-
Bene..... bene......
Interessante, anche perchè qui si fa sul serio.... mica cinque/sei alla garibaldina e via a credere di essere i più forti ! Qui si guida sul serio tenendo conto di tanti parametri, non ultimo stanchezza per le ore e gestione dell'auto.
Bello.
;) se ci saranno selezioni mi metterò d'impegno, a patto che non si giudichino la spettacolarita e la velocità fini a se stesse in due/giri....
No Stroker ?? :)
-
La selezione dovrebbe vertere esclusivamente sulla costanza del "passo" e sullo stile (pulito...) di guida!
Piedone dovrebbe portarci i tempi, in modo da poter stabilire con che passo si dovrebbe girare per ottenere buoni risultati!
CAPITO PIEDONE?:D
-
Certo Strokerone, va però considerato che non so se i tempi di percorrenza della pista con la Corvette sono paragonabili alle Lancers a trazione integrale. Per spiegare meglio nei giri iniziali abbiamo fatto tempi da 1 min. e 35 sec. a 1 min. e 37/38 sec. quindi troppo veloci mentre i tempi per la migliore gestione di quella vettura, così come era configurata erano intorno a 1 e 41/42, pensa che chi ha vinto girava anche a 1 e 45. Ora le nostre macchine son troppo diverse da quelle utilizzate ed inoltre per i problemi ben noti difficilmente potrebbere reggere oltre 5/6 giri consecutivi. Lo stile è importante come dici tu la costanza, la pulizia di guida e soprattutto le giuste traiettorie per uscire dalle curve il + velocemente possibile senza usurare le gomme. In ogni caso hai ragione il raduno di adria, se vorremo poi partecipare alla gara ci sarà utilissimo.
-
....Faro`il bravo e vada per la selezione come è giusto che sia!
Ciao Claudio
-
Intanto queste informazioni sono importantissime..... non potremo, giustamente, basarci sui tempi.... ma lo studio delle traiettorie più redditizie sì!
La scorrevolezza nella guida in questi casi paga!!!!.... parola d'ordine...
ARROTONDARE LA PISTA!:D