http:www.zr1specialist.com
Visualizzazione Stampabile
Auto Stupenda... tantissimi complimenti!!!
per i ricambi , prendili qui , ha di tutto solo per zr1 originali e non, il tipo è gentilissimo jerry mi ha addiritura risposto in italiano !
http://www.jerrysgaskets.com/
aspè fammi capire bene: intendi dire che con la chiavetta in normal ti sembra che abbia 220 cv? se è così ci sei vicino con la sesazione perchè dovebbero essere 250; se invece dici che in full ti sembra che ne abbia 220 allora all'appello manca ..un motore, visto che lt5 funziona realmente come due motori in uno.
nel secondo caso devi fare una serie di accurati controlli, perchè le cause posso essere molteplici, una molto semplice è che la pompa carburante secondaria sia fuori uso o che entrambe siano fiacche.
il circuito di depressione per avere una perdita notevole, quindi tale da non poter sopperire alle necessità dei vari servizi e da non riuscire ad aprire le valvole nonostante il supporto della pompa elettrica, dev'essere seriamente compromesso, ma tipo che dovresti sentire un bel sibilo di aspirazione e dovresti avere un minimo alto o altalenante, perchè la ecm tende ad aggiustarlo di continuo. inoltre un tale danno non potrebbe essere causato da uno dei piccoli tubicini in comma magari crepato (cosa possibilissima dopo tanti anni) ma da una serie di tubicini crepati tagliati o da altri pezzi, tipo il serbatoio di riserva aria spaccato o il collettore stesso spaccato, insomma roba che possa avere fori di grandi dimensioni. aquesto punto si le valvole secondarie potrebbero non aprirsi. inoltre il sistema esegue un velocissimo check control; e qui non ricordo bene se è : ogni volta che si passa con la chiavetta da normal a full o, più probabilmente, ogni volta che si aprono le valvole secondarie in full; se tutto è in ordine il processo va avanti e hai i tuoi bravi 400 cv, diversamente il sistema non consente di andare avanti e rimani a 250cv.
a prescindere da tutto, la prima cosa da fare è verificare se ci sono codici di erorre in memoria in tutte le varie sezioni, ECM e CCM in primis, tramite la presa obd, vedi manuale per procedure e codici.
il CAGS non può funzionare in rilascio e non funziona a freddo e neanche quando sei oltre il 30% di gas aperto, inoltre il sistema tiene conto di svariati parametri come la tmperatura, il carico, la velocità, la percentuale di apertura del gas e qualcos'altro che al momento non ricordo, insomma non può sbagliare a meno che non ci sia un guasto. questo dando per scontato che la tua 95 sia come la mia 90... ma io conosco bene la mia e non sono informato sui alcuni dettagli che potrebbero essere differenti sulla 95. una possibile ipotesi è che magari da un certo anno in poi hanno modificato il CAGS per agire contro un eventuale fuorigiri in scalata, cosa presente oggi su tutte le automatiche con possibilità di usare il cambio in semimanuale. ma obiettivamente non credo sia questo il caso... dovresti cercare di capire se è il cags a impedirti di scalare o se è la leva del cambio che "s'impunta", controlla che il pedale della frizione faccia tutta la sua corsa. inoltre quando il cags agisce ti si dovrebbe accendere la spia sul cruscotto "one to four". in ogni caso ribadisco che è un cambio da conoscere e capire
questa della valvola pop off non la capisco...puoi essre più preciso o dare qualche altro esempio?
Cerco di fare il punto:
- La potenza mi sembra la stessa sia in NORMAL che in FULL PWR.
- La pompa elettrica del vuoto rimane sempre accesa girando la chiave (senza avviare il motore).
- Il minimo è regolare sia a freddo che a caldo e non tende a spegnersi in partenza.
- Nessuna spia risulta accesa.
Qualcuno qui ha il tester per verificare i codici di errore? immagino ci voglia uno dedicato x le Corvette, o sbaglio?
Per il cambio mi sta venendo il dubbio che sia la frizione a non staccare completamente se non veramente a fondo corsa (cosa abbastanza diversa rispetto alle macchine moderne) e magari questo è causa degli impuntamenti.
Argomento CAGS: in realtà la cosa più scomoda è dover tener d'occhio il cruscotto per vedere se si accende la spia o no..
Si, serve uno strumento costosissimo per la presa aldl...una graffetta o un cavetto elettrico, una penna ed un foglio di carta per annotarti i codici.
La frizione potrebbe essere consumata e quindi non staccare a dovere...per quanto riguarda il cags prova a scollegarlo, poi ti compri questa:
http://www.ebay.com/itm/SKIP-SHIFT-E...-/130330313288
per fare un lavoro come si deve..fatti sentire che facciamo due chiacchere e gli diamo un'occhiata
e bravi i miei ZR1isti....:linguacc ia: ma cos'e' !! in Italia sono rimaste solo le ZR1 che tutti i thread sono ZR1 ultimamente....:ling uaccia: non poveri C4isti barboni siamo in difficolta'....:sodd isfatto: qua e' tutto un Valet Mode,full power, valvole secondarie,doppia pompa benzina,sedici iniettori...due motori in uno...alloraaaaaa!!! ueeee!!! basta fare gli sborrrroni!!!!:diver tito:
:divertito:Citazione:
Si, serve uno strumento costosissimo per la presa aldl...una graffetta o un cavetto elettrico, una penna ed un foglio di carta per annotarti i codici.