Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
Si, sono riportate : rigo V7. Comunque, ritornando al discorso tasse /emissioni, ed essendo palese che le emissioni dipendono esclusivamente dai consumi, non è detto che auto molto vecchie consumino quantità esagerate di carburante e perciò anche la eventuale tassazione non dovrebbe essere necessariamente insostenibile. In alcune regioni c'è già una modesta differenziazione di imposta seconda della categoria inquinante ( da euro 0 ad euro 6 ), anche perchè, seppur la CO2 sia l'indicatore piu' importante e dipendente esclusivamente dai consumi. ci sono poi altri inquinanti, tipo polveri sottili, ossidi di azolto ecc. che vengono maggiormente contenuti dalle auto piu' moderne, a discapito delle vecchie. Quindi vedrete che, con qualche aggiustamento, arriveremo a tassare le auto in base alle emissioni : lo hanno o lo stanno facendo tutti, francesi in primis, svizzeri ecc. E, inoltre, c'è una disposizione europea, non ancora "norma" ( ma lo diverrà) ad imporre ciò che molti stanno già fcendo e cioè tassare sulle emissioni.
E' per quello - e concludo - che ritengo stupido depotenziare : a fronte di un vantaggio momentaneo c'è il concretissimo rischio di cadere, a breve, dalla padella nelle braci, ma con 4-5.000 in tasca in meno.
Secondo me hai ragione. A questo punto conviene pararsi il culo prima quindi, sempre che sia possibile, sarebbe utile effettuare:
1) Depotenziamento.
2) Cambio classe di emissioni (V7).
3) Cambio consumi ciclo misto (V8) (non sempre presente).
4) Cambio classe ambientale di omologazione (V9).
Mi dimentico qualcosa?
Praticamente cambiando questi valori è come se si andasse in giro con un'utilitaria nuova. Rimane in gioco la cilindrata.
-
Si, ma come spiegavo piu' su, mentre depotenziare è relativamente facile, modificare classe di emissione comporta la riomologazione del veicolo come "esemplare unico". Cioè, non so se mi spiego : hai una seppur pallida idea dei costi, ammesso che per un privato sia possibile? COSTI STRATOSFERICI!!!! Ti ci compri 3 C7 Z06 !!!!! Non ha senso nemmeno pensarlo di poter modificare ufficialmente le emissioni inquinanti. Follia allo stato puro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Secondo me hai ragione. A questo punto conviene pararsi il culo prima quindi, sempre che sia possibile, sarebbe utile effettuare:
1) Depotenziamento.
2) Cambio classe di emissioni (V7).
3) Cambio consumi ciclo misto (V8) (non sempre presente).
4) Cambio classe ambientale di omologazione
Mi dimentico qualcosa?
Praticamente cambiando questi valori è come se si andasse in giro con un'utilitaria nuova. Rimane in gioco la cilindrata.
Perdonami,ma.....com e intendi effettuare le modifiche dalla 2 alla 4??????????????????? ????
-
Che io sappia non è praticamente possibile per un privato. Bisognerebbe omologarla come esemplare unico, ottenere collaudi e certificazioni sulle nuove emissioni da non so quali enti preposti ( eventualmente un'agenzia di pratiche auto potrebbe risponderti). Ma ci sarebbero, sempre a mio modesto parere, dei costi da far tremare i polsi, oltre che tempi biblici. In pratica ritengo che dovresti seguire tutte le procedure che seguono le case automobilistiche, con la differenza che loro hanno centinaia di dipendenti magari preposti solo a questo, mentre tu.......saresti solo. :stupito:
Infatti io non mi azzarderei nemmeno a pensare di poter modificare i punti da 2 a 4 !
-
Spiegatemi il sensi di prendere una Z06 per poi depotenziata e renderla qualcosa di fermo.
A questo punto val la pena di prendersi altro... Sarebbe un po' come andare in giro con la replica di una superar fatta su meccanica della Fiero. :P
Z
-
Zorro..... non fare quello che casca dal pero...... che non lo sei !! :soddisfatto:
Ovvio che poi vengono "stappate" come ogni veicolo depotenziato...... dagli scooter, alle moto per sedicenni, alle moto coi 30Kw per i neopatentati.
Sennò davvero conviene comprare una replica col telaio della Pontiac Fiero...... no ??
-
Accidenti... Sgamato in pieno :P
Z
-
:divertito::soddisfa tto:
-
E montare un impianto gpl .. La ciambella non dovrebbe pesare tanto di piu della ruota di scorta raggiri il discorso ero con le emisioni ..... Tanto non c'e scritto da nessuna parte che poi devi girare con il gpl
-
A GAS CI VANNO I FORNELLI !!!!!! :arrabbiato: