Visualizzazione Stampabile
-
Infatti la sonda che mi fa bruciare il fusibile e' stata montata solo per tappare il buco, non abbiamo collegato il connettore pin ed in questa situazione il fusibile resiste e la spia non si accende. Domani pulisco per bene anche il debimetro perche' su alcuni post di forum americani mi sembra di aver capito che il fusibile che gestisce le sonde e' collegato anche al funzionamento del debimetro/MAF.... anzi non e' che per caso esiste anche un singolo fusibile che gestisce il MAF ????
-
Niente da fare..... ieri sera l'ho lasciata in garage che era ok.... stamattina aveva fusibile bruciato e spia accesa di nuovo..... che palle!!!
-
Se lo stesso fusibile alimentasse MAF, Sonda eccetera...... col fusibile briuciato la macchina non andrebbe.
I sensori TPS, MAF MAP e compagnia bella sono alimentati dalla centralina (deve essere così, altrimenti ci sarebbero dei loop di massa che capterebbero enormi disturbi indotti, rendendo inutilizzabili i segnali che variano anche di poche decine di millivolt ).
Il MAF può dare problemi al sistema di "handling"..... come può succedere a causa del corpo farfallato sporco..... ma non può certo bruciare un fusibile.
Le sonde hano internamente una resistenza che deve portarle ad alcune centinaia di gradi di temperatura in tempi ragionevoli..... quindi l'assorbimento non è banale e viene protetto con un fusibile, appunto.
Detto questo....... si è bruciato il fusibile da spenta ????? :stupito:
-
presumo di si.... oppure si è bruciato all'accensione di stamattina :triste:
-
Ma con la sonda incriminata staccata e le altre 3 collegate ??
-
Si. Ieri sera dopo averla fatta girare un po' ed il fusibile reggeva e spia non si accendeva l'ho lasciata con il connettore staccato di quella sonda, ma stamattina prima accensione spia si accende e fusibile bruciato :censurato:
Potrebbe essere qualcosa legato alla rimappa della centralina??? se si potrei andare da Christian che me la fatta....
-
No, non credo..... una mappatura non può far bruciare il fusibile.
Stacca anche l'altra sonda (le due posteriori) e vedi se il fusibile regge..... se non lo hai già fatto !
-
P0030 P0050 P0135 P0155
Scusa mi sfugge qualcosa e pensavo di averlo gia detto.
Gli errori sopra son tutti relativi alle sonde anteriori non posteriori.
Dovrebbe essere sempre bank1 e bank2 ma sensor 1(ant).
Che centrano quelle posteriori?
Controlla i cablaggi delle sonde anteriori con multimetro forse una delle due è andata, ti brucia il fusibile e poi ti esce l'errore anche sull'altra.
Il fusibile può esser normale che lo brucia alla partenza a freddo dato che viene alimentata la resistebza di riscaldamento della sonda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Non ho controllato...... ora do un'occhiata !
Giustissimo.....
P0030 e P0050 sono relativi al circuito di riscaldamento delle sonde N° sia di DX che di SX
P0135 e P0155 sono relativi alla inattività dei sensori stessi (conseguenza probabile degli errori sopra..... ma non necessariamente).
La macchina non rischia, se sono stati lasciati intonsi i parametri relativi alle modalità protezione.
Comunque non è buona cosa andare ad anello aperto anche in cruise...... devi verificare subitissimo !!!!!!
Forse i cavi si sono bruciati o semplicemente i connettori si sono sfilati, ma non devi lasciar correre !!!!!!
Verissimo.... mi ero dimenticato dei primi post...... ma sia io che Ingsteve avevamo controllato che gli errori erano riferiti alle sonde principali !!
Il problema è sulle sonde anteriori !
-
Risolto tutto..... era in corto la sonda posteriore lato guidatore che faceva bruciare il fusibile e per questo ovviamente poi mi dava gli errori su tutte e 4 le sonde. Sostituita la sonda bruciata ora tutto
ok.... fusibile ok e spia avaria motore disattivata. Alla fine era proprio una cazzata :divertito: e' bastato un semplice voltometro ed alcune mie indicazioni (prese dal web) all'elettrauto del bosch car service per scoprire e risolvere l'arcano :scherzoso: