Visualizzazione Stampabile
-
Si ,in effetti ,e qui il motivo della mia precisazione,mi sembrava di aver detto la stessa cosa con parole diverse,tanto che tu stesso hai usato un "ammortizzatore" come paragone,ed io avevo appunto definito gli accumulator,come "ammortizzatori" .Di fatto si frappongono come tali sul circuito idraulico del pacco frizioni per la cambiata.Con riguardo al difetto riportato,ritengo giusta la tua osservazione riferita al vacuum modulator ,e conseguentemente ,al minimo alto.
-
E' corretto comunque quello che dici tu, cioè che questi accumulatori servono ad evitare una certa vaghezza fra le marce (quando pare che il cambio sia indeciso....).
Di fatto questi dispositivi, proprio per la loro natura di passa basso, inducono una certa isteresi che contrasta il fenomeno.
Per chi non sapesse cosa è l'isteresi, per spiegarla molto grossolanamente si può ricorrere all'esempio del "domestico sordo":
Se gli dici di fare una cosa, capisce solo dopo che lo avrai ripetuto 10 volte..... quindi non ti da modo di cambiare idea troppo rapidamente! O comunque ti darà modo di riflettere bene prima di agire.
Insomma, per esempio, se il cambio sale dalla 2 alla 3 marcia a 5000 rpm (ipotizzando costanti gli altri parametri), per scendere dalla 3 alla 2 dovrà fare 4500 rpm.
Se l'isteresi tendesse a 0 il cambio salirebbe di marcia a 5000 e scenderebbe a 4999 (per esempio) creando una zona (fra 4999 e 5000 giri) di fortissima instabilità.
Quindi è corretto che GM (e ci mancherebbe altro) abbia integrato ulteriori accumulatori per ridurre il problema.
Viceversa sulle 4l60-e (totalmente a comando elettronico) l'isteresi ed i tempi di ritardo sono definiti a livello di mappatura centralina come il numero di giri e la velocità.
-
Allegati: 3
Grazie Stroker,l'isteresi.. .ricordo che ne avevo cercato una definizione chiara...la tua e' la migliore.Ogni tanto e' bene spiegare queste cose ai membri del forum.In particolare vediamo le parti incriminate:
accumulator piston sul th 350 la cover del piston sulla valve body ,visibile appena rimossa coppa e filtro olio.
Allegato 8122
omologo sistema sul th 700r4
Allegato 8123 questo e' il pistoncino sul 700r4Allegato 8124c'e' un pistoncino per la1-2 e sotto uno per 3-4
-
Vabbè però siamo off-topic ora.....
Verificare carburazione e anticipo al minimo, intanto !