Scintilla, hai fatto benissimo e mettere tutti i bushing in POLIURETANO, vedrai che differenza, buoni anche i Bilstein, spero siano gli Autocross e non quelli a GAS!!!! Vabbè...... sono buonini comq!!!!
Visualizzazione Stampabile
Scintilla, hai fatto benissimo e mettere tutti i bushing in POLIURETANO, vedrai che differenza, buoni anche i Bilstein, spero siano gli Autocross e non quelli a GAS!!!! Vabbè...... sono buonini comq!!!!
Allora , su un impianto tradizionale cioè molle ed ammortizzatori , la molla controlla la compressione e l'ammortizzatore il rilascio della molla smorzandone o evitando il beccheggio , io provando la Vette ho constatato che gli ammortizzatori erano da cambiare......
Il balestrone in fibra io l'avevo già di serie visto l'anno della vettura 1981 , Alain gli ammortizzatori non sono a gas...;)
Allora , su un impianto tradizionale cioè molle ed ammortizzatori , la molla controlla la compressione e l'ammortizzatore il rilascio della molla smorzandone o evitando il beccheggio , io provando la Vette ho constatato che gli ammortizzatori erano da cambiare......
Il balestrone in fibra io l'avevo già di serie visto l'anno della vettura 1981 , Alain gli ammortizzatori non sono a gas...;)
Alain....tu chi sa il perche' hai le teorie che ti tornano meglio.
Dai che la balestra in fibra non l'hai presa xche' non l'hai trovata su ebay....;)....
Caxxx Alai hai i Koni regolabili....quelli in alluminio con 12 regolazioni......urc a....li voglio anchio.....Ma poi saranno migliori dei Bilsten....mmmmmmma. ...
Il lavoro che sta facendo Scintilla e' sicuramente molto valido x migliorare L'assetto della C3.... forse macancano le molle e le barre stabilizzatrici..con quelle eri quasi al top....
Dai aiutatemi a cercare il top..... vorrei vedere qualche azienda o privato fa lo stesso che vende kit x trasformare la C3 dalla balestra alle molle con ammortizzatori tipo quelle che montano (se non sbaglio)sui camaro........La modifica x ora l'ho vista intendo dal vivo solo su C4 o C5 e mi piacerebbe vederla sulla C3...
Alain....tu chi sa il perche' hai le teorie che ti tornano meglio.
Dai che la balestra in fibra non l'hai presa xche' non l'hai trovata su ebay....;)....
Caxxx Alai hai i Koni regolabili....quelli in alluminio con 12 regolazioni......urc a....li voglio anchio.....Ma poi saranno migliori dei Bilsten....mmmmmmma. ...
Il lavoro che sta facendo Scintilla e' sicuramente molto valido x migliorare L'assetto della C3.... forse macancano le molle e le barre stabilizzatrici..con quelle eri quasi al top....
Dai aiutatemi a cercare il top..... vorrei vedere qualche azienda o privato fa lo stesso che vende kit x trasformare la C3 dalla balestra alle molle con ammortizzatori tipo quelle che montano (se non sbaglio)sui camaro........La modifica x ora l'ho vista intendo dal vivo solo su C4 o C5 e mi piacerebbe vederla sulla C3...
Scusa Scintilloide, ma cosa significa balestra in fibra perchè è del 1981? E la mia che è del 1982? Sei proprio sicuro di ciò che hai scritto?!?
...credo abia detto il giusto!
Nei modelli dall'80 in poi, la parte posteriore del telaio è diversa dagli altri anni e veniva montata di serie la balestra in fibra!
Esatto Claudio , l'81 è stato un anno un pò di transizione tante innovazioni ma non definitive , le vetture di quell'anno vengono alleggerite di 100 kg montando il balestrone in fibra ed il differenziale in alluminio ed altri piccoli particolari che vengono poi mantenuti negli anni seguenti , oggi l'ho provata e va talmente bene che sembra un chiodo , o meglio , prima era così scomposta nella tenuta che anche andando piano c'era d'aver paura mentre ora è così stabile ed affidabile che anche viaggiando di brutto non ci si rende conto della velocità e della ripresa , sono veramente contento........;)
...e non hai fatto tutto al 100%, pensa a cosa avresti potuto ambire!
...ad un go kart!