Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
...io rimasi alla scrivania e facevo "wowwwww, woooooooow, fichissimo, cazzo ragazzi che roba zitti e ascoltate che forza immensa!"
Si, ma era il periodo che fumavi roba pazzesca vero?
Monello! [:246]
Io ero a Cremona, al locale. Ero in piedi davanti al pc e pensavo di non sentirmi bene. Pensando a carenza di zuccheri prendo una caramella, ma con il secondo colpo (anche questo lungo), i quadri in movimento modello "La casa degli spiriti" e l'equilibrio instabile delle altre persone, ho realizzato che la mia pressione non c'entrava nulla.
A Piacenza solo paura.
-
Ricordo bene quello del Friuli
questo era peggio molto più lungo
per fortuna sembra sia stato meno devastante di quello del Friuli
alle 4 di mattina i lampadari facevano paura da quanto oscillavano,
armadi che sbattevano le porte, i libri sono caduti sopra un sopramobile
che me lo sono trovano in mezzo al stanza.
20 secondi che non dimentichero a breve
-
Ermano, non credo proprio, pure io me lo ricordo bene quello del friuli, beh, casa mia, e ti posso garantire che è stato ben piu' forte e ben più lungo e purtroppo ben piu' devastante.
- la prima scossa del terremoto fu avvertita alle 20.59 con un'intensità 4,9 della scala Richter.
- un minuto dopo, alle 21.00 fu avvertita un'altra scossa anche più forte della precedente della durata di oltre 50 secondi.
- altre scosse, più deboli, furono registrate alle 21.09 e alle 21.12.
- alle 21.25 fu registrata una scossa d'intensità 4,2 della scala Richter.
- Dopo questa prima serie di cinque scosse, si ebbe una seconda serie di tre scosse alle 22.07 (4,2 scala Richter), alle 22.42 (4,1 scala Richter) e alle 22.49 (4,6 scala Richter)."
Il bilancio del terremoto del 1976 in Friuli Venezia Giulia:
Area colpita: 5.725 km quadrati
Comuni colpiti: 137
Popolazione coinvolta: 600.000 persone
Numero dei morti: 1.000
Numero dei bambini non nati: 20
Bambini che hanno perso i genitori:circa 200
I senzatetto:70.000
Per danni alle industrie:5.000 disoccupati
Per fortuna sabato è andata di gran lusso.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ermano
Ricordo bene quello del Friuli
questo era peggio molto più lungo
per fortuna sembra sia stato meno devastante di quello del Friuli
alle 4 di mattina i lampadari facevano paura da quanto oscillavano,
armadi che sbattevano le porte, i libri sono caduti sopra un sopramobile
che me lo sono trovano in mezzo al stanza.
20 secondi che non dimentichero a breve
-
Mia sorella, che abita sui colli bolognesi, se l'è fatta sotto dalla paura...ma fortunatamente tutto ok. Posso solo immaginare cosa possa essere e come si possa stare dopo aver vissuto una esperienza simile. L'unica che ho vissuto è stata quella dell'Aquila. La prima scossa all'ora di cena la avvertii proprio in un paesino a pochi km dall'Aquila, ma a parte un forte giramento di testa, niente più...camminavamo per strada. Poi la stessa notte tornati a Roma, mentre dormivamo, avvertimmo una bella scossetta, ma credo niente rispetto a quello che avete vissuto voi. Mi sono caduti vasi e libreria, ma nulla di più. Era tanta la stanchezza che mi rimisi a dormire subito. Il giorno dopo appresi del disastro. E poi forse abitando al sesto piano l'ho avvertita maggiormente. A Roma Nord invece molti ebbero seri danni alle abitazioni.