Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da postasoda
P.S. dimenticavo...stamat tina 2 meccanici e un elettrauto hanno tentato invano di farla partire. si erano ostinati sull'intervento di un antifurto che blocca la pompa benzina. ma c'è?????
c e l antifurto ma va a bloccare un po di parti elettriche e non so dirti quali di preciso
se si inserisce per qualsiasi motivo comincia a lampeggiare la spia sul quadro anche se hai le chiavi inserite e girate
se la spia non lampeggia di sicuro non hai problemi
come ti hanno gia consigliato pulisci tutti i contatti elettrici che trovi in giro , da quelli dei fusibili ai relays ai connettori ecc ecc
-
si, lo so che non c' di serie. ma la mia lo ha. fa parte delle "solite" modifice effettuate su quel motore (io ho quella in giallo".
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
postosodo, a prescindere dai problemi che stai già risolvendo:
non c'è alcun bulbo ventola in aggiunta sul manicotto del radiatore sul motore L98 di serie. quindi o la tua auto ha problemi al circuito del raffreddamento e qualche incompetente ha pensato di aggirare il problema così, o l'auto non ha alcun problema al circuito di raffreddamento... ma l'incompetente non aveva di meglio da fare e ha pensato di "customizzare"[:o)] il motore aggiungendo un pezzo alla "127 sport pronto corsa" (a piedi)
:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da postasoda
ciao ragazzi:-(
dopo appena 5 gg da quando la ho mi è già morta la macchina:
andavo regolarmente...arriv o a casa, la spengo...e sento bollire l'acqua, le ventole non partono!!!! panico.
la spengo...aspetto che raffreddi....la riaccendo, tutto regolare. la rispengo.
controllo il bulbo ventola(quello montato in aggiunta tra il manicotto che va al radiatore) smonto i due relé cubici a 5 contatti, li pulisco e li rimonto.
la macchina non parte più. si avvia ma non tiene il minimo e si spegne....
consigli????
aggiornamento: ora gira solo il motorino di avviamento ma il motore non parte
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...98_Engine2.jpg
295,58KB
-
Daniel, vuoi un consiglio????
Rimettila il piu' originale possibile...di l98 ne trovi quante ne vuoi...scopiazza e togli tutto quello che è stato aggiunto "per farla andare meglio". Su queste auto piu' ci pasticciano sopra e piu' problemi si hanno..
-
Il T sul manicotto di solito e' la firma che il Vecchio Furlan lasciava sulle sue...;) vedo che il mio schemino e' tornato utile...
-
Il sistema antifurto di serie blocca lo starter,se lo starter gira non e' quello.Se lo starter gira e non parte si deve verificare che ci siano i 12 volt al distributore,in ingresso.Fatto questo si controlla la scintilla alla candela,se non c'e' scintilla e c'e' correnete in ingresso al distributore e' il modulo di accensione .ovviamente verificata la pompa per quanto riguarda il suo relais,e la pressione al rail,se il ralais si blocca il sensore pressione olio ha uno switch di consenso alla pompa che supplisce al relais eventualmente bruciato.
http://www.best-b2b.com/userimg/658/...module-555.jpg
questo e' un link sulla mia sostituzione del modulo accensione
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...gnition,module
-
-
è a posto....ho scritto anche sopra che erano i fusibili ossidati e basta(per fortuna):-) in merito al termostato aggiuntivo sul manicotto non mi sembra nulla di eccezionale...è solo un termostato in più che alimenta la ventola...
-
cavolo...avrò capito il 10% di quello che hai scritto. ma lo starter sarebbe il sostiruto del motorino di avviamento?
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da tunedport
Il sistema antifurto di serie blocca lo starter,se lo starter gira non e' quello.Se lo starter gira e non parte si deve verificare che ci siano i 12 volt al distributore,in ingresso.Fatto questo si controlla la scintilla alla candela,se non c'e' scintilla e c'e' correnete in ingresso al distributore e' il modulo di accensione .ovviamente verificata la pompa per quanto riguarda il suo relais,e la pressione al rail,se il ralais si blocca il sensore pressione olio ha uno switch di consenso alla pompa che supplisce al relais eventualmente bruciato.
http://www.best-b2b.com/userimg/658/...module-555.jpg
questo e' un link sulla mia sostituzione del modulo accensione
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...gnition,module
-
EH? ma de che? "solite modifiche"? solite modifiche se hai un catorcio guasto e non sai o non vuoi rimetterlo a posto correttamente[:I]
ma chi le mette in giro stè "maleducazioni"?[:0]
quella roba in giallo è fatta da qualcuno che non ha idea di come funzioni quel sistema di raffreddamento.[:I]
se uno proprio vuole collegare una ventola, escludendone il controllo da parte della centralina,(sostitue ndosi ai progettisti che a quanto pare non ne capiscono nulla[:o)]) basta colegarla al sensore che già esiste sulla maggiorparte delle C4 L98 e che controlla la ventola secondaria. è un lavoro "sbagliato" in ogni caso ma almeno così è pulito e dignitoso[^]
di quel sensore esistono in commercio varie "gradazioni" e si può scegliere quando far partire la ventola.
o la tua auto ha un problema, non risolto, legato al circuito di raffreddamento o..come ho già detto prima:)
[quote]Messaggio inserito da postasoda
si, lo so che non c' di serie. ma la mia lo ha. fa parte delle "solite" modifice effettuate su quel motore (io ho quella in giallo
-
uhm...dovrei provare a scollegarlo e vedere cosa cambia...ma la centralina da dove rileva la temperatura? ci dev'essere un sensore da qualche parte giusto?[quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
EH? ma de che? "solite modifiche"? solite modifiche se hai un catorcio guasto e non sai o non vuoi rimetterlo a posto correttamente[:I]
ma chi le mette in giro stè "maleducazioni"?[:0]
quella roba in giallo è fatta da qualcuno che non ha idea di come funzioni quel sistema di raffreddamento.[:I]
se uno proprio vuole collegare una ventola, escludendone il controllo da parte della centralina,(sostitue ndosi ai progettisti che a quanto pare non ne capiscono nulla[:o)]) basta colegarla al sensore che già esiste sulla maggiorparte delle C4 L98 e che controlla la ventola secondaria. è un lavoro "sbagliato" in ogni caso ma almeno così è pulito e dignitoso[^]
di quel sensore esistono in commercio varie "gradazioni" e si può scegliere quando far partire la ventola.
o la tua auto ha un problema, non risolto, legato al circuito di raffreddamento o..come ho già detto prima:)
Citazione:
Messaggio inserito da postasoda
si, lo so che non c' di serie. ma la mia lo ha. fa parte delle "solite" modifice effettuate su quel motore (io ho quella in giallo