Azzo, che fulmini! Solo DUE giorni dopo che lo sapeva già il mondo intero.
E io dovrei pure pagargli il canone per notizie che falsamente cercano di oscurare??
Ma andate un pò a fare in culo delinquenti.
Visualizzazione Stampabile
Azzo, che fulmini! Solo DUE giorni dopo che lo sapeva già il mondo intero.
E io dovrei pure pagargli il canone per notizie che falsamente cercano di oscurare??
Ma andate un pò a fare in culo delinquenti.
[V][V][V]
ok, oggi ho praticamente esaurito la benzina/gasolio in tutte le auto e ho giusto 30/40km di autonomia che mi tengo da parte in caso d'emergenza. (io abito fuori città)
non ho potuto comprare i DVD che mi servivano urgentemente per liberare spazio sul pc perchè la merce non arriva e i negozianti stanno con la mani in mano.
intanto le merci depribili...deperisc ono sui camion fermi, come se l'italia fosse un paese così ricco da permettersi di buttar via la roba, mentre c'è gente che fatica a campare.
complimenti, bella mossa....
tengo a precisare che NON tutti i siciliani sono d'accordo, nè contenti, nè solidali con questa "iniziativa"
Si c'è gente che non ci frega un accidente di quello che sta succedendo.
Non ne parlono in tv perchè hanno paura che altre regioni seguono l'esempio della SICILIA...
Tutto ciò che sta accadendo nel silenzio della maggior parte dei media nel paese. Le emittenti Televisive nazionali e le agenzie di stampa dedicano solo pochi secondi per commentare una regione intera (e anche alcuni operai in Calabria e sembra Basilicata uniti allo sciopero in queste regioni).
Il sud viene ignorato dire a tutti perché questo sta accadendo sarebbe un pericolo, descrivono che l'Italia meridionale come pigra e che non ha voglia di lavorare, o come clown di strada mafiosa ignorante e incivile, quando sono uniti sono più pericolosi per il sistema. Gli stessi indignati diffondono informazioni CON INTERNET , parlano di migliaia di persone (100.000 in Sicilia) che stanno alzando la testa e per DARE SEGNI di risalita.
Qui ragazzi in Sicilia non so fino a quando possa resistere sta cosa perchè i supermercati sono quasi tutti vuoti manca acqua, latte, uova, frutta, ortaggi, la benzina non esiste chi ha ancora qualche litro al distributore la vende addirittura a 1.900 al litro se continua così la cosa è tragica... intanto posto alcuni link per farvi vedere quello che sta accadendo quì.
http://www.youtube.com/watch?feature=player _embedded&v=3vCsc1Ub mlo#!
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=Hi8WJzVNdH8
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=vzSBcCfIh_Q
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=zqFxkhB4p7Q
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...03156399_n.jpg
19,35KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...36150534_n.jpg
62,88KB
OOPSS...scusate ho sbagliato inquadratura, volevo fare vedere il carrello vuoto mhaaa......[}:)][}:)][}:)]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...69087282_n.jpg
16,58KB
A MARTINO MORSELLO (Capo dei Forconi):
Quali sono le vostre richieste?
"Sono molto chiare. Siamo un'isola e abbiamo un sacco di spese, ma non possono ricadere su di noi dei costi di produzione così alti. Il costo della benzina è troppo alto, più alto in Sicilia che nel resto d'Italia. Perché? Ma per defiscalizzare la benzina dobbiamo togliere i soldi alla Casta e metterli a sostegno dell'economia. Invece sono sempre gli stessi che rimangono là e fanno un enorme spreco di denaro pubblico. I contributi europei, da 30 anni a questa parte, vanno tutti in fumo. C'è corruzione nell'intervento pubblico e tutte le aziende sono in condizioni fallimentari. Poi magari dopo 10 anni si scopre che i soldi sono finiti in tasca a un politico o a un mafioso. E i funzionari pubblici intanto si portano a casa 10mila euro al mese. La grande burocrazia ci sta uccidendo. Noi non accusiamo nessuno, questo è un problema storico. Però o si dà una svolta a questa situazione oppure prima o poi verranno usati i metodi forti".
AZZ, SACROSANTE PAROLE.
Speriamo sia la volta buona che qualcuno degli "illuminati" inizi a cagarsi addosso.
Alla fine hanno vinto i Forconi. Il movimento Forza d’Urto andrà avanti compatto nella protesta fino al 25 gennaio. Ma i blocchi che hanno ridotto la Sicilia in ginocchio verranno allentati. “Non intralceremo la circolazione, né tanto meno l’approvvigionamento di merce di prima necessità” ha annunciato Martino Morsello, leader del movimento dei Forconi, che insieme agli autotrasportatori hanno deciso di portare avanti la protesta fino al 25 gennaio. Agricoltori, autotrasportatori e pescatori non metteranno fine allo sciopero alla mezzanotte di oggi, come annunciato in un primo tempo, ma rimarranno nei presidi dell’Isola (26 quelli principali) a fianco dei pescatori. Dalle raffinerie di Priolo e Gela dovrebbero riprendere a uscire le autocisterne per rifornire di benzina i distributori siciliani.
Ci sono luoghi dove i disagi sono tanti, stamani dialogavo con qlkno meravigliato che io trovo latte fresco, mozzarella, verdure e frutta.. mentre nei centri principali scarseggiano molti generi alimentari e di primna necessità..
per il lavoro dipende dall'attività che si svolge e dalla organizzazione.
Con trasferiemnto di telef e con piattaforma digitale se gli uffici pubblici funzionassero potrei lavorare da una barca nella rada di qualche bella isola orientale alla faccia di sti 4 politici che fanno solo casino riempendosi le tasche con i soldi di chi lavora..
Se qualcuno necessita di benzina ho 4 auto con metà serbatorio ..