Io uso HPtuner, ci ho fatto diversi corsi di formazione...
anni fa usavo Hypertech, Diablo, Superchips... dipende dalle necessità...
ciao
Visualizzazione Stampabile
Io uso HPtuner, ci ho fatto diversi corsi di formazione...
anni fa usavo Hypertech, Diablo, Superchips... dipende dalle necessità...
ciao
ah ecco...perchè con Hptuner raggiungi altri risultati secondo me...ma se si vuole un qualcosa di tranquillo senza spremere fino all'ultimo cavallo disponibile e soprattutto qualcosa che con ogni piccolo upgrade futuro puoi metterti a posto da solo il predator o trinity sono i migliori. A saperlo prima...
semplicemente senza HPtuner (o EFI live, sono sostanzialmente equivalenti) certe programmazioni dedicate NON le puoi fare :):):)
vero, ma anche senza banco rulli se la vediamo in questo modo...
si e no...
il banco a rulli sarebbe utilissimo ma non insostituibile, dipende dal tempo che puoi dedicare alla programmazione e le strade che hai a disposizione.
la sonda Wide Band è insostituibile per determinate esigenze, ma quella non è un problema :)
Meglio una lunga sessione di autoapprendimento della reale efficienza volumetrica con wide-band.
Dopodichè la mappa è meglio che fatta sul banco!
è quello che intendevo, open loop forzato, taratura fine in tutte le celle in speed density...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Meglio una lunga sessione di autoapprendimento della reale efficienza volumetrica con wide-band.
Dopodichè la mappa è meglio che fatta sul banco!
ciao
Esattamente!
che intendi per open loop?senza debimetro?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
è quello che intendevo, open loop forzato, taratura fine in tutte le celle in speed density...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Meglio una lunga sessione di autoapprendimento della reale efficienza volumetrica con wide-band.
Dopodichè la mappa è meglio che fatta sul banco!
ciao
Poi vari mappa ve , e spark...
per tarare la VE escludi i controlli delle sonde (open loop) e spegni il debimetro...