Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
Visualizzazione Stampabile
Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
Eh già forse!....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
Sia le idee di Patrck, che quelle di Motorettaspinta, potrebbe aiutarti a recuperare qualche altro grado.....
quindi rifare il cofano motore con una presa addizionale?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
mah.. avevo pensato pure di sostituirlo con un eclers twin turbo come quello in foto... mah!
http://i79.photobucket.com/albums/j1...e/P1010005.jpg
ero tentato anch'io di mettergli il cofano della foto, poi ho risolto con un filtro ribassato, secondo me con quel cofano, io l'ho visto montato, la vette perde molto di fascino, ""cofano schiacciato con i due passaruota che si alzano) piuttosto se riesci, fatti costruire da quelli che lavorano alluminio od ergal, un condotto che si attacchi al carburatore, abbastanza basso, non so se hai l'aspirazione alta come ho io, comunque che ci stia sotto il cofano, poi da li parti con una tubazione coibentata, magari sdoppiata, e d alla fine ci metti due filtri conici posizionati e ben saldati, vicino ai fari di posizione dietro le griglie, meglio di così!! aria diretta, linea dell'auto salva e sicuramente più aria fresca di un filro stock, a questo ci stavo pensando anch'io. Fammi sapere, io conosco parecchia gente che lavora nel ramo.
No il cofano non lo toccare !! Se vedi su internet qualche foto del vano motore di una C3 rigorosamente di serie potrai vedere che la scatola filtro è chiusa e dal tubo snorker parte un flessibile che arriva nei pressi del radiatore: così la macchina prende l'aria "fresca". Sul sistema di serie c'è anche una valvola termostatica sul tubo snorker che a seconda della temperatura prende l'aria da fuori ( attraverso il flessibile) oppure dal vano motore, vicino allo scarico. E' un sistema che trovi anche su tutte le macchine europee a carburatore. Se hai il manuale chevrolet della tua vette è descritto molto chiaramente ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
quindi rifare il cofano motore con una presa addizionale?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
mah.. avevo pensato pure di sostituirlo con un eclers twin turbo come quello in foto... mah!
http://i79.photobucket.com/albums/j1...e/P1010005.jpg
Ti ho trovato una foto per farti capire meglio.http://www.carnut.com/cgi-bin/06/image.pl?/show/06/euvt/euvt113.jpgCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
No il cofano non lo toccare !! Se vedi su internet qualche foto del vano motore di una C3 rigorosamente di serie potrai vedere che la scatola filtro è chiusa e dal tubo snorker parte un flessibile che arriva nei pressi del radiatore: così la macchina prende l'aria "fresca". Sul sistema di serie c'è anche una valvola termostatica sul tubo snorker che a seconda della temperatura prende l'aria da fuori ( attraverso il flessibile) oppure dal vano motore, vicino allo scarico. E' un sistema che trovi anche su tutte le macchine europee a carburatore. Se hai il manuale chevrolet della tua vette è descritto molto chiaramente ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
quindi rifare il cofano motore con una presa addizionale?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
mah.. avevo pensato pure di sostituirlo con un eclers twin turbo come quello in foto... mah!
http://i79.photobucket.com/albums/j1...e/P1010005.jpg
Gli ingegneri della Chevrolet non erano dei fessi...i fessi siamo noi che ci piace cambiare, potenziare..e rovinare[:I]
@motorettaspinta.... .il problema sicuramente è un'altro, sulle C3 c'è molto poco spazio in altezza, per esempio io, avendo testate, aspirazione e carburatore edelbrock sono stato costretto a mettere un filtro ultraribassato, il suo originale, con il suo cofano originale non ci stava, sarebbe sbucato fuori dal cofano per più di 10 cm, quindi, se ha spazio mette l'originale, ma dubito, avendo il motore preparato, se non ne ha, allora se vuole prendere aria da fuori deve fare come dico io........"""""""ci piace cambiare, potenziare..e rovinare"""" ci piace cambiare, ci piace mooooolto potenziare, ma se fatto bene funziona meglio dell'originale, poi sai una c3 con qualcosa come 400cv è una bella senzazione.
io sono un purista, non fateci caso;)
Comunque come parte superiore al filtro monto questo:
http://www.summitracing.com/parts/KN...01XP/?rtype=10
Il problema dell'aria calda o della quantità di aria immessa puó sicuramente influire sulla carburazione ma non credo proprio sull'innalzamento cosí esagerato della temperatura media d'esercizio!
Mi rincuora sarere che con test
E di alluminio anche tu dopo pochissimi km abbia già temperature cosí importatnti, ma non credo che tu arrivi a 220*f. Di utilizzo medio.... Uff...
scusate ma che io sappia gli sforzi che si fanno per dare al motore l'aria esterna si fanno sì per prender aria fresca ma lo scopo ultimo è di immettere nei cilindri aria + "densa" perchè appunto l'aria è tanto più densa quanto più è a bassa temperatura.
insomma non può entrarci nulla, tranne che l'auto non se ne vada in giro in posti con temperature infernali...cioè maggiori di quelle della combustione interna del motore per esempio[:o)]
cmq masterverona a questo punto mi sa che non capisco più dove sta il problema...[:I] dici che usando l'auto la temp. è a 220 quindi perfetta[^]
perchè ti preoccupi perchè il motore raggiunge la temperatura di esercizio in breve? è un dato positivo; tutti i motori sono fatti apposta per andare a tenperatura ottimale quanto prima:D il termostato serve anche a questo infatti[^]
cioè insomma, L98 o no, modifiche o no, cmq da quel che dici hai un'auto che funziona ottimamente[^]
o mi è sfuggito qualcosa?[:I]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
Comunque come parte superiore al filtro monto questo:
http://www.summitracing.com/parts/KN...01XP/?rtype=10
Il problema dell'aria calda o della quantità di aria immessa puó sicuramente influire sulla carburazione ma non credo proprio sull'innalzamento cosí esagerato della temperatura media d'esercizio!
Mi rincuora sarere che con test
E di alluminio anche tu dopo pochissimi km abbia già temperature cosí importatnti, ma non credo che tu arrivi a 220*f. Di utilizzo medio.... Uff...