Master si fa tutto da solo......
.
Visualizzazione Stampabile
Master si fa tutto da solo......
.
hehehe grande blu!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Master si fa tutto da solo......
.
della serie chi fa da se... lè meio!!!
Cmq.... Qualcuno in un altro tuo post, ha scritto "TOGLIERE LA TERMOSTATICA E' UNA SOLUZIONE DA FERRO VECCHIO"....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
hehehe grande blu!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Master si fa tutto da solo......
.
della serie chi fa da se... lè meio!!!
Questo è' vero non è una soluzione al problema, ma ti permetterebbe con nessun dispendio economico e con pochi minuti di lavoro, di vedere se il problema sta lì oppure da un altra parte.
Il fatto che poi il tuo blocco motore fosse di una C4, non vuol dire che necessariamente debba lavorare a temperature molto alte.
Non è certo il monoblocco a determinare la temperatura in un motore.
Anche perchè a parte quello, tu della C4 non hai niente altro (ne le teste, ne l'inizione elettronica, ne la pompa dell'acqua, ne tanto meno il radiatore o ventola) ......da te ogni cosa è custom.
"Anche una centrale nucleare, con il giusto impianto può essere raffreddata!"
Per cui devi solo trovare l'equilibrio giusto.
sono stato un'ora oggi al telefono con una persona che conosce bene sia il vecchio proprietario che la macchina.... mi veniva da piangere!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Cmq.... Qualcuno in un altro tuo post, ha scritto "TOGLIERE LA TERMOSTATICA E' UNA SOLUZIONE DA FERRO VECCHIO"....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
hehehe grande blu!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Master si fa tutto da solo......
.
della serie chi fa da se... lè meio!!!
Questo è' vero non è una soluzione al problema, ma ti permetterebbe con nessun dispendio economico e con pochi minuti di lavoro, di vedere se il problema sta lì oppure da un altra parte.
Il fatto che poi il tuo blocco motore fosse di una C4, non vuol dire che necessariamente debba lavorare a temperature molto alte.
Non è certo il monoblocco a determinare la temperatura in un motore.
Anche perchè a parte quello, tu della C4 non hai niente altro (ne le teste, ne l'inizione elettronica, ne la pompa dell'acqua, ne tanto meno il radiatore o ventola) ......da te ogni cosa è custom.
"Anche una centrale nucleare, con il giusto impianto può essere raffreddata!"
Per cui devi solo trovare l'equilibrio giusto.
c'è qualcosa all'interno che non va ed è da smontare tutto e rifare daccapo con cognizione di causa... non alla biondo!!!
per il termostato, la vecchia prova del pentolino e' sempre molto efficace.
la termostatica E' NUOVA!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
per il termostato, la vecchia prova del pentolino e' sempre molto efficace.
chi fa da se.......lè sensa morosa!!! :D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
hehehe grande blu!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Master si fa tutto da solo......
.
della serie chi fa da se... lè meio!!!
Si ok, la valvola termostatica è nuova e lo abbiamo tutti capito.....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
la termostatica E' NUOVA!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
per il termostato, la vecchia prova del pentolino e' sempre molto efficace.
Ora facci un favore, toglila e dicci a quanto va la temperatura quando giri per le strade.
minchia blu... se jimmishave ancora me lo ri-domanda forse non tutti hanno ben compreso!!!...
senza termostatica ci mette un po' di più ad arrivare ai 220° e magari gira sui 200 ma appena ti metti in fila ad un semaforo per due minuti di numero a ventola accesa ecco che sale sale saleeeee....
.....e comunque di cause che ti possono far mandare l'acqua alle stelle ce ne possono essere a decine.....
-COMPRESSIONE TROPPO ALTA
-TERMOSTATICA TROPPO ALTA
-POMPA DELL'ACQUA CHE NON LAVORA ABBASTANZA
-RAPPORTO ARIA BENZINA TROPPO ALTO
-ACCENSIONE TROPPO RITARDATA
-ACCENSIONE TROPPO ANTICIPATA
-RADIATORE OCCLUSO
-RADIATORE TROPPO PICCOLO
-BOLLE D'ARIA NEL CIRCUITO
-TROPPI GIRI E POCA VELOCITA' (COPPIE CONICHE TROPPO CORTE)
-ERRATA COMUNICAZIONE TRA STRUMENTO E SONDA.
-ECC...
-ECC...
-ECC...
Prima di smontare tutto io andarei ad escludere in modo assoluto tutte queste cause.