Sono daccordissimo.
Visualizzazione Stampabile
Il lavoro continua sto rimuovendo sempre il primo strato ovvero la vernice esterna Le mans Blue, sotto c'è un fondo grigio e sotto un'altro fondo rosso (proprio come hai detto), poi sembra esserci già la resina ...il che sarebbe abbastanza sorprendente nel senso che ho spesso letto di restauri in cui la gente era alle prese con vari strati di vernice spessi quasi cm!
Procederò fino a che riesco con la lametta, poi credo di rimuovere l'ultimo strato con diluente e scotch brite (è un metodo meno invasivo dello sverniciatore chimico ma bisogna provare poichè non sempre funziona nel senso che alcuni fondi sono davvero duri da togliere). Lo svernciatore chimico (specifico per vetroresina) lo utilizzerò per le parti più difficili da raggiunge con la lametta..seguirò il tuo consiglio Fabri circa le tempistiche sia d'azione che di riposo post lavoro...credo di finire l'opera di sverniciatura entro la fine di Luglio, poi ad Agosto mentre sarò in vacanza il body avrà tempo di stabilizzarsi :-)
Quanto al gelcoat non sono sicuro al 100% di metterlo...bisognere bbe trovare chi ha la pistola specifica per spruzzarlo e non è facile (lo hanno solo o quasi i produttori nautici)...altriment i va steso a pennello o rullo e poi rimane super appiccicoso da stendere e con buccia d'arancia a go-go quando indurisce durissimo da carteggiare...forse un bel stucca spruzzo poliestere e poi fondo dedicato e si ha adeguata protezione ed ottima superficie.
Circa la qualità della finitura ho altra visione, giustamente essendo più conservativo tu la preferisci simile a quanto era in origine...per me in vece una bella verniciatura deve essere bella liscia il più possibile smooth!
Con queste sere relativamente fresche è quasi un piacere lavorare in garage :
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/stripp10.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/stripp11.jpg
Comunque è fantastico il fatto che non sia mai stata riverniciata con altri colori! La mia sembrava un arcobaleno!!
Devi essere un vero artista, hai riportato il fondo alla luce alla perfezione. Sembra addirittura semi lucido. Complimenti.:compiac iuto:
Ehi mica ho finito è solo l'inizio purtroppo...sotto c'è ancora l'altro fondo quello rosso...poi sembrerebbe esserci la resina...in alcuni punti si intravede del materiale bianco, quindi probabile delle piccole riparazioni...l'aspe tto omogeneo che c'è ora una volta arrivati alla resina sparirà purtroppo! Comunque in effetti pare che sia la vernice originale con sotto i due fondi quello rosso e poi sopra il grigio...il che sarebbe molto raro poichè una sharks di questa età di solito ha sotto molti strati di colore...vediamo però quando sarò più avanti con il gratta gratta :-)
Dunque mi sono spostato sul retro ed jo provato in un punto ad andare a resina scartavetrando gradualmente...confe rmato che dopo il Le Mans Blue con il suo trasparente c'è un primer grigio e prima ancora uno rosso/marrone, poi la vetroresina :
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10462711.jpg
Potrebbe essere quindi ancora la vernice originale il che è abbastanza strano su una C3 perlopiù tra le più datate...ho sempre letto storie di chi si trova diversi strati di colore spessi anche quasi cm con un arcobaleno di colori....
Vabbè meglio così, nel senso che comunque la vernice era da rifare e meno strati significa meno starti da rimuovere quindi meno lavoro in generale...
Aiutandomi con la pistola termica e con una spatola metallica sottile sono riuscito a trovare il metodo di "spellare" la verince togliendo più di uno strato alla volta...alias il doppio del lavoro in metà del tempo! Bisogna solo stare attenti a non scaldare troppo il body (pistola termica a bassa velocità non troppo vicina e ad insistere nella stessa zona...)
In alcuni punto sotto l'ultimo primer marroncino si intravede già la fibra...
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10387510.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10345710.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/15604610.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10426210.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10377610.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10346410.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10475210.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/10521610.jpg
Ho ordinato i rocker channels reinforcement ed anche il reinforcement per i body mounts #4, quelli dell'1-2-3 sono facili da fare quindi li faccio io :D
Ecco il #1 appena puntato, poi verrà sabbiato e quindi saldato definitivamente in posizione e poi isolato con vernice antiruggine protettiva :
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/body-m15.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/body-m16.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/body-m17.jpg
Andrà a rinforzare l'attuale supporto che verrà smontato, sabbiato, saldato, rivettato e verniciato a sua volta...
http://i39.servimg.com/u/f39/17/83/23/04/body-m18.jpg
sono troppo curioso di vedere con é messo il muso della tua vette attorno ai fari, di sicuro sarà tutto super conservato , la mia non la ho mai riverniciata del tutto, per conservare la vernice originale sulle soglie porte , cofano e per un chiaro motivo economico gli ho solo dato una riverniciata in "overspray " dopo averla grattata un po e tirata piatta e stabile, non ho voluto fare un lavoro radicale come sulla 65 per tenerla come auto di tutti i giorni ed é comunque uscito un bel lavoro , però sarei stato curioso di sverniciarla come la C2 .
aspetto le tue belle foto !!!
Al momento Fabri davanti ho tolto il solo strato di Le mans Blue e si vede il solo primer grigio...appena tolgo il resto documento il tutto :-) Con il senno di poi era meglio se riuscivo a togliere anche davanti più strati alla volta come sono riuscito al posteriore...sarà per la prossima Corvette! ha ha!