Visualizzazione Stampabile
-
e dopo aver aperto il Plenum, smontato il corpo farfallato e pulito ogni singolo pezzo e sensore, cambiato candele e cavi candele, constatato che la calotta e la spazzola rotante erano nuovi di pacca, ho constatato che si è rotta di nuovo la pompa benzina.. stano davvero,è durata esattamente 65 km, oppure è solo sfiga? ho rimesso la pompa " di fortuna " e la macchina è partita al primo colpo.. tra l'altro guardando dallo shop manual ho notato che i collegamenti dei cavi candela sulla calotta erano completamente sbagliati, diciamo che tutto il male non vien per nuocere, almeno ho dato una controllata generale..
visto che c'ero ho messo un termostato che apre a 195°F.. prima ne avevo uno che aprima a 180° e la macchina andava al limite con il loop mode..adesso fisso a 90°c..
Ordinero' un'altra pompa a questo punto..
ecco com'era il sensore aria nel corpo farfallato
http://i66.photobucket.com/albums/h2...ps043a88bf.jpg
http://i66.photobucket.com/albums/h2...ps1a1e0907.jpg
http://i66.photobucket.com/albums/h2...ps87d00734.jpg
sequenza cavi candele sbagliata
http://i66.photobucket.com/albums/h2...ps3704800c.jpg
http://i66.photobucket.com/albums/h2...psb90286db.jpg
rimontaggio
http://i66.photobucket.com/albums/h2...ps44a8c72e.jpg
sul manuale dice che la pompa deve generare una pressione sul fuel rail compresa tra 41 e 47 psi, ossia tra 2,8 e 3,7 bar.. direi che esistono parecchie pompe con questa pressione.. quella che ho montato , " la pompa di fortuna" viaggia a 2,5 bar.. adesso mi informo bene e vedo le differenze, magari ne prendo una un po' piu' potente, suggerimenti a riguardo?
-
visto che c'ero ho messo un termostato che apre a 195°F.. prima ne avevo uno che aprima a 180° e la macchina andava al limite con il loop mode..adesso fisso a 90°c..
Interessante,
Che io sappia questo accade con il termostato "racing" da 160° e per questo viene sconsigliato. Quello che avevi non dovrebbe. Comunque seguire l'originalità non è mai uno sbaglio. Io ho un termostato che ho trovato qua e che apre a 87°
Il sensore aria forse è il responsabile
Anche io dovrei avere il coraggio di smontarlo e di pulirlo.
Ma non è che stai dalle parti di Roma ? Così ti lascio la mia per una profonda manutenzione ! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
visto che c'ero ho messo un termostato che apre a 195°F.. prima ne avevo uno che aprima a 180° e la macchina andava al limite con il loop mode..adesso fisso a 90°c..
Interessante,
Che io sappia questo accade con il termostato "racing" da 160° e per questo viene sconsigliato. Quello che avevi non dovrebbe. Comunque seguire l'originalità non è mai uno sbaglio. Io ho un termostato che ho trovato qua e che apre a 87°
Il sensore aria forse è il responsabile
Anche io dovrei avere il coraggio di smontarlo e di pulirlo.
Ma non è che stai dalle parti di Roma ? Così ti lascio la mia per una profonda manutenzione ! ;)
Ahahahah la prossimavolta che vengo lo facciamo?
Il termostato che avevo prima lavorava bene anche perché ho il radiatore nuovo di pacca ( il vecchio mi è esploso in pista grazie alla presenza di un foglio di plastica che tappava più di metà struttura) e conseguentemente andava sfiorando i 70 gradi. Adesso sotto i 89-90 non sta andando. Va bene così soprattutto perché evito sbalzi di temperatura al motore, passare da 70 a 100 gradi non è che gli faccia tanto bene..così l'esclusione si mantiene più nei limiti. Avevo anche un nuovo sensore che attacca la vento.a a 97 e la stacca a 86 ma non l'ho montato. Adesso è la pompa benza giusta che devo risolvere
-
Ne ho trovata una sulla baia... Mi dice che è per corvette 90-92, ma. È la da anche per firebird e Camaro 3.1 ... Ora la mia domanda è : ma è possibile che non vad bene per la mia? Mi sembra difficile che una vette 90-92 abbia una minor pressione, al massimo più alta.da questo venditore ci ho comprato 2 anni fa la polpa benza del,a mia firebird, che mi salutò dopo 22 anni di onorato servizio e 170k chilometri.
-
-
Molto bene.... Comunque motoretta stai tranquillo che è solo uno spasso smontare la vette... Una volta che togli il plenum ti siapre un mondo :-)
-
Senti, il sensore aria lo cambi oppure lo pulisci ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pulcio23
Molto bene.... Comunque motoretta stai tranquillo che è solo uno spasso smontare la vette... Una volta che togli il plenum ti siapre un mondo :-)
-
anche io ho cambiato il sensore temperatura,ma purtroppo andava male e ho dovuto rimettere il suo,premetto che ho eseguito la procedura......miste ro....altra cosa,ma i fili candele sbagliati non davano problemi?
-
Il sensore aria l'ho pulito per adesso.. problemi di sorta non ne dava..il prossimo upgrade sara' spostarlo dopo il corpo farfallato, al di fuori del plenum..di modo che se come non dava problemi il motore con la sequenza di fili sbagliata...diciamo che adesso sembra molto piu' fluida, borbotta di meno, prima in avvio borbottava un po'.. la cosa che non riesco a capire è perchè hanno sbagliato una cosa cosi' importante ed elementare...
-
Un momento...fammi capire ;) Per sensore aria intendevo la IAC che è avvitata sul corpo farfallato. La valvola del minimo. Quella che vedo incrostata nella foto. I sensori della temperatura sono un'altra cosa : sono 2 , uno è nel plenum, l'altro e nel MAF con compiti diversi. Se vuoi consumare di più - a fronte di un piccolissimo e trascurabile incremento prestazionale - sposti il sensore aria dal plenum ( vicino al distributore ) e lo infili vicino al filtro aria.
Altra domandina : hai smontato il corpo farfallato e levato la valvola IAC , hai dovuto cambiare le guarnizioni ?