Scusate ma non capisco. Se la radio posso tenerla qui o no? E poi se volessi reimmatricolarla più avanti cosa devo fare? Ora è intestata alla ditta. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma non capisco. Se la radio posso tenerla qui o no? E poi se volessi reimmatricolarla più avanti cosa devo fare? Ora è intestata alla ditta. Grazie.
se la radi puoi reimmatricolarla quando ti pare al costo di una normale immatricolazione come fosse da nuova... puoi tenerla qui?? certo l'importante che è in un luogo custodito e privato... per intenderci un luogo del genere può anche essere la pista quindi la potresti utilizzare anche solo per divertirti...
Non vorrei infondere allarmismo e dire castronerie ma a me risulta che se si radia poi l immatricolazione come nuova avviene solo se la macchina è a norma con le regole anti inquinamento vigenti. Ad esempio radio oggi in italia e poi reimmatricolo fra 6 mesi sempre in italia senza andare in altro paese UE l auto dovrà essere euro 5. Altro discorso invece dai 20 anni in su.
Se invece radio e richiedo le targhe zoll non devo avere nessun certificato e neanche essere a norma euro poichè faccio una nazionalizzazione tra paesi UE e fa fede l immatricolazione del paese di provenienza, stesso discorso vale per l inverso da germania ad italia.
Altra notazione è che l auto deve essere custodita in spazi chiusi e non all aperto anche se di proprietà privata tanto per intenderci nel proprio giardino non la posso tenere dopo qualche tempo arriverà la forestale a contestarvela e a farvela rimuovere con relative sanzioni.
Ciao
scusa ma se io ho appena fatto la revisione radio eppoi fra sei mesi faccio tornare l'auto che problema c'è ???
Devi fare il collaudo. Quanto ti costa? L'immatricolazione è a parte...chiedi bene e facci sapere
veramente proprio ndiego mi aveva spiegato che se facevo il collaudo poi sarei stato apposto sia per il paese in cui andavo che se l'avessi reimmatricolata in italia
Il discorso cambia quando farai la nuova immatricolazione in Italia del veicolo proveniente dalla Germania , di sicuro dovrai fare un nuovo collaudo per l'omologazioneCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Non vorrei infondere allarmismo e dire castronerie ma a me risulta che se si radia poi l immatricolazione come nuova avviene solo se la macchina è a norma con le regole anti inquinamento vigenti. Ad esempio radio oggi in italia e poi reimmatricolo fra 6 mesi sempre in italia senza andare in altro paese UE l auto dovrà essere euro 5. Altro discorso invece dai 20 anni in su.
Se invece radio e richiedo le targhe zoll non devo avere nessun certificato e neanche essere a norma euro poichè faccio una nazionalizzazione tra paesi UE e fa fede l immatricolazione del paese di provenienza, stesso discorso vale per l inverso da germania ad italia.
Appunto se nazionalizzi in altro paese poi puoi rientrare in italia ma se radi e poi tenti di reimmatricolare direttamente in italia senza uscire allora son problemi. Nel caso puoi fare le zoll per 5 giorni e poi nazionalizzi nuovamente, i costi per 5 gg sono bassi, se interessa li posto.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
veramente proprio ndiego mi aveva spiegato che se facevo il collaudo poi sarei stato apposto sia per il paese in cui andavo che se l'avessi reimmatricolata in italia
Il collaudo serve per evitarlo nel paese in cui vai non per l italia stessa, nel caso della richiesta delle zoll non hai piu necessità di collaudo se lo hai già fatto.
Mi spiace del fraintendimento ma io mi riferivo esclusivamente alle zoll ed al fatto che una volta scadute rientravi in italia con una semplice nazionalizzazione non che se radi in italia poi puoi reimmatricolare in italia senza essere usciti in altro paese UE.
embè... mal che vada farò finta che ho salito l'auto con una bisarca eppoi farò le classiche zoll 5 giorni come se dovessi rientrare l'auto dalla germania sulle 4 ruote... i costi delle zoll 5 giorni alla fine son cazzate nell'ordine delle 100 euro