Visualizzazione Stampabile
-
Gran risposta Dream..
tutta sta discussione mi ha messo i brividi.... sentir parlare di 5.000- 10.000 euro per verniciare un'auto mi da una scossa nella schiena (soprattutto pensando a chi si ammazza per trovarne una -auto completa- simil-perfetta a 8-10.000. euro..) .
Cazzo 10000 euro sono 20 milioni delle vecchie lire!!!! qui avallate il crescere spropositato dei prezzi dei carrozzari.. (non me ne vogliano i carrozzari...:D).
Io devo.. (dovrei) far verniciare la mia C4 ... ma con 'ste cifre preferisco aggiungerci un'altra cinquantina di cavalli [:245] e lasciarla brutta di carrozzeria.. [:245][:245]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Gran risposta Dream..
tutta sta discussione mi ha messo i brividi.... sentir parlare di 5.000- 10.000 euro per verniciare un'auto mi da una scossa nella schiena (soprattutto pensando a chi si ammazza per trovarne una -auto completa- simil-perfetta a 8-10.000. euro..) .
Cazzo 10000 euro sono 20 milioni delle vecchie lire!!!! qui avallate il crescere spropositato dei prezzi dei carrozzari.. (non me ne vogliano i carrozzari...:D).
Io devo.. (dovrei) far verniciare la mia C4 ... ma con 'ste cifre preferisco aggiungerci un'altra cinquantina di cavalli [:245] e lasciarla brutta di carrozzeria.. [:245][:245]
be ma una carrozzeria vissuta non e' detto che non puo' essere tirata a lucido QUASI come una appena uscita dal forno.
Vorrei farti vedere dei motoveicoli CONSERVATI , ma conservati davvero , che lucidati a dovere son venuti perfetti.
Se poi trovi il carrozzaro disonesto che ti consiglia di rifare l'auto che non c'è nulla da fare e' un paio di maniche diverso.
Talvolta e' necessario , ma ho visto mezzi riverniciati che non ne avevano bisogno.
-
be ma una carrozzeria vissuta non e' detto che non puo' essere tirata a lucido QUASI come una appena uscita dal forno.
Vorrei farti vedere dei motoveicoli CONSERVATI , ma conservati davvero , che lucidati a dovere son venuti perfetti.
Se poi trovi il carrozzaro disonesto che ti consiglia di rifare l'auto che non c'è nulla da fare e' un paio di maniche diverso.
Talvolta e' necessario , ma ho visto mezzi riverniciati che non ne avevano bisogno.
[/quote]
Quindi cosa consiglieresti per ,diciamo, rinfrescare al meglio una carrozzeria in buono stato ma non "brillante"...
Ti ringrazio in anticipo...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da piero
be ma una carrozzeria vissuta non e' detto che non puo' essere tirata a lucido QUASI come una appena uscita dal forno.
Vorrei farti vedere dei motoveicoli CONSERVATI , ma conservati davvero , che lucidati a dovere son venuti perfetti.
Se poi trovi il carrozzaro disonesto che ti consiglia di rifare l'auto che non c'è nulla da fare e' un paio di maniche diverso.
Talvolta e' necessario , ma ho visto mezzi riverniciati che non ne avevano bisogno.
Quindi cosa consiglieresti per ,diciamo, rinfrescare al meglio una carrozzeria in buono stato ma non "brillante"...
Ti ringrazio in anticipo...
[/quote]
be se te lo fai fare da un carrozzaro stai tranquillo che sapra' cosa fare. Se lo vuoi fare tu ti servono dei prodotti appositi che presuppongono un certo investimento (qualche euro) e almeno 3 ore di tempo.
Ti serve :
1 - macchina rotorbitale con tampone il lana (costo dai 25 euri ai 300 dipende se cinese o di marca ... io uso una black and deker da 80 euro , alcuni tamponi in lana (8 euro l'uno) e mi trovo divinamente.
2 - Pasta abrasiva fine e mediofine (dai 5 euro ai 50 a seconda della quantità e della marca). Spesso anche il prodotto economico produce risultati validi ma la differenza sta nella resa e nella facilità di applicazione. Personalmente se devo fare le robe economiche uso arexons e mafra altrimenti solo 3M fine Perfect-IT
3 - Crema lucidante e protettiva (synpol rosso) deterge e lucida. Sempre a macchina.
4 - fatto questo gran passate di cera (3M ad acqua perfect-it 25 euro)
la pasta abrasiva fine elimina l'ossidazione della vernice.
La crema synpol ludida e elimina eventuali microsolchi dell'abrasivo precedente.
La cera rende brillante il tutto.
fai tutto a macchina senza esagerare con i giri che se e' vernice originale , nitro , si incazza parecchio.
Fai 1400 giri e sei tranquillo.
ciao e in bocca al lupo.
-
bene mi piacere allargare questi discorsi per poi trovare tante soluzioni che sono sempre utili ma mi piace anche trovare persone disponibili ad aiutarti grazie a tutti ragazzi!!
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Ti serve :
1 - macchina rotorbitale con tampone il lana (costo dai 25 euri ai 300 dipende se cinese o di marca ... io uso una black and deker da 80 euro , alcuni tamponi in lana (8 euro l'uno) e mi trovo divinamente.
2 - Pasta abrasiva fine e mediofine (dai 5 euro ai 50 a seconda della quantità e della marca). Spesso anche il prodotto economico produce risultati validi ma la differenza sta nella resa e nella facilità di applicazione. Personalmente se devo fare le robe economiche uso arexons e mafra altrimenti solo 3M fine Perfect-IT
3 - Crema lucidante e protettiva (synpol rosso) deterge e lucida. Sempre a macchina.
4 - fatto questo gran passate di cera (3M ad acqua perfect-it 25 euro)
la pasta abrasiva fine elimina l'ossidazione della vernice.
La crema synpol ludida e elimina eventuali microsolchi dell'abrasivo precedente.
La cera rende brillante il tutto.
fai tutto a macchina senza esagerare con i giri che se e' vernice originale , nitro , si incazza parecchio.
Fai 1400 giri e sei tranquillo.
ciao e in bocca al lupo.
Quando si dice ...una risposta esauriente ,completa ed incisiva!!!
Grazie!
:):):)
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da tdi160cv
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Ti serve :
1 - macchina rotorbitale con tampone il lana (costo dai 25 euri ai 300 dipende se cinese o di marca ... io uso una black and deker da 80 euro , alcuni tamponi in lana (8 euro l'uno) e mi trovo divinamente.
2 - Pasta abrasiva fine e mediofine (dai 5 euro ai 50 a seconda della quantità e della marca). Spesso anche il prodotto economico produce risultati validi ma la differenza sta nella resa e nella facilità di applicazione. Personalmente se devo fare le robe economiche uso arexons e mafra altrimenti solo 3M fine Perfect-IT
3 - Crema lucidante e protettiva (synpol rosso) deterge e lucida. Sempre a macchina.
4 - fatto questo gran passate di cera (3M ad acqua perfect-it 25 euro)
la pasta abrasiva fine elimina l'ossidazione della vernice.
La crema synpol ludida e elimina eventuali microsolchi dell'abrasivo precedente.
La cera rende brillante il tutto.
fai tutto a macchina senza esagerare con i giri che se e' vernice originale , nitro , si incazza parecchio.
Fai 1400 giri e sei tranquillo.
ciao e in bocca al lupo.
Quando si dice ...una risposta esauriente ,completa ed incisiva!!!
Grazie!
:):):)
dimenticavo , se vuoi una cosa definitiva che possa durare anni sotto il sole rovente di agosto , mantenendo la dovuta brillantezza , basta chiedere al carrozzaro di passarti tutta l'auto con del trasparente.
Quindi carteggio primo strato di vernice e verniciatura con trasparente. Spenderai 1500 euro per un lavoro perfetto ma ti togli il pensiero a vita ...
-
dimenticavo , se vuoi una cosa definitiva che possa durare anni sotto il sole rovente di agosto , mantenendo la dovuta brillantezza , basta chiedere al carrozzaro di passarti tutta l'auto con del trasparente.
Quindi carteggio primo strato di vernice e verniciatura con trasparente. Spenderai 1500 euro per un lavoro perfetto ma ti togli il pensiero a vita ...
[/quote]
E' una pratica consigliabile sempre o ci sono delle controindicazioni?
Grazie di nuovo...
-
controindicazioni nessuna a meno che tu non abbia la vernice che sai essere in procinto di sollevarsi a tal punto da dover rifarla da capo nel breve termine.
Purtroppo tale intervent va fatto se sai di poter ammortizzare la spesa.
Cioè a forza di lucidare per bene quanto spendi in termini economici e di tempo ?
Ecco se sai che tale pratica ti porta via molto uno strato di vernice trasparente , che poi e' la normalità oggi visto che al 90% si adoperano vernici opache alla base rese lucida grazie alla stesura di quest'ultimo , allora vale la pena fermo restando che oltre a splendere poi hai anche uno strato di vernice in piu' che protegge dai sassolini e altre cose.
Ripeto fallo SOLO se la vernice e' buona.
ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
controindicazioni nessuna a meno che tu non abbia la vernice che sai essere in procinto di sollevarsi a tal punto da dover rifarla da capo nel breve termine.
Purtroppo tale intervent va fatto se sai di poter ammortizzare la spesa.
Cioè a forza di lucidare per bene quanto spendi in termini economici e di tempo ?
Ecco se sai che tale pratica ti porta via molto uno strato di vernice trasparente , che poi e' la normalità oggi visto che al 90% si adoperano vernici opache alla base rese lucida grazie alla stesura di quest'ultimo , allora vale la pena fermo restando che oltre a splendere poi hai anche uno strato di vernice in piu' che protegge dai sassolini e altre cose.
Ripeto fallo SOLO se la vernice e' buona.
ciao
Quindi se l'auto del 1978 ha ancora la sua vernice originale in buono stato tu cosa faresti?
Arigrazie!!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
controindicazioni nessuna a meno che tu non abbia la vernice che sai essere in procinto di sollevarsi a tal punto da dover rifarla da capo nel breve termine.
Purtroppo tale intervent va fatto se sai di poter ammortizzare la spesa.
Cioè a forza di lucidare per bene quanto spendi in termini economici e di tempo ?
Ecco se sai che tale pratica ti porta via molto uno strato di vernice trasparente , che poi e' la normalità oggi visto che al 90% si adoperano vernici opache alla base rese lucida grazie alla stesura di quest'ultimo , allora vale la pena fermo restando che oltre a splendere poi hai anche uno strato di vernice in piu' che protegge dai sassolini e altre cose.
Ripeto fallo SOLO se la vernice e' buona.
ciao
Quindi se l'auto del 1978 ha ancora la sua vernice originale in buono stato tu cosa faresti?
Arigrazie!!!
Be qui mi fai una domanda precisa alla quel devo rispondere altrettanto precisamente.
Allora a questo punto va valutata l'originalità del mezzo.
Se il mezzo e' completamente originale vantando quindi un certo valore allora scordati di far passare il trasparente in quanto nel 78 le vernici erano a lucido diretto con quella loro brillantezza particolare che le vernici moderne non hanno. Le vernici nitro di una volta sono stupende , vernici in grado di regalare un fascino mai visto. Quindi in questo caso andrebbe lucidata con prodotti appositi e basta.
In caso non sia originale allora puoi pensarci tanto non cambierebbe. Esite comunque un prodotto apposito che attenua la brillantezza del trasparente e riproduce il lucido della nitro attenuato rispetto alle vernici ad acqua moderne.
Di conseguenza se e' originale perfetta non ti provare a toccarla. La vernice va conservata. Se non e' originale e non ti interessa questo aspetto vai a farla verniciare.
fammi sapere.
ciao
p.s. che macchina e' ?
se tu esegui un
-
Quindi se l'auto del 1978 ha ancora la sua vernice originale in buono stato tu cosa faresti?
Arigrazie!!!
[/quote]
Be qui mi fai una domanda precisa alla quel devo rispondere altrettanto precisamente.
Allora a questo punto va valutata l'originalità del mezzo.
Se il mezzo e' completamente originale vantando quindi un certo valore allora scordati di far passare il trasparente in quanto nel 78 le vernici erano a lucido diretto con quella loro brillantezza particolare che le vernici moderne non hanno. Le vernici nitro di una volta sono stupende , vernici in grado di regalare un fascino mai visto. Quindi in questo caso andrebbe lucidata con prodotti appositi e basta.
In caso non sia originale allora puoi pensarci tanto non cambierebbe. Esite comunque un prodotto apposito che attenua la brillantezza del trasparente e riproduce il lucido della nitro attenuato rispetto alle vernici ad acqua moderne.
Di conseguenza se e' originale perfetta non ti provare a toccarla. La vernice va conservata. Se non e' originale e non ti interessa questo aspetto vai a farla verniciare.
fammi sapere.
ciao
p.s. che macchina e' ?
se tu esegui un
[/quote]
E' una C3 1978 25TH ANNIVERSARY TWO-TONE grigio chiaro sopra scuro sotto..
-
allora non toccarla ...
Lucida come ti ho detto e passa la migliore cera che riesci a trovare.
Se non trovi i prodotti che ti ho elencato hai sempre la possibilità di rivolgerti ad un carrzzaro. Li pagherai cari ma conservare la vernice della tua e' d'obbligo.
Se poi vuoi sapere cosa farei io te l'ho detto prodotti 3M e se vuoi il top vai in un negozio di nautica e fatti dare della cera al teflon.
Questo perchè le vernici piu' a rischio sono quelle delle barche , sale e sole le distruggerebbero se non protette con i migliori prodotti.
Poi sono gusti , se non ti interessa di conservare la vettura vai di trasparente.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
allora non toccarla ...
Lucida come ti ho detto e passa la migliore cera che riesci a trovare.
Se non trovi i prodotti che ti ho elencato hai sempre la possibilità di rivolgerti ad un carrzzaro. Li pagherai cari ma conservare la vernice della tua e' d'obbligo.
Se poi vuoi sapere cosa farei io te l'ho detto prodotti 3M e se vuoi il top vai in un negozio di nautica e fatti dare della cera al teflon.
Questo perchè le vernici piu' a rischio sono quelle delle barche , sale e sole le distruggerebbero se non protette con i migliori prodotti.
Poi sono gusti , se non ti interessa di conservare la vettura vai di trasparente.
Perfetto!!! ti ringrazio nuovamente.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
allora non toccarla ...
Lucida come ti ho detto e passa la migliore cera che riesci a trovare.
Se non trovi i prodotti che ti ho elencato hai sempre la possibilità di rivolgerti ad un carrzzaro. Li pagherai cari ma conservare la vernice della tua e' d'obbligo.
Se poi vuoi sapere cosa farei io te l'ho detto prodotti 3M e se vuoi il top vai in un negozio di nautica e fatti dare della cera al teflon.
Questo perchè le vernici piu' a rischio sono quelle delle barche , sale e sole le distruggerebbero se non protette con i migliori prodotti.
Poi sono gusti , se non ti interessa di conservare la vettura vai di trasparente.
Perfetto!!! ti ringrazio nuovamente.
Cercando i prodotti da te indicati nel sito della Osculati.com ho visto la pasta abrasiva universale 3M ,va bene? poi indica un nuovo prodotto 3M lucidante Cleaner and wax (va bene al posto del synpol rosso? quindi come cera al teflon indica Hard wax della Yachticon,cosa dici?
-
be , io dei prodotti universali non mi fido mai.
Ci sono necessità sempre diverse e quindi le cose universali le lascio perdere.
non conosco nemmeno i prodotti che hai indicato ma sicuramente il 3M Lucidante Cleaner and Wax ha un leggero potere abrasivo e mi sembra un buon prodotto. Proverei con quello a verificare se il potere abrasivo e' sufficiente da far tornare la vernice brillante.
Poi vai con l'Hard wax che sebbene non l'abbia mai usato sono sicuro che essendo al teflon dara' soddisfazioni.
Se non viene brillante come vuoi allora dovrai munirti di una pasta abrasiva con un po' di mordente in piu'. Ma prova con gli ultimi due.
Attento a usare lana pulita e effettuare la lucidatura sulla vettura lavata al meglio. Pena la sabbiolina ti righerebbe tutta la vettura.
detto questo quello se non erro e' un sito riservato ai professionisti. Se hai problemi a comprare fammi un fischio che ti indico dove prendere i prodotti piu' indicati.
per il resto posta foto che ci rendiamo conto.
ciao
-
Questo post ....me lo devo salvare...:)
-
oddio spero per aver dato qualche suggerimento utile ... ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
be , io dei prodotti universali non mi fido mai.
Ci sono necessità sempre diverse e quindi le cose universali le lascio perdere.
non conosco nemmeno i prodotti che hai indicato ma sicuramente il 3M Lucidante Cleaner and Wax ha un leggero potere abrasivo e mi sembra un buon prodotto. Proverei con quello a verificare se il potere abrasivo e' sufficiente da far tornare la vernice brillante.
Poi vai con l'Hard wax che sebbene non l'abbia mai usato sono sicuro che essendo al teflon dara' soddisfazioni.
Se non viene brillante come vuoi allora dovrai munirti di una pasta abrasiva con un po' di mordente in piu'. Ma prova con gli ultimi due.
Attento a usare lana pulita e effettuare la lucidatura sulla vettura lavata al meglio. Pena la sabbiolina ti righerebbe tutta la vettura.
detto questo quello se non erro e' un sito riservato ai professionisti. Se hai problemi a comprare fammi un fischio che ti indico dove prendere i prodotti piu' indicati.
per il resto posta foto che ci rendiamo conto.
ciao
Ma un carrozziere BRAVO e che abbia esperienza sulla vetroresina..... che usa sti prodotti....... ti fa il lavoro con 2500 euro???? io dico che ci vogliono almeno 3500 euro..... e a me quello che hanno chiesto è giusto........ cazzo se guardi la macchina sembra un 3D fatto al pc con un programma di grafica..... e a me ha chiesto 3000 euro solo per la preparazione...... ok..... doveva togliere le giunture tra pezzo e pezzo dello stampo..... doveva colmare le bolle dello stampaggio..... ha usato bicomponenti che costano...... fatti per la vetroresina....
ora per verniciarla..... vuole altri 2000..... ma considerate che non deve prepararla è preparata...... totale 5000 euro!!!
ovviamente se qualcosa va storto....... la svernicia e la rivernicia con me che gli punto una Parabellum alla schiena!!!! OVVIAMENTE!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Ma un carrozziere BRAVO e che abbia esperienza sulla vetroresina..... che usa sti prodotti....... ti fa il lavoro con 2500 euro???? io dico che ci vogliono almeno 3500 euro..... e a me quello che hanno chiesto è giusto........ cazzo se guardi la macchina sembra un 3D fatto al pc con un programma di grafica..... e a me ha chiesto 3000 euro solo per la preparazione...... ok..... doveva togliere le giunture tra pezzo e pezzo dello stampo..... doveva colmare le bolle dello stampaggio..... ha usato bicomponenti che costano...... fatti per la vetroresina....
ora per verniciarla..... vuole altri 2000..... ma considerate che non deve prepararla è preparata...... totale 5000 euro!!!
ovviamente se qualcosa va storto....... la svernicia e la rivernicia con me che gli punto una Parabellum alla schiena!!!! OVVIAMENTE!!!
Per 5000€ ti direi di mirare dove fa male ma gli permetta di lavorare ancora così se va male te la rifà di nuovo :D
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alain
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
be , io dei prodotti universali non mi fido mai.
Ci sono necessità sempre diverse e quindi le cose universali le lascio perdere.
non conosco nemmeno i prodotti che hai indicato ma sicuramente il 3M Lucidante Cleaner and Wax ha un leggero potere abrasivo e mi sembra un buon prodotto. Proverei con quello a verificare se il potere abrasivo e' sufficiente da far tornare la vernice brillante.
Poi vai con l'Hard wax che sebbene non l'abbia mai usato sono sicuro che essendo al teflon dara' soddisfazioni.
Se non viene brillante come vuoi allora dovrai munirti di una pasta abrasiva con un po' di mordente in piu'. Ma prova con gli ultimi due.
Attento a usare lana pulita e effettuare la lucidatura sulla vettura lavata al meglio. Pena la sabbiolina ti righerebbe tutta la vettura.
detto questo quello se non erro e' un sito riservato ai professionisti. Se hai problemi a comprare fammi un fischio che ti indico dove prendere i prodotti piu' indicati.
per il resto posta foto che ci rendiamo conto.
ciao
Ma un carrozziere BRAVO e che abbia esperienza sulla vetroresina..... che usa sti prodotti....... ti fa il lavoro con 2500 euro???? io dico che ci vogliono almeno 3500 euro..... e a me quello che hanno chiesto è giusto........ cazzo se guardi la macchina sembra un 3D fatto al pc con un programma di grafica..... e a me ha chiesto 3000 euro solo per la preparazione...... ok..... doveva togliere le giunture tra pezzo e pezzo dello stampo..... doveva colmare le bolle dello stampaggio..... ha usato bicomponenti che costano...... fatti per la vetroresina....
ora per verniciarla..... vuole altri 2000..... ma considerate che non deve prepararla è preparata...... totale 5000 euro!!!
ovviamente se qualcosa va storto....... la svernicia e la rivernicia con me che gli punto una Parabellum alla schiena!!!! OVVIAMENTE!!!
ma certo che no , con 2500 euro non comincia nemmeno ...
e senza tirare in ballo basi perlate , micalizzate o robe simili.
Per farti un esempio quel blue notte metallizzato extra lucido che ultimamente ho visto su una elcamino , o su qualche trans'am , ha anche una parte di base perlata e solo di vernici , fondi , basi , trasparenti e tutto il resto dei materiali di consumo starai a 8-1000 euro. Chiaro che quindi a 2500 se vuoi una cosa fatta bene non ti ci metti nemmeno.
Personalmente fosse il mio lavoro 24 ore al giorno , e quindi avessi tempo , con 2500 euro ti preparo il supporto dovutamente stuccato , preparato per il fondo e ti regalo il lavaggio con l'antisilicone ... ma nulla di piu'. (ma parlo di un supporto messo bene non vetroresina pura da lavorare da zero)
-
Ecco...... appunto!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
Quindi...... se verniciate la macchina con 2500 o 3000 euro...... se per caso...... per puro caso...... non viene bene...... non vi lamentate!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D
Poi si certo........ ho visto macchina fatte a 1500 euro...... nero pastello...... che erano decenti..... ma è culo quello!!