Visualizzazione Stampabile
-
Cosa dire di tutto questo lavoro......?!?!?
Al momento non ho parole......Anzi sono rimasto senza parole a parte quelle di farti i miei complimenti.......
Sento parlare di montare assetti sportivi per la C3 di carichi maggiori per la balestra.... delle molle...o della barra di torsione......nei vari forum americani consigliano quale montare ed il motivo di perche' montarne uno al posto dell'altro.......
Per poi raggiungere un'assetto sicuramente migliore....ma come tanti altri gia' in commercio......
La tua modifica mi sembra giusta e mirata.....e' una sorta di evoluzione di quella montata nella C4....evoluzione perche' hai tolto la balesta ed hai messo se non erro delle molle con ammortizzatori che ti danno modo di variare anche l'altezza...e di variare moti parametri......
Unica cosa che sicuramente avrai ben valutato e che secondo me molto importante e' il diametro di quel bullone che tiene la parte inferiore dell'ammortizzatore. ....
Non sara' troppo piccolo e troppo distante dall'attacco? Le sollecitazzioni in quel punto saranno di parecchi kg.....in particolar modo se andrai a provarla in pista....!?!?!?
Non so' bene se il retrotreno rimane alzato grazie alle molle ed ammortizzatori od anche dalla barra stabilizzatrice????Q uindi il carico non e' tutto in quel punto...???
A parte cio' Cos'e' quella scatola rossa posta dietro il differenziale.....[:I]....?!?!?
Per i freni non venir fuori di costruirti in officina le pinze perche' ti portiamo alla neuro....;)...
A parte cio' hai realizzato veramente un gran capolavoro....spero che tutto cio' abbia migliorato realmente il retrotreno anche se sono convinto che necessitera' di una gran messa a punto......
dato che non capisco come hai fatto a valutare il giusto od il miglior carico della molla...dato che differenzia sicuamente a quello della balestra.....
In Europa se non sbaglio c'e' ne e' una simile.......forse oltreoceano c'e' ne saranno altre ma sicuramente saranno poche e differenti una dall'altra........e con pezzi non venduti come articoli da banco........
Queste cose sono le vere soddisfazioni di un appassionato........ .......ideare realizzare o migliorare per poi provare ed usare.......
-
Cosa dire di tutto questo lavoro......?!?!?
Al momento non ho parole......Anzi sono rimasto senza parole a parte quelle di farti i miei complimenti.......
Sento parlare di montare assetti sportivi per la C3 di carichi maggiori per la balestra.... delle molle...o della barra di torsione......nei vari forum americani consigliano quale montare ed il motivo di perche' montarne uno al posto dell'altro.......
Per poi raggiungere un'assetto sicuramente migliore....ma come tanti altri gia' in commercio......
La tua modifica mi sembra giusta e mirata.....e' una sorta di evoluzione di quella montata nella C4....evoluzione perche' hai tolto la balesta ed hai messo se non erro delle molle con ammortizzatori che ti danno modo di variare anche l'altezza...e di variare moti parametri......
Unica cosa che sicuramente avrai ben valutato e che secondo me molto importante e' il diametro di quel bullone che tiene la parte inferiore dell'ammortizzatore. ....
Non sara' troppo piccolo e troppo distante dall'attacco? Le sollecitazzioni in quel punto saranno di parecchi kg.....in particolar modo se andrai a provarla in pista....!?!?!?
Non so' bene se il retrotreno rimane alzato grazie alle molle ed ammortizzatori od anche dalla barra stabilizzatrice????Q uindi il carico non e' tutto in quel punto...???
A parte cio' Cos'e' quella scatola rossa posta dietro il differenziale.....[:I]....?!?!?
Per i freni non venir fuori di costruirti in officina le pinze perche' ti portiamo alla neuro....;)...
A parte cio' hai realizzato veramente un gran capolavoro....spero che tutto cio' abbia migliorato realmente il retrotreno anche se sono convinto che necessitera' di una gran messa a punto......
dato che non capisco come hai fatto a valutare il giusto od il miglior carico della molla...dato che differenzia sicuamente a quello della balestra.....
In Europa se non sbaglio c'e' ne e' una simile.......forse oltreoceano c'e' ne saranno altre ma sicuramente saranno poche e differenti una dall'altra........e con pezzi non venduti come articoli da banco........
Queste cose sono le vere soddisfazioni di un appassionato........ .......ideare realizzare o migliorare per poi provare ed usare.......
-
Mi associo ovviamente ai complimenti fatti dagli altri.Il lavoro è oggettivamente da lasciare a bocca aperta.
Ti pongo però un quesito,vista proprio la tua enorme passione:un'auto d'epoca ha in ogni suo difetto il sapore ed il ricordo di quell'epoca,di quella stagione o credo meccanico...in questo modo quando ci sali e la guidi cosa ne rimane?
Guidare un'harley con l'assetto di una bmw sarebbe comodo ma forse non avrebbe lo stesso gusto.
Ancora complimenti
-
Mi associo ovviamente ai complimenti fatti dagli altri.Il lavoro è oggettivamente da lasciare a bocca aperta.
Ti pongo però un quesito,vista proprio la tua enorme passione:un'auto d'epoca ha in ogni suo difetto il sapore ed il ricordo di quell'epoca,di quella stagione o credo meccanico...in questo modo quando ci sali e la guidi cosa ne rimane?
Guidare un'harley con l'assetto di una bmw sarebbe comodo ma forse non avrebbe lo stesso gusto.
Ancora complimenti
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
Mi associo ovviamente ai complimenti fatti dagli altri.Il lavoro è oggettivamente da lasciare a bocca aperta.
Ti pongo però un quesito,vista proprio la tua enorme passione:un'auto d'epoca ha in ogni suo difetto il sapore ed il ricordo di quell'epoca,di quella stagione o credo meccanico...in questo modo quando ci sali e la guidi cosa ne rimane?
Guidare un'harley con l'assetto di una bmw sarebbe comodo ma forse non avrebbe lo stesso gusto.
Ancora complimenti
Beh, ti risponderà sicuramente Stroker, comunque seguendo il tuo discorso le auto d'epoca sarebbero solo da restaurare e lasciare immacolate così come mamma le ha fatte...è la classica diatriba tra storico e "custom"...quest ioni di punti di vista diciamo, partendo però dalla base che l'auto soddisfare il suo proprietario e non gli altri!!
Fare un restauro da concorso è tutto sommato un lavoro da "precisini"...bisogn a documentarsi in maniera meticolosa ed avere un po' di soldi e fortuna per trovare i ricambi giusti o sistemare a dovere quello che già si ha.
Sia chiaro non è certo un lavoro da poco ma non ci vuole certo una scienza occulta e la fantasia, la voglia di sperimentare, migliorare ed innovare le si lasciano a dormire!!!
Appunto per questo apprezzo il lavoro che ha fatto e sta facendo Stroker...
Quando ci sali e la guidi cosa ne rimane??? Azz, rimane l'immensa soddisfazione di guidare una macchina che hai plasmato con le tue mani e con le tue idee e scusa se è poco!!!
Per me la gioia nel guidarla sarebbe doppia, se poi funziona tutto meglio anche tripla!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
Mi associo ovviamente ai complimenti fatti dagli altri.Il lavoro è oggettivamente da lasciare a bocca aperta.
Ti pongo però un quesito,vista proprio la tua enorme passione:un'auto d'epoca ha in ogni suo difetto il sapore ed il ricordo di quell'epoca,di quella stagione o credo meccanico...in questo modo quando ci sali e la guidi cosa ne rimane?
Guidare un'harley con l'assetto di una bmw sarebbe comodo ma forse non avrebbe lo stesso gusto.
Ancora complimenti
Beh, ti risponderà sicuramente Stroker, comunque seguendo il tuo discorso le auto d'epoca sarebbero solo da restaurare e lasciare immacolate così come mamma le ha fatte...è la classica diatriba tra storico e "custom"...quest ioni di punti di vista diciamo, partendo però dalla base che l'auto soddisfare il suo proprietario e non gli altri!!
Fare un restauro da concorso è tutto sommato un lavoro da "precisini"...bisogn a documentarsi in maniera meticolosa ed avere un po' di soldi e fortuna per trovare i ricambi giusti o sistemare a dovere quello che già si ha.
Sia chiaro non è certo un lavoro da poco ma non ci vuole certo una scienza occulta e la fantasia, la voglia di sperimentare, migliorare ed innovare le si lasciano a dormire!!!
Appunto per questo apprezzo il lavoro che ha fatto e sta facendo Stroker...
Quando ci sali e la guidi cosa ne rimane??? Azz, rimane l'immensa soddisfazione di guidare una macchina che hai plasmato con le tue mani e con le tue idee e scusa se è poco!!!
Per me la gioia nel guidarla sarebbe doppia, se poi funziona tutto meglio anche tripla!!!!
-
Io non sono per i lavori da precisini da restauro meticoloso.Però c'è differenza tra uno scarico che fa un macello o qualche cavallo in più rispetto al cambiare la filosofia del retrotreno.Le auto americane hanno un fascino a 360 gradi,non solo per l'estetica.A me non piacerebbe una smart a forma di c3.
E con questo ribadisco solo la voglia di confrontarmi perchè davanti al lavoro di stroker mi tolgo il cappello sotto qualsiasi punto di vista.
-
Io non sono per i lavori da precisini da restauro meticoloso.Però c'è differenza tra uno scarico che fa un macello o qualche cavallo in più rispetto al cambiare la filosofia del retrotreno.Le auto americane hanno un fascino a 360 gradi,non solo per l'estetica.A me non piacerebbe una smart a forma di c3.
E con questo ribadisco solo la voglia di confrontarmi perchè davanti al lavoro di stroker mi tolgo il cappello sotto qualsiasi punto di vista.
-
Il mio pensiero è semplicissimo!
IO QUANDO SALGO SULLA MIA MACCHINA DEVO GODERE!
E PIU' GODO....... E PIU' GODO!
Per il resto, se non hai mai provato il gusto di sentire il promo vagito di un motore costruito (non avvitato insieme.... ma scegliendo qua e là i componenti che secondo te sono adatti a quello che tu vuoi avere dal tuo motore)da te stesso...... se non hai mai provato il gusto di pigliare un foglio di carta ed un lapis....... per poi incominciare a disegnare quella data modifica..... poi facendo i disegni col CAD..... poi calcolando i vari componenti strutturali (Calcoli Lollo..... niente "sensazioni" quando si applicano le forze...;))...... poi realizzare le parti..... poi saldarle insieme..... poi tagiare via perchè non ti piace..... poi risaldare.... poi avvitare...... e poi, quando tutto è finito...
.....GUARDARE DA SOLO, IN SILENZIO, QUELLO CHE HAI FATTO COL FOGLIO DEL PRIMO DISEGNO IN MANO!!!!!!
Bhè, se non hai provato queste sensazioni, non posso certo spiegartele io!
La parte migliore è la realizzazione stessa...... finito il lavoro, finita la parte migliore, per me!
Per esempio adesso mi rimane solo da tagliare i bracci della nuova barra antirollio anteriore e poi è tutto fatto.
Ma ho già in mente il prossimo lavoretto...... ai freni!
P.S.
......La sospensione posteriore è frutto di 3 mesi di studi con programmi specifici tipo "Susprog3D" o "SuspensionAnalyzer3 ".... e niente è casuale!
Poi..... se il risultato sarà buono, bene...... sennò si fà tesoro degli errori e si ricomincia!;)
-
Il mio pensiero è semplicissimo!
IO QUANDO SALGO SULLA MIA MACCHINA DEVO GODERE!
E PIU' GODO....... E PIU' GODO!
Per il resto, se non hai mai provato il gusto di sentire il promo vagito di un motore costruito (non avvitato insieme.... ma scegliendo qua e là i componenti che secondo te sono adatti a quello che tu vuoi avere dal tuo motore)da te stesso...... se non hai mai provato il gusto di pigliare un foglio di carta ed un lapis....... per poi incominciare a disegnare quella data modifica..... poi facendo i disegni col CAD..... poi calcolando i vari componenti strutturali (Calcoli Lollo..... niente "sensazioni" quando si applicano le forze...;))...... poi realizzare le parti..... poi saldarle insieme..... poi tagiare via perchè non ti piace..... poi risaldare.... poi avvitare...... e poi, quando tutto è finito...
.....GUARDARE DA SOLO, IN SILENZIO, QUELLO CHE HAI FATTO COL FOGLIO DEL PRIMO DISEGNO IN MANO!!!!!!
Bhè, se non hai provato queste sensazioni, non posso certo spiegartele io!
La parte migliore è la realizzazione stessa...... finito il lavoro, finita la parte migliore, per me!
Per esempio adesso mi rimane solo da tagliare i bracci della nuova barra antirollio anteriore e poi è tutto fatto.
Ma ho già in mente il prossimo lavoretto...... ai freni!
P.S.
......La sospensione posteriore è frutto di 3 mesi di studi con programmi specifici tipo "Susprog3D" o "SuspensionAnalyzer3 ".... e niente è casuale!
Poi..... se il risultato sarà buono, bene...... sennò si fà tesoro degli errori e si ricomincia!;)
-
Più o meno come si crea un pezzo da montare lo sò,sono laureato in ingegneria meccanica...anche se come lo hai descritto tu mi sembra un pò troppo fiabesco...."inventa rsi" una soluzione dal nulla comporta un background notevole e innumerevoli collaudi che non vogliono dire solo "funziona".Quell o che fai tu è adattare ingegnosamente e con passione eccezionale,ma costruire dal nulla è altra cosa.Innovazione e creazione sono altra cosa.
Che poi il fare qualcosa da soli sia estremamente soddisfacente è cosa comune a chi nutre una passione.Però ti chiedo:se tu adattassi partendo da foglio e calamaio un propulsore ibrido da te assemblato ad una c3 godresti nell'averlo fatto in generale o a farlo proprio sulla corvette?E nel momento di accenderla cosa resterebbe della vette?la sagoma?
-
Più o meno come si crea un pezzo da montare lo sò,sono laureato in ingegneria meccanica...anche se come lo hai descritto tu mi sembra un pò troppo fiabesco...."inventa rsi" una soluzione dal nulla comporta un background notevole e innumerevoli collaudi che non vogliono dire solo "funziona".Quell o che fai tu è adattare ingegnosamente e con passione eccezionale,ma costruire dal nulla è altra cosa.Innovazione e creazione sono altra cosa.
Che poi il fare qualcosa da soli sia estremamente soddisfacente è cosa comune a chi nutre una passione.Però ti chiedo:se tu adattassi partendo da foglio e calamaio un propulsore ibrido da te assemblato ad una c3 godresti nell'averlo fatto in generale o a farlo proprio sulla corvette?E nel momento di accenderla cosa resterebbe della vette?la sagoma?
-
Non c'è nulla di fiabesco...... guarda le foto!
Ferri saldati, tagliati al laser (con le macchine che produco nella mia azienda), avvitati, forati....... e cazzi vari!
Ma te hai mai costruito qualcosa?
Hai mai messo in pratica una tua idea?
Ovviamente c'è un background di studi dietro..... sulla sospensione, per esempio, come ho scritto prima sono arrivato al progetto finale dopo aver studiato per dei mesi la tecnica dinamica della cosa, le soluzioni, centri di rollio, swing arm, guandagno del camber, caster, king-pin, scrub-radius, bump-steer...... e tutte le altre amenità correlate ad una cosa che a primo acchito pare facile facile!
Prima di prendere in mano il primo "ferro" mi sono fatto 5 modelli 3D con Rhino... altro che fiabe!
Ovviamente le esperienze altrui devono essere tenute in conto.... se mi serve una ruota la compro, non è che mi metto ad inventarla!
Cosa rimane della Vette???????
la MIA Vette!
Come la voglio IO!
Fatta da ME!
Secondo il MIO pensiero!
Secondo le MIE idee!
Unica ed irripetibile (mica ho detto la migliore.....)!
Sai che ti dico....... per me questa è la cosa più importante, non saprei di cosa farmene di una Corvette uguale alle altre, non sarebbe MIA !;)
Ma poi, alla fine, che differenza fà fra il mio modo di fare MIA la mia macchina ed il modo inteso da coloro che la riverniciano di un colore che NON esisteva, che ci mettono gli strumenti Autometer, o che ci mettono gli alettoni..... etc.. etc...?????
Non è forse un modo come un altro per cucirsi intorno la propria passione? ;)
Oè..... a me piace così........ E STI CAZZI ![8D]
-
Non c'è nulla di fiabesco...... guarda le foto!
Ferri saldati, tagliati al laser (con le macchine che produco nella mia azienda), avvitati, forati....... e cazzi vari!
Ma te hai mai costruito qualcosa?
Hai mai messo in pratica una tua idea?
Ovviamente c'è un background di studi dietro..... sulla sospensione, per esempio, come ho scritto prima sono arrivato al progetto finale dopo aver studiato per dei mesi la tecnica dinamica della cosa, le soluzioni, centri di rollio, swing arm, guandagno del camber, caster, king-pin, scrub-radius, bump-steer...... e tutte le altre amenità correlate ad una cosa che a primo acchito pare facile facile!
Prima di prendere in mano il primo "ferro" mi sono fatto 5 modelli 3D con Rhino... altro che fiabe!
Ovviamente le esperienze altrui devono essere tenute in conto.... se mi serve una ruota la compro, non è che mi metto ad inventarla!
Cosa rimane della Vette???????
la MIA Vette!
Come la voglio IO!
Fatta da ME!
Secondo il MIO pensiero!
Secondo le MIE idee!
Unica ed irripetibile (mica ho detto la migliore.....)!
Sai che ti dico....... per me questa è la cosa più importante, non saprei di cosa farmene di una Corvette uguale alle altre, non sarebbe MIA !;)
Ma poi, alla fine, che differenza fà fra il mio modo di fare MIA la mia macchina ed il modo inteso da coloro che la riverniciano di un colore che NON esisteva, che ci mettono gli strumenti Autometer, o che ci mettono gli alettoni..... etc.. etc...?????
Non è forse un modo come un altro per cucirsi intorno la propria passione? ;)
Oè..... a me piace così........ E STI CAZZI ![8D]
-
Il fatto di essere Ingegnere vuol dire che si sa più o meno perfettamente la teoria ma non implica che la sia sappia applicare, soprattutto come l'ingegneria la insegnano in Italia dove ti perdi dietro a mille simulazioni e poi quando vai a lavorare fai fare agli operai. Senza riferimenti a nessuno eh! Se poi si ha una passione e un po' di manualità si ha una marcia in più!
Bravo Stroker, altro che fiabe! ma lo avete mai visto sulla strip aggrappato al volante che sembra strappargli le braccia? :D[:p]
-
Il fatto di essere Ingegnere vuol dire che si sa più o meno perfettamente la teoria ma non implica che la sia sappia applicare, soprattutto come l'ingegneria la insegnano in Italia dove ti perdi dietro a mille simulazioni e poi quando vai a lavorare fai fare agli operai. Senza riferimenti a nessuno eh! Se poi si ha una passione e un po' di manualità si ha una marcia in più!
Bravo Stroker, altro che fiabe! ma lo avete mai visto sulla strip aggrappato al volante che sembra strappargli le braccia? :D[:p]
-
Passione ed esperienza , uno è un dono innato che non si può comprare e l'altra invece viene col tempo e la pazienza......entram bi due valori enormi.......;)
-
Tanta esperienza e competenza...ma anche fuori luogo code di paglia.
Penso di aver ribatito e lo faccio ancora la mia stima nei confronti di stroker e il fatto di dire che sono un ingegnere era solo per avvalorare il fatto che so quanto sia complesso fare un lavoro del genere.Le mie domande non erano polemiche,erano un semplice confronto su punti di vista evidentemente diversi.
Se qualcuno si fosse sentito attaccato e/o offeso mi scuso ma ASSOLUTAMENTE non era quello il mio intento.
-
Mha..... io NO... non mi sono certo offeso!:D
Anzi, sostengo a spada tratta che il bello dei raduni sarebbe vedere macchine tutte diverse fra di loro perchè ad immagine e somiglianza dei relativi proprietari... ;).... ed è esattamente il motivo che mi incazzo quando la gente "copia" le soluzioni degli altri!
Mi piacciono le macchine restaurate, mi piacciono (anche di più) quelle conservate.... mi piacciono anche quelle modificate, meglio se nella meccanica piuttosto che nell'estetica!
Io non sarò mai un patito del Tuning inteso nell'accezione odierna.... ma rispetto coloro che lo amano e lo mettono in pratica perche spesso (se non sempre o quasi) dimostrano una passione MOOOOOOOOOLTO superiore di molti Corvettisti!
Io sono per "Il Lupo nella veste d' Agnello"...... piuttosto che per il viceversa!;)
E viva Dio si possono esprimere idee diverse..... senò sai che palle a pensarla tutti allo stesso modo, si starebbe zitti sempre senza aver nulla da dire!!!!!!!:(
-
Ma stai zitto...... quando vedi passare le macchine con gli alettoni ed i neon........[:p].......di la verita'....????
Un po' ne sei geloso........solo che eviti di montarli dato che in casa ne saresti deriso.............. .............;)..... :D.....
La mercedes TD non era un po'.......tarocca... ...[}:)]....;).....
-
Citazione:
Citazione:Stroker --------------------------------------------------------------------------------
... .... ed è esattamente il motivo che mi incazzo quando la gente "copia" le soluzioni degli altri!...........
.....mi viene in mente la mattina di tre anni fa ad Adria , quando Stroker mi ha quasi chiuso le dita in mezzo al cofano dicendomi : "basta copiare!" mentre stavo ammirando il motore della sua Vette...........pegg io che se gli avessero toccato la donna......:D:D:D:D: D;)
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Il mio pensiero è semplicissimo!
IO QUANDO SALGO SULLA MIA MACCHINA DEVO GODERE!
E PIU' GODO....... E PIU' GODO!
Per il resto, se non hai mai provato il gusto di sentire il promo vagito di un motore costruito (non avvitato insieme.... ma scegliendo qua e là i componenti che secondo te sono adatti a quello che tu vuoi avere dal tuo motore)da te stesso...... se non hai mai provato il gusto di pigliare un foglio di carta ed un lapis....... per poi incominciare a disegnare quella data modifica..... poi facendo i disegni col CAD..... poi calcolando i vari componenti strutturali (Calcoli Lollo..... niente "sensazioni" quando si applicano le forze...;))...... poi realizzare le parti..... poi saldarle insieme..... poi tagiare via perchè non ti piace..... poi risaldare.... poi avvitare...... e poi, quando tutto è finito...
.....GUARDARE DA SOLO, IN SILENZIO, QUELLO CHE HAI FATTO COL FOGLIO DEL PRIMO DISEGNO IN MANO!!!!!!
Bhè, se non hai provato queste sensazioni, non posso certo spiegartele io!
La parte migliore è la realizzazione stessa...... finito il lavoro, finita la parte migliore, per me!
Per esempio adesso mi rimane solo da tagliare i bracci della nuova barra antirollio anteriore e poi è tutto fatto.
Ma ho già in mente il prossimo lavoretto...... ai freni!
P.S.
......La sospensione posteriore è frutto di 3 mesi di studi con programmi specifici tipo "Susprog3D" o "SuspensionAnalyzer3 ".... e niente è casuale!
Poi..... se il risultato sarà buono, bene...... sennò si fà tesoro degli errori e si ricomincia!;)
Amen fratello.[^]
-
STo cercando la pelle di struzzo zebrata ? da abbinare alla pelle di canguro muskiato del texas con il quale ho foderato i sedili e il cruscotto, inoltre sto inserendo nel motore dei pezzi della fiat 127 e i manicotti della seat toledo !!
domani metto anche i cerchi della fiat duna !! VOGLIO VEDERE CHI AVRA' IL CORAGGIO DI COPIARMI !!
sauhxuhzxhuz
-
Qualche coglionazzo lo trovi sicuro!:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mha..... io NO... non mi sono certo offeso!:D
Anzi, sostengo a spada tratta che il bello dei raduni sarebbe vedere macchine tutte diverse fra di loro perchè ad immagine e somiglianza dei relativi proprietari... ;).... ed è esattamente il motivo che mi incazzo quando la gente "copia" le soluzioni degli altri!
Mi piacciono le macchine restaurate, mi piacciono (anche di più) quelle conservate.... mi piacciono anche quelle modificate, meglio se nella meccanica piuttosto che nell'estetica!
Sono d'accordo con te.Penso tu abbia capito il senso del mio discorso.
Aho comunque è impressionante come sei considerato...una specie di santone,di vate...appena uno lievemente prova un confronto entrano in scena gli alfieri:D:D:D:D...di forum soprattutto motoristici ne ho frequentati ma non mi è mai capitato di imbattermi nel fenomeno stroker.
sono curioso di vedere e soprattutto di sentire dal vivo come suona la tua bimba....
Io non sarò mai un patito del Tuning inteso nell'accezione odierna.... ma rispetto coloro che lo amano e lo mettono in pratica perche spesso (se non sempre o quasi) dimostrano una passione MOOOOOOOOOLTO superiore di molti Corvettisti!
Io sono per "Il Lupo nella veste d' Agnello"...... piuttosto che per il viceversa!;)
E viva Dio si possono esprimere idee diverse..... senò sai che palle a pensarla tutti allo stesso modo, si starebbe zitti sempre senza aver nulla da dire!!!!!!!:(
-
maxtonetto a volte sei pesante come una badilata nelle 00
nulla di personale eh
Io quando entro in un posto nuovo entro sempre in punta di piedi, io quando qualcuno condivide con me delle informazioni cosi' preziose, raccolte spendendo soldi,sudore,fatica e sacrifici non faccio altro che Ringraziare e poi ringraziare
Sto iniziando a vedere che molte persone di questo Forum delle new entry PRETENDONO le informazioni tecniche e non, e sono pronti a sparare contro dicendo "NON è VERO NON SI FA COsi'"
oppure "STAI CAMBIANDO QUESTO O QUELLO SBAGLI" , oppure "LA MIA è MEJO DELLA TUA"
AOoooo?? "PERchè HAI FATTO QUESTO APPOST DI QUEST'ALTRO"
un motivo perchè ho tolto le foto del restauro della vette dopo che in alcuni MP (messagi privati) ho sentito ste cose, ma se molti non sanno nemmeno smontare una ruota perchè vengono a dirmi se ho fatto rosso questo e blu l'altro?? IO SULLA MIA AUTO FACCIO QUELLO CHE VOJO!
Mi sono venute le PIAGHE alle mani a furia di smontare e rimontare corvette,e se io mi espongo per spiegare o mostrare delle mie cose SILENZIO oppure RINGRAZIAMENTO
io come tutti altri martiri di sto forum
Quindi io ringrazio Grazie Pier di condividere le tue info con tutti, Maxtonetto e tu ?
-
....proprio questo intendevo....
-
Bboni, bbbbboooooooooniiiii iiiiiiiiii.......... .................. :D
Ma che ve pija, oh.....
Vabbè, offro io....... camomilla per tutti !:D;)
-
capisco joeymauro.
lo condivido nel complesso dello sfogo.
non entro in merito della discussione attuale, ma mi sento vicino al suo modo di vederla.
e gia che ci sono, nel calderone metto anche i dementi che per professione vendono auto e entrano nel forum spacciandosi per appassionati illudendo tutti.
fine Off topic.
-
PIAGHE,SILENZIO,RING RAZIAMENTO,SFOGO.... a Roma se dice "fatevela pià bene"..."take it easy" visto che si parla di macchine americane.Ma c'è qualcuno che se fa pure du risate quando pensa al gioco con le automobili?
Gente che ride cercasi.....[:o)][:o)][:o)]
-
complimenti per i lavori, per la passione e la forza di volontà :D