Visualizzazione Stampabile
-
Il venditore mi ha detto che non si tratta di pellicole o cose fac-simile ma di vero legno ed in particolare di noce. Lui l' ha acquistata cosi' dalla germania.....anche perche' non gli avrebbero data la targa oro se si trattava di imitazioni. Con tutta probabilita' quel modello e' uscito cosi' dalla fabbrica.
Ciauz
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Si trovano abbastanza spesso queste personalizzazioni, sono fatte con delle pellicole adesive ad imitazione dei vari tipi di legno. Tieni conto che ci sono per quasi tutti i modelli :)
Mi sembra strano, se non stranissimo che l'Asi dia una targa per un particolare totalmente non originale, detto questo, come al solito qui da noi succede tutto e il contrario di tutto.
Vai a vederla e a provarla, e se sarà la tua Corvette te ne accorgerai :)
Z
-
Che io sappia non ce ne sono con la plancia in legno, ma non si smette mai di imparare, detto questo, guardando meglio le foto, a mio avviso si vede che sono due pannelli di legno incollati alla plancia originale. Lo si capisce dal differente spessore del rivestimento, se lo si confronta con uno originale.
In ogni caso, a mio gusto personale lo trovo molto "pesante", ma questo vale per me ;)
Z
-
Comunque un sistema per saperlo c'è :)
Andare a vederla e provarla, e se secondo te merita davvero ... Portarsela a casa :linguaccia::linguac cia::linguaccia: così poi non hai scuse per saltare l'imminente Corvette Day di Roma :)
Z
-
Avete ragione bisogna prima vederla.....cmq aspetto ulteriori foto che poi vi posto......
-
ma... quando maiiii:divertito: legno o non legno, di serie/di fabbrica non esiste una roba del genere sulla C4. di serie è plastica nera, optional: plastica nera. oppure potevi scegliere la..plastica nera!:linguaccia:
certo che il venditore l'ha presa così dalla germania. la germania è rinomata per le pacchianerie sulle auto.(non che qui si scherzi..ma loro sono i numeri 1) non per nulla è la patria del tuning. e le peggiori auto usa vengono proprio dalla germania, non di rado pesantemente rimaneggiate...quind i se la devi prendere occhi aperti!
l'auto in questione ha anche l'immancabile vetro posteriore oscurato e sul tunnel centrale una vera novità: un curioso sportellino con pomello che sembra un portaspezie da cucina che... se l'avessero pensato in fabbrica tutta l'america avrebbe riso ad ogni passaggio di una C4:divertito: però forse mi sbaglio e non è un portaspezie ma un porta-crauti da viaggio....:censurat o:
targa oro o argento non valeva e non significava nulla in tempi passati quando l'asi (mangiasoldiasbafo) aveva una qualche immeritata voce in capitolo...figuriamo ci oggi che, in questo senso, l'asi non conta più nulla.
all'asi non erano in grado di dare il giusto valore ad una fiat...(stò volutamente esagerando) pensa ad una c4, praticamente sconosciuta in italia. e questa C4 in vendita ne è la prova regina.
stì tipi hanno incasinato il mondo delle storiche... e infatti ai raduni si vedevano spesso auto di dubbia bontà targate asi.:piango: e auto eccellenti senza alcuna targa. mah chissà..forse c'era una questione di soldi in mezzo? non saprei dire...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Il venditore mi ha detto che non si tratta di pellicole o cose fac-simile ma di vero legno ed in particolare di noce. Lui l' ha acquistata cosi' dalla germania.....anche perche' non gli avrebbero data la targa oro se si trattava di imitazioni. Con tutta probabilita' quel modello e' uscito cosi' dalla fabbrica.
Ciauz
-
Devo dare ragione a King sulla storia dell Asi
-
minchia..se al momento avessi 500 euro mi sentirei paperon de paperoni....
e a proposito oggi invece che da paperino quale sono , mi è andata da gastone! facendo pulizie in giardino ho trovato ben 20 dico VENTI euro!! (chiaramente perse dalle mie tasche mesi prima)
minchia 20 euuroooooo!!! e chi se lo ricordava com'erano fatte? anzi credevo che nenche esistesse più un taglio così grosso! :scherzoso: domani mi faccio un girazzo con la vette! se spengo il motore in discesa forse riesco ad arrivare in centro e anche a tornare a casa!
una botta di vita se si pensa che al momento il mio massimo è scendere giù in garage, di sera, sedermi al volante accendere le luci di posizione, per guardare il cruscotto illuminato e poi fare "brum bruuum" a voce per 15 minuti di seguito :divertito:
W l'Italiaaaaaa:lingua ccia:
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Ma si king... Dai si parla del caso singolo, dove cavolo trovi in un negozio di pneumatici un treno Dot di 10 anni, e' come avere una macchina nuova mai immatricolata ferma mai venduta... Stoppiamo qua il discorso senno' e' infinito. Guarda che ho postato un bel quadro, se ti interessa 500£ .. :-)
-
niente sto quadro non riesco a venderlo :divertito:...
-
"se spengo il motore in discesa forse riesco ad arrivare in centro e anche a tornare a casa! "
King se fai una cosa del genere la tua reputazione ne risentirà moltissimo . Motore spento = NO servosterzo, NO servofreno, NO ABS
MAI FARE UNCA COSA DEL GENERE !!
Al contrario potresti mettere una vela sul top della macchina, dopotutto porta il nome di un tipo di nave
-
Gli inserti in finta radica di noce, compreso sportellino porta spezie, o gli inserti in finto carbonio sono tutti after- market. Si trovano ancora con facilità su ebay a poco più di 100$. Erano ( e sono ancora ) in voga in america .
-
Se dovessi andarle a vedere tutte faccio prima a comprarne una nuova ...ma io non ho fretta :soddisfatto:
-
buahhaha la vela è un'ottima idea! comincio a cucire insieme le mutande dimenticate dalle donne che frequentavano casa mia:linguaccia:
e già, una veloce nave da inseguimento ma io da buon paperino la userei per la fuga...dai creditori!:divertito :
non ho specificato, intendevo con la C3 che non ha servofreno o abs e ha un volante enorme:soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
"se spengo il motore in discesa forse riesco ad arrivare in centro e anche a tornare a casa! "
King se fai una cosa del genere la tua reputazione ne risentirà moltissimo . Motore spento = NO servosterzo, NO servofreno, NO ABS
MAI FARE UNCA COSA DEL GENERE !!
Al contrario potresti mettere una vela sul top della macchina, dopotutto porta il nome di un tipo di nave
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Se dovessi andarle a vedere tutte faccio prima a comprarne una nuova ...ma io non ho fretta :soddisfatto:
Non devi andare a vderle per forza tutte, ma se posti un annuncio chiedendo consigli, mi vien da pensare che quella macchina ti interessi e il solo ed unico modo per sapere com'è, resta quello di andare a vederla e provarla.
Pur di venderla, soprattutto un venditore, ti direbbero tutto ed il contrario di tutto, a maggior ragione oggi.
Sul portaspezie... non mi andava di infierire maggiormente :) :) :).
Se poi come giustamente dici, non hai fretta, perché non vieni a qualche raduno e vedi beme le varie macchine e parli con gente che le ha da anni e magari ci gira tutti i giorni, questo potrebbe aiutarti a capire meglio cosa cercare e cosa evitare.
Z
-
Iio quando Ho in testa di comprare una macchina..la compro e bsata. Certo,ne vedo una,2 o tre... Ma poi scatta l acquisto. Se aspetti semppre quella giusta.. Hai voglia tu ..non ci sara' mai e poi mai. Un auto usata o si paga tanto perche perfetta o altimenti quando spendi poco il bello sta proprio li nel restaurarla.nel mondo c e chi sogna e c e chi compra.
-
l vano motore si presenta bene,pulito e curato,spesso le inserzioni propongono vani motore indecenti,e la trovo una scelta idiota per chi vende.La sostanza ,oltre l'apparenza vuole quel motore bello stock,con tutti i suoi dispositivi a posto (air-pump,air valve...)a parte i cavi candele aftermarket.La macchina come gia' detto si presenta bene,ma come sempre ci possono essere cosine da verificare sul posto,in primis il cambio automatico.Sono macchine che ciclicamente presentano piccoli problemi da risolvere,e bisogna essere preparati a intervenire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
l vano motore si presenta bene,pulito e curato,spesso le inserzioni propongono vani motore indecenti,e la trovo una scelta idiota per chi vende.La sostanza ,oltre l'apparenza vuole quel motore bello stock,con tutti i suoi dispositivi a posto (air-pump,air valve...)a parte i cavi candele aftermarket.La macchina come gia' detto si presenta bene,ma come sempre ci possono essere cosine da verificare sul posto,in primis il cambio automatico.Sono macchine che ciclicamente presentano piccoli problemi da risolvere,e bisogna essere preparati a intervenire.
Alcuni però non si fidano dei motori puliti, nel senso che sono stati lavati poco prima dell'inserzione in modo da non far trasparire eventuali perdite.
-
Allegati: 10
-
-
Sembra che monti delle semi-slick, potrebbe aver fatto della pista.
E' manuale?Nel 90 montava già il 6 marce, non male.
Bello l'abbinamento di colori, ha anche i sedili sportivi.
Meno bello il kit estetico...
-
Anche per me molto bella di interni, meno l'estetica con il kit.
-
Grande Diego :) quella della gomma diversa mi era sfuggita, mentre quella del tubo filtro, avevo lo stesso problema sulla mia, continuava a sfilarsi, e più lo stringevi, più si sfilava, alla fine gli ho fatto una tacca più pronunciata sul bordo esterno del convogliatore, e non si è più sfilato :) :)
Trattandosi di cerchio originale e non di ruotino, l'uso di gomme diverse sullo stesso assale la dice lunga su chi la usava...
Z
-
Comunque resto sempre dell'idea che vedere e valutare una macchina così da alcune foto, valga poco più di niente, a meno che le foto non siano così generali, ma di particolari, ed in numero decisamente maggiore, a quel punto, valutato il prezzo, le condizioni apparenti ed gli eventuali lavori fatti, se realmente interessato, una scappata per una vista dal vivo e una buona prova del mezzo ce li farei ;)
Z
-
il motore e' stock senza pasticciature,e questa e' SEMPRE UNA BELLA COSA...a pasticciare fai a tempo tu se ti va.Noto che monta gli FX3 selective ride,questi bilstein costano un botto di piu' piu' dei normali sport per le Z51,comunque,e' sempre un bel opzional.Cambio manuale,per chi e' abituato all'europea meglio,lo ZF e' poi un mulo indistruttibile niente a che vedere con il 4L60 automatico, inoltre lo ZF si porta in dote un bel DANA 44 di differenziale,che e' gia' la piu' solida delle basi desiderabili su una C4 capace di sostenere anche 500 cv.Belli gli interni come detto,il kit magari e' pure un Greenwood che e' pur sempre roba originale americana.Controlla la frizione se cambia bene o se ti sembra finita poiche' per cambiarla ti ci vogliono a spanne un mille euro tra far arrivare il pezzo e montarlo...Per il resto un bel tune up di filtri ,olii,candele,cavi rotore e cap distributore e via
-
Ma sì ! Io la mia l'ho presa su ebay !! Ho pagato e sono andato a prenderla...
-
Ciao ragazzi sabato ho delegato un caro amico non intenditore di corvette ma almeno sveglio e pignolo che darà un'occhiata più approfondita sul mezzo... se ho l'ok provvederò a concludere l'affare......
stand by..................
-
Bene :) quindi, salvo report negativo dell'amico, dovremmo esserci :)
Ma lo sai... Che se fai in fretta riesci a non perderti ilCORVETTE DAY del sessantesimo? :linguaccia::linguac cia::linguaccia:
nel caso tu riuscissi ad esserci, avresti l'opportunità di far vedere il nuovo acquisto a Jimmyshine (Marco), che oltre ad intendersene veramente, sicuramente saprà darti mille info e consigli utili :)
Se fossi in te valuterei seriamente la cosa ;)
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Ciao ragazzi sabato ho delegato un caro amico non intenditore di corvette ma almeno sveglio e pignolo che darà un'occhiata più approfondita sul mezzo... se ho l'ok provvederò a concludere l'affare......
stand by..................
Ma c'e Ndiego75 di Genova che conosce bene le C4,ne ha anche una parecchio pepata....fatti vivo in MP...ti ho madato mio numero di cellulare...
-
Qual'è il responso del sopraluogo del tuo amico?
Non ci hai più detto nulla :)
Z
-
Ciao ragazzi scusate ...il ritardo ma gli impegni incombono......allor a le gomme come si evince dalle foto sono di due tipi diversi battistrada nuovo...ma da cambiare cmq.....il motore è asciutto non presenta perdite ne tantomeno sono state trovate macchie sul selciato ove era parcheggiata. Prova su strada fantastica ottima ripresa ..gli otto cilindri suonano bene. Lo stato delle guarnizioni è da ripristinare nonostante possono ancora andare (forse con un olio di vasellina si riprendono mah...). Carrozzeria perfetta nesun graffio o ammaccatura. La tappezzeria interna ed i sedili sono impeccabili. Il motore gira al minimo a 800 giri penso che sia un bene. Le spie del pannello di servizio indica la bassa pressione delle gomme e il cambio dell'olio. Praticamente è stato effettuato il cambio dell'olio ma non è stata resettata la spia (detto dal proprietario). Quindi sembrerebbe un buon punto di partenza per discutere sul prezzo. Fatemi sapere
Ciao Simone
:soddisfatto:
-
tutto dipende da quanto gli dai
-
Ciao ragazzi abbiamo chiuso per 9.000 che ne dite?:sospettoso:
-
-
grande sparodi!! un altro corvettaro scende in pista
-
9000 euro per me è buona.....è qui a roma se non sbaglio....
-
entro la fine del mese scendo a prenderla....ancora un po' di pazienza......
-
Ciao a tutti venerdi sono riusciuto a portare alla base la mia vette. Il viaggio e' stato piacevole nonostante la pioggia. Devo dire che i consumi sono stati nella norma 3/4 di serbatoio per fare poco piu' di 500 km. Il motore sembra un po' affaticato forse dovuto al fatto che la macchina ha solo fatto qualche giro del palazzo e basta. Appena possibile faro' un bel tagliando ed un controllo accurato del motore .....sperando che non abbia niente di grave. Come avevo gia' notato dalle prime foto le guarnizioni sono da cambiare e il pulsante del sedile guida e' da cambiare ma questo non mi preoccupa.
-
Postaci un bel po di foto... Dai attendiamo con ansia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Ciao a tutti venerdi sono riusciuto a portare alla base la mia vette. Il viaggio e' stato piacevole nonostante la pioggia. Devo dire che i consumi sono stati nella norma 3/4 di serbatoio per fare poco piu' di 500 km. Il motore sembra un po' affaticato forse dovuto al fatto che la macchina ha solo fatto qualche giro del palazzo e basta. Appena possibile faro' un bel tagliando ed un controllo accurato del motore .....sperando che non abbia niente di grave. Come avevo gia' notato dalle prime foto le guarnizioni sono da cambiare e il pulsante del sedile guida e' da cambiare ma questo non mi preoccupa.
ma 500 km in autostrada? quindi quanti km al litro ti fa?
-
Il consumo medio è stato di 10 L/100KM............ considerando il fatto che il motore era un pò legato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
postasoda
ma 500 km in autostrada? quindi quanti km al litro ti fa?
-
lo senti tu 'legato'?falla provare a qualcuno che ce l'ha gia'......foto please....