x chevy5:): mi puoi scrivere il link esatto della Whistler ??
grazie mille
ciao;).
Visualizzazione Stampabile
x chevy5:): mi puoi scrivere il link esatto della Whistler ??
grazie mille
ciao;).
x chevy5:): mi puoi scrivere il link esatto della Whistler ??
grazie mille
ciao;).
x chevy5:): mi puoi scrivere il link esatto della Whistler ??
grazie mille
ciao;).
x chevy5:): mi puoi scrivere il link esatto della Whistler ??
grazie mille
ciao;).
http://www.whistler-radar.com/
Contatta direttamente Bob Thomson...noi avevamo ottenuto il 10% di sconto come Corvette Club Italia.
Il prezzo di listino odierno per il 945 Euro é di 129,95 quindi:
129,95 -10%=116,95/1,29=90,66 €
Noi per 5 unità pagammo 585,00+130,00$ Shipping and handling (UPS)+
127,54 € (Iva+Dazio etc)= 145,50€ cad
ciao
chevyc5
http://www.whistler-radar.com/
Contatta direttamente Bob Thomson...noi avevamo ottenuto il 10% di sconto come Corvette Club Italia.
Il prezzo di listino odierno per il 945 Euro é di 129,95 quindi:
129,95 -10%=116,95/1,29=90,66 €
Noi per 5 unità pagammo 585,00+130,00$ Shipping and handling (UPS)+
127,54 € (Iva+Dazio etc)= 145,50€ cad
ciao
chevyc5
http://www.whistler-radar.com/
Contatta direttamente Bob Thomson...noi avevamo ottenuto il 10% di sconto come Corvette Club Italia.
Il prezzo di listino odierno per il 945 Euro é di 129,95 quindi:
129,95 -10%=116,95/1,29=90,66 €
Noi per 5 unità pagammo 585,00+130,00$ Shipping and handling (UPS)+
127,54 € (Iva+Dazio etc)= 145,50€ cad
ciao
chevyc5
http://www.whistler-radar.com/
Contatta direttamente Bob Thomson...noi avevamo ottenuto il 10% di sconto come Corvette Club Italia.
Il prezzo di listino odierno per il 945 Euro é di 129,95 quindi:
129,95 -10%=116,95/1,29=90,66 €
Noi per 5 unità pagammo 585,00+130,00$ Shipping and handling (UPS)+
127,54 € (Iva+Dazio etc)= 145,50€ cad
ciao
chevyc5
interessante..... ma per ora sono in pausa spesa...!!!
magari fra qualche mese c penso.
interessante..... ma per ora sono in pausa spesa...!!!
magari fra qualche mese c penso.
interessante..... ma per ora sono in pausa spesa...!!!
magari fra qualche mese c penso.
interessante..... ma per ora sono in pausa spesa...!!!
magari fra qualche mese c penso.
Confermo sia il prezzo che lo sconto per il Corvette Italia Club...io ne ho presi 2.
Confermo sia il prezzo che lo sconto per il Corvette Italia Club...io ne ho presi 2.
Confermo sia il prezzo che lo sconto per il Corvette Italia Club...io ne ho presi 2.
Confermo sia il prezzo che lo sconto per il Corvette Italia Club...io ne ho presi 2.
Ciao a tutti ....VI DO QUALCHE INDICAZIONE
ho da almeno quattro anni.... un modello di rivelatore tipo Whistler (non ricordo la marca e modello)...farò una foto e ve la faccio vedere!!!
L'ho buttato nel cassetto in ufficio....
Me l'aveva trovato in USA un mio collega che lavorava in ambasciata....(pagat o circa 25 dollari)
Posso dirvi che non serve a nulla (o poco).....[xx(]
1 ha la funzione strade statali, città, autostrada.... ma questa funzione serve solo ad aumentare e diminuire la sensibilità....
2 ho notato che se vai per esempio sulla tangenziale di Mestre suona come un matto....probabilemt e perchè ci sono molti trasmettitori radio o altro .... calcolate che mi suonava ogni 30-40 secondi ...(che palle!!)facendomi "inchiodare" con la macchina come un pazzo....quindi non sai mai quando è la volta giusta dove trovi l'autovelox.....
3 ha la funzione di rivelamento laser...ecc. a 360°...
4 è un casino posizionarlo in maniera corretta nel cruscotto...perchè deve vedere tutte e 4 le "finestre" dell'autovettura e ....non penso che abbiate un tavolo al posto del cruscotto....quindi dove lo metti ???(i cruscotti sono al 90% inclinati.....:D) (ahh forse nell'Hammer...[^])
5 lo devi alimentare...quindi o trapani mezza macchina per fare un lavoro diciamo discreto.... oppure i soliti cavi volanti all'alimentatore 12V del posacenere....e lo fissi con il bioadesivo o altri materiali esteticamente penosi...
Note bene.....questo serve solo SOLO per gli autovelox "statici"...con quelli a "pistola" quando il dispositivi suona via hanno già fatto la "CARTELLA" fidatevi ho sperimentato con i colleghi....
SE CI SONO DOMANDE O NON MI SONO SPIEGATO BENE....FATEVI AVANTI!!!
CIAO A TUTTI
Ciao a tutti ....VI DO QUALCHE INDICAZIONE
ho da almeno quattro anni.... un modello di rivelatore tipo Whistler (non ricordo la marca e modello)...farò una foto e ve la faccio vedere!!!
L'ho buttato nel cassetto in ufficio....
Me l'aveva trovato in USA un mio collega che lavorava in ambasciata....(pagat o circa 25 dollari)
Posso dirvi che non serve a nulla (o poco).....[xx(]
1 ha la funzione strade statali, città, autostrada.... ma questa funzione serve solo ad aumentare e diminuire la sensibilità....
2 ho notato che se vai per esempio sulla tangenziale di Mestre suona come un matto....probabilemt e perchè ci sono molti trasmettitori radio o altro .... calcolate che mi suonava ogni 30-40 secondi ...(che palle!!)facendomi "inchiodare" con la macchina come un pazzo....quindi non sai mai quando è la volta giusta dove trovi l'autovelox.....
3 ha la funzione di rivelamento laser...ecc. a 360°...
4 è un casino posizionarlo in maniera corretta nel cruscotto...perchè deve vedere tutte e 4 le "finestre" dell'autovettura e ....non penso che abbiate un tavolo al posto del cruscotto....quindi dove lo metti ???(i cruscotti sono al 90% inclinati.....:D) (ahh forse nell'Hammer...[^])
5 lo devi alimentare...quindi o trapani mezza macchina per fare un lavoro diciamo discreto.... oppure i soliti cavi volanti all'alimentatore 12V del posacenere....e lo fissi con il bioadesivo o altri materiali esteticamente penosi...
Note bene.....questo serve solo SOLO per gli autovelox "statici"...con quelli a "pistola" quando il dispositivi suona via hanno già fatto la "CARTELLA" fidatevi ho sperimentato con i colleghi....
SE CI SONO DOMANDE O NON MI SONO SPIEGATO BENE....FATEVI AVANTI!!!
CIAO A TUTTI
Ciao a tutti ....VI DO QUALCHE INDICAZIONE
ho da almeno quattro anni.... un modello di rivelatore tipo Whistler (non ricordo la marca e modello)...farò una foto e ve la faccio vedere!!!
L'ho buttato nel cassetto in ufficio....
Me l'aveva trovato in USA un mio collega che lavorava in ambasciata....(pagat o circa 25 dollari)
Posso dirvi che non serve a nulla (o poco).....[xx(]
1 ha la funzione strade statali, città, autostrada.... ma questa funzione serve solo ad aumentare e diminuire la sensibilità....
2 ho notato che se vai per esempio sulla tangenziale di Mestre suona come un matto....probabilemt e perchè ci sono molti trasmettitori radio o altro .... calcolate che mi suonava ogni 30-40 secondi ...(che palle!!)facendomi "inchiodare" con la macchina come un pazzo....quindi non sai mai quando è la volta giusta dove trovi l'autovelox.....
3 ha la funzione di rivelamento laser...ecc. a 360°...
4 è un casino posizionarlo in maniera corretta nel cruscotto...perchè deve vedere tutte e 4 le "finestre" dell'autovettura e ....non penso che abbiate un tavolo al posto del cruscotto....quindi dove lo metti ???(i cruscotti sono al 90% inclinati.....:D) (ahh forse nell'Hammer...[^])
5 lo devi alimentare...quindi o trapani mezza macchina per fare un lavoro diciamo discreto.... oppure i soliti cavi volanti all'alimentatore 12V del posacenere....e lo fissi con il bioadesivo o altri materiali esteticamente penosi...
Note bene.....questo serve solo SOLO per gli autovelox "statici"...con quelli a "pistola" quando il dispositivi suona via hanno già fatto la "CARTELLA" fidatevi ho sperimentato con i colleghi....
SE CI SONO DOMANDE O NON MI SONO SPIEGATO BENE....FATEVI AVANTI!!!
CIAO A TUTTI
Ciao a tutti ....VI DO QUALCHE INDICAZIONE
ho da almeno quattro anni.... un modello di rivelatore tipo Whistler (non ricordo la marca e modello)...farò una foto e ve la faccio vedere!!!
L'ho buttato nel cassetto in ufficio....
Me l'aveva trovato in USA un mio collega che lavorava in ambasciata....(pagat o circa 25 dollari)
Posso dirvi che non serve a nulla (o poco).....[xx(]
1 ha la funzione strade statali, città, autostrada.... ma questa funzione serve solo ad aumentare e diminuire la sensibilità....
2 ho notato che se vai per esempio sulla tangenziale di Mestre suona come un matto....probabilemt e perchè ci sono molti trasmettitori radio o altro .... calcolate che mi suonava ogni 30-40 secondi ...(che palle!!)facendomi "inchiodare" con la macchina come un pazzo....quindi non sai mai quando è la volta giusta dove trovi l'autovelox.....
3 ha la funzione di rivelamento laser...ecc. a 360°...
4 è un casino posizionarlo in maniera corretta nel cruscotto...perchè deve vedere tutte e 4 le "finestre" dell'autovettura e ....non penso che abbiate un tavolo al posto del cruscotto....quindi dove lo metti ???(i cruscotti sono al 90% inclinati.....:D) (ahh forse nell'Hammer...[^])
5 lo devi alimentare...quindi o trapani mezza macchina per fare un lavoro diciamo discreto.... oppure i soliti cavi volanti all'alimentatore 12V del posacenere....e lo fissi con il bioadesivo o altri materiali esteticamente penosi...
Note bene.....questo serve solo SOLO per gli autovelox "statici"...con quelli a "pistola" quando il dispositivi suona via hanno già fatto la "CARTELLA" fidatevi ho sperimentato con i colleghi....
SE CI SONO DOMANDE O NON MI SONO SPIEGATO BENE....FATEVI AVANTI!!!
CIAO A TUTTI
Non sono propriamente concorde con la Tua diagnosi, sempre ammesso che il modello di cui parli sia lo stesso 945 Euro.Alcune presisazioni:
1)E' assodato che NESSUN strumento di rilevazione garantisce la protezione al 100%
2)Il 945 agisce bene nei riguardi dei radar (esempio semafori con telecamere-Milano é piena-il Tunnel Monte Bianco-in Francia moltissimin semafori etc), segnala i telelaser mobili (anche se serve solo per notificare che sei stato COLPITO), non reagisce con gli Autovelex fissi(doppia cellula infrared)...
3)Percorro mediamente 50.000km/anno e posso assicurare che i falsi allarmi/interferenze sono molto contenute(ma come sempre tutto é soggettivo) es: nel tratto Bergamo-Brescia dell 'A4 in vicinanza di Telemarket, suona,suona...poi il silenzio per kilometri.Io percorro regolarmente alcuni stratti autostradali per cui mi sono ....tarato anche sui falsi allarmi
4)Il costo credo che oggi sia inferiore ai 125/130 € quindi.....valutazio ne costo/beneficio>se mi serve anche solo a risparmiare la perdita di 2 punti, ho raggiunto il punto di pareggio.
Sia chiaro che non commercializzo questi prodotti e che non ho alcun interesse a promuoverne la vendita:credo che ognuno debba valutare, come si fà con una assicurazione, il rapporto costo/protezione/percentuale rischio...e poi decidere.
In aggiunta devo dire che, viaggiando principalmente per lavoro(la mia auto é praticamnte il mio ufficio mobile), sono quasi sempre impegnato al telefono (VIVAVOCE),quindi la mia percentuale di ascolto musica/radio é...bassissima, quindi qualche Bip,Bip mi tiene anche compagnia!!!
Un saluto
chevyc5
Non sono propriamente concorde con la Tua diagnosi, sempre ammesso che il modello di cui parli sia lo stesso 945 Euro.Alcune presisazioni:
1)E' assodato che NESSUN strumento di rilevazione garantisce la protezione al 100%
2)Il 945 agisce bene nei riguardi dei radar (esempio semafori con telecamere-Milano é piena-il Tunnel Monte Bianco-in Francia moltissimin semafori etc), segnala i telelaser mobili (anche se serve solo per notificare che sei stato COLPITO), non reagisce con gli Autovelex fissi(doppia cellula infrared)...
3)Percorro mediamente 50.000km/anno e posso assicurare che i falsi allarmi/interferenze sono molto contenute(ma come sempre tutto é soggettivo) es: nel tratto Bergamo-Brescia dell 'A4 in vicinanza di Telemarket, suona,suona...poi il silenzio per kilometri.Io percorro regolarmente alcuni stratti autostradali per cui mi sono ....tarato anche sui falsi allarmi
4)Il costo credo che oggi sia inferiore ai 125/130 € quindi.....valutazio ne costo/beneficio>se mi serve anche solo a risparmiare la perdita di 2 punti, ho raggiunto il punto di pareggio.
Sia chiaro che non commercializzo questi prodotti e che non ho alcun interesse a promuoverne la vendita:credo che ognuno debba valutare, come si fà con una assicurazione, il rapporto costo/protezione/percentuale rischio...e poi decidere.
In aggiunta devo dire che, viaggiando principalmente per lavoro(la mia auto é praticamnte il mio ufficio mobile), sono quasi sempre impegnato al telefono (VIVAVOCE),quindi la mia percentuale di ascolto musica/radio é...bassissima, quindi qualche Bip,Bip mi tiene anche compagnia!!!
Un saluto
chevyc5
Non sono propriamente concorde con la Tua diagnosi, sempre ammesso che il modello di cui parli sia lo stesso 945 Euro.Alcune presisazioni:
1)E' assodato che NESSUN strumento di rilevazione garantisce la protezione al 100%
2)Il 945 agisce bene nei riguardi dei radar (esempio semafori con telecamere-Milano é piena-il Tunnel Monte Bianco-in Francia moltissimin semafori etc), segnala i telelaser mobili (anche se serve solo per notificare che sei stato COLPITO), non reagisce con gli Autovelex fissi(doppia cellula infrared)...
3)Percorro mediamente 50.000km/anno e posso assicurare che i falsi allarmi/interferenze sono molto contenute(ma come sempre tutto é soggettivo) es: nel tratto Bergamo-Brescia dell 'A4 in vicinanza di Telemarket, suona,suona...poi il silenzio per kilometri.Io percorro regolarmente alcuni stratti autostradali per cui mi sono ....tarato anche sui falsi allarmi
4)Il costo credo che oggi sia inferiore ai 125/130 € quindi.....valutazio ne costo/beneficio>se mi serve anche solo a risparmiare la perdita di 2 punti, ho raggiunto il punto di pareggio.
Sia chiaro che non commercializzo questi prodotti e che non ho alcun interesse a promuoverne la vendita:credo che ognuno debba valutare, come si fà con una assicurazione, il rapporto costo/protezione/percentuale rischio...e poi decidere.
In aggiunta devo dire che, viaggiando principalmente per lavoro(la mia auto é praticamnte il mio ufficio mobile), sono quasi sempre impegnato al telefono (VIVAVOCE),quindi la mia percentuale di ascolto musica/radio é...bassissima, quindi qualche Bip,Bip mi tiene anche compagnia!!!
Un saluto
chevyc5
Non sono propriamente concorde con la Tua diagnosi, sempre ammesso che il modello di cui parli sia lo stesso 945 Euro.Alcune presisazioni:
1)E' assodato che NESSUN strumento di rilevazione garantisce la protezione al 100%
2)Il 945 agisce bene nei riguardi dei radar (esempio semafori con telecamere-Milano é piena-il Tunnel Monte Bianco-in Francia moltissimin semafori etc), segnala i telelaser mobili (anche se serve solo per notificare che sei stato COLPITO), non reagisce con gli Autovelex fissi(doppia cellula infrared)...
3)Percorro mediamente 50.000km/anno e posso assicurare che i falsi allarmi/interferenze sono molto contenute(ma come sempre tutto é soggettivo) es: nel tratto Bergamo-Brescia dell 'A4 in vicinanza di Telemarket, suona,suona...poi il silenzio per kilometri.Io percorro regolarmente alcuni stratti autostradali per cui mi sono ....tarato anche sui falsi allarmi
4)Il costo credo che oggi sia inferiore ai 125/130 € quindi.....valutazio ne costo/beneficio>se mi serve anche solo a risparmiare la perdita di 2 punti, ho raggiunto il punto di pareggio.
Sia chiaro che non commercializzo questi prodotti e che non ho alcun interesse a promuoverne la vendita:credo che ognuno debba valutare, come si fà con una assicurazione, il rapporto costo/protezione/percentuale rischio...e poi decidere.
In aggiunta devo dire che, viaggiando principalmente per lavoro(la mia auto é praticamnte il mio ufficio mobile), sono quasi sempre impegnato al telefono (VIVAVOCE),quindi la mia percentuale di ascolto musica/radio é...bassissima, quindi qualche Bip,Bip mi tiene anche compagnia!!!
Un saluto
chevyc5
Per quanto rigurda i telelaser...non hanno bisogno di 2 letture per fare la contravvenzione? quindi se alla prima ti avverte..una bella inchiodata a culo alto:D..e via..
prepetto che stò valutando anch'io l'acquisto e quindi vorrei sapere se funziona veramente..
ciao e grazie
non capisco cosa intendi ottenere "inchiodando" con la macchina....
Credo che ci voglia anche un pò di fortuna, io con il 945euro ne ho evitate due il quel modo, senza (chiaramente) nessuno attaccato dietro, al primo beep inchiodatona e dopo 300 metri ho notato un agent appoggiato allo specchio di un camion parcheggiato che fotografava. è indiscutibile che può essere pericoloso inchiodare, ma con un colpo d'occhio allo specchio e una pestata al freno potresti evitare noie. Ho visto che ora ne è uscito uno analogo ma nuovo, io il mio l'ho venduto ed al + presto comprerò il gemello e un jammer. Sul fatto che ci vogliano due misurazioni non sono sicuro, credo che sia una cosa soggettiva dell'agente farne una o più di una... chiaramente se ne fanno una non basta neanche l'ichiodatona!
Mah... io rimango un po' scettico...mi sembra un modo un pochino (troppo) empirico....
Ciao sono andato sul sito ....www.phantomplate.com....mah......vendono lo spary per l'autovelox??? a 29,99 $!!!![:X]
Ma chi è il pirla che lo compra????[B)]
Lo spray "forse" (moooooolto forse).....riesce a riflettere la luce del Flash... e di giorno????? ci mettiamo lo spary nero sulla targa????
se "funziona" quanto dura l'effetto spray ???
Piove....????
Chi di voi è così coraggioso a sperimentarlo....??? ? dai uno lo fa per tutti.....!!!!
Dimenticavo se vi interessano questi ARTICOLI PORTENTOSI ....vi posso vendere i CD da appendere sotto lo specchieto a 50 Euro l'uno.........:D:D[:o)][:o)]
Ciao ciao.........
Già sperimentato.....fac cio il CC ...(se non lo sapessi).....[8D]
Abbiamo fatto più prove con i colleghi e anche con quelli della stradale.........non serva ad un C***O!!![B)]
Poi sei libero di fare quello che vuoi ..........
Ciao Ciao:)
P.S. Se hai qualche domanda ...vai tranquillo.......... ...!!!
Salve ilviki
Anch'io sono sempre stato convinto che il CD appeso allo spechietto non possa servire a nulla e mi meraviglio che qualcuno creda il contrario.
Però visto che si un CC e vista la tua disponibilità ne aprofitto per una domanda.
Premessa:
In molti paesi lungo le statali c'è il cartello permanente "Attenzione rilevamento elettronico della velocità" o simile;
inoltre io ho visto diverse volte la PS, a caccia su statale con il telelaser o autovelox, ma 400-500m prima del punto in cui si piazzano mettono un cartello mobile con la stessa indicazione di cui sopra;
invece ho viso diverse volte i Vigili Urbani sempre armati di telelaser o autovelox appostati sia in aree urbane e sia in aree extraurbane e mai avevano posto il suddetto cartello .
Domanda:
E' chiaro che se l'obiettivo fosse dissuadere e non multare e basta sarebbe giusto mettere sempre il cartello; ma comunque da un punto di vista di legge è regolare o no che Vigili o altri siano appostati lungo una statale, cioè in area extraurbana senza nessun cartello di avvertimento del controllo?
ciao e grazie per l'eventuale chiarimento
Salve ilviki
Anch'io sono sempre stato convinto che il CD appeso allo spechietto non possa servire a nulla e mi meraviglio che qualcuno creda il contrario.
Però visto che si un CC e vista la tua disponibilità ne aprofitto per una domanda.
Premessa:
In molti paesi lungo le statali c'è il cartello permanente "Attenzione rilevamento elettronico della velocità" o simile;
inoltre io ho visto diverse volte la PS, a caccia su statale con il telelaser o autovelox, ma 400-500m prima del punto in cui si piazzano mettono un cartello mobile con la stessa indicazione di cui sopra;
invece ho viso diverse volte i Vigili Urbani sempre armati di telelaser o autovelox appostati sia in aree urbane e sia in aree extraurbane e mai avevano posto il suddetto cartello .
Domanda:
E' chiaro che se l'obiettivo fosse dissuadere e non multare e basta sarebbe giusto mettere sempre il cartello; ma comunque da un punto di vista di legge è regolare o no che Vigili o altri siano appostati lungo una statale, cioè in area extraurbana senza nessun cartello di avvertimento del controllo?
ciao e grazie per l'eventuale chiarimento
Se può interessare ho montato sulla mia BMW 530 due dispositivi di disturbo per le rilevazioni effettuate con il telelaser che funzionano davvero. Si tratta di due fotocellule rettangolari di dimensioni non superiori a cm 2 x 12 montate all'esterno dello spoiler, in posizione non facilmente visibile, con interruttore all'interno della macchina per l'eventuale disinserimento. Nel caso di contestazioni da parte dei tutori dell'ordine l'installatore mi ha fornito idonea certificazione ove si dichiara il montaggio di un dispositivo apricancello.
Se a qualcuno interessa potrò fornirvi maggiori dettagli.
Grande Piedone[8D], forte anke la dikiarazione dell'installatore;): D
Ciao Piedone
Hai montato i "blinder" o un altro tipo?
Azz...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piedone
Se può interessare ho montato sulla mia BMW 530 due dispositivi di disturbo per le rilevazioni effettuate con il telelaser che funzionano davvero. Si tratta di due fotocellule rettangolari di dimensioni non superiori a cm 2 x 12 montate all'esterno dello spoiler, in posizione non facilmente visibile, con interruttore all'interno della macchina per l'eventuale disinserimento. Nel caso di contestazioni da parte dei tutori dell'ordine l'installatore mi ha fornito idonea certificazione ove si dichiara il montaggio di un dispositivo apricancello.
Se a qualcuno interessa potrò fornirvi maggiori dettagli.
PIEDONE ci interessa e come...
Dove l'hai montato,di che marca è,quanto hai speso,il codice fiscale di chi li installa!!!
INSOMMA PROPRIO TUTTO SE SI POSSONO EVITARE MULTE!!![:p][:p][:p]
Avevo visto 1 puntata su un canale satellitare dove ricoprivano una macchinina telecomandata (quindi anche piccola) con tantissimi materiali, vernici, poi spray, poi carta riflettente, lucida, alluminio, ma la piastola laser la rilevava sempre correttamente!!!
Le hanno provate tutte ma in nessun modo riuscivano a farla franca!
Magari il disturbatore è l' unico che funziona.
va bene, va bene abbiate pazienza, i primi giorni dell'anno vi posto tutte le coordinate che mi avete chiesto, compreso l'eventuale prezzo che l'installatore sarebbe disponibile a praticare al club.
Intanto beccatevi gli AUGURI DI BUONE FESTE E BUON ANNO.