Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
Visualizzazione Stampabile
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
devi aggiungere anche le spese in italia per le varie movimentazioni/svuotamento etc. container che sono circa 6/800 euro, diciamo che se la macchina la paghi 20mila dollari, pagherai circa 7mila dollari di dogana e dazio, riguardo all'europeizzazione, se riesci ad avere un certificato di comparazione di norme ue/usa, devi solo mettere le frecce arancioni e sei in regola.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
devi aggiungere anche le spese in italia per le varie movimentazioni/svuotamento etc. container che sono circa 6/800 euro, diciamo che se la macchina la paghi 20mila dollari, pagherai circa 7mila dollari di dogana e dazio, riguardo all'europeizzazione, se riesci ad avere un certificato di comparazione di norme ue/usa, devi solo mettere le frecce arancioni e sei in regola.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
devi aggiungere anche le spese in italia per le varie movimentazioni/svuotamento etc. container che sono circa 6/800 euro, diciamo che se la macchina la paghi 20mila dollari, pagherai circa 7mila dollari di dogana e dazio, riguardo all'europeizzazione, se riesci ad avere un certificato di comparazione di norme ue/usa, devi solo mettere le frecce arancioni e sei in regola.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
devi aggiungere anche le spese in italia per le varie movimentazioni/svuotamento etc. container che sono circa 6/800 euro, diciamo che se la macchina la paghi 20mila dollari, pagherai circa 7mila dollari di dogana e dazio, riguardo all'europeizzazione, se riesci ad avere un certificato di comparazione di norme ue/usa, devi solo mettere le frecce arancioni e sei in regola.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
devi aggiungere anche le spese in italia per le varie movimentazioni/svuotamento etc. container che sono circa 6/800 euro, diciamo che se la macchina la paghi 20mila dollari, pagherai circa 7mila dollari di dogana e dazio, riguardo all'europeizzazione, se riesci ad avere un certificato di comparazione di norme ue/usa, devi solo mettere le frecce arancioni e sei in regola.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
quindi...valore auto iniziale,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Ma quanto si spende per IVA e Dazio. Compresso trasporto, tasse, e ecc. vale la pena ancora comprare in USA?
aggiungi viaggio assicurato con container circa 1.200€
Dazio dogana Italia 10€ del valore auto,
IVA:20% sul valore auto sommato del 10% dazio piu' trasporto...ebbene si!
...poi...europeizzaz ione circa 300/500€,immatricolazion e con agenzia circa 1.600€.....
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
Caio Lucky, l'importante è avert tutto in regola e nessuno ti potrà rompere le scatole a meno che ti trovi a contatto con ignorantoni ma basta avere leggi e carte alla mano giuste e li annienti, loro insistono, chiama STRISCIA LA NOTIZIA!!!!!!!!!!!!! !!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
Caio Lucky, l'importante è avert tutto in regola e nessuno ti potrà rompere le scatole a meno che ti trovi a contatto con ignorantoni ma basta avere leggi e carte alla mano giuste e li annienti, loro insistono, chiama STRISCIA LA NOTIZIA!!!!!!!!!!!!! !!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
Caio Lucky, l'importante è avert tutto in regola e nessuno ti potrà rompere le scatole a meno che ti trovi a contatto con ignorantoni ma basta avere leggi e carte alla mano giuste e li annienti, loro insistono, chiama STRISCIA LA NOTIZIA!!!!!!!!!!!!! !!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
Caio Lucky, l'importante è avert tutto in regola e nessuno ti potrà rompere le scatole a meno che ti trovi a contatto con ignorantoni ma basta avere leggi e carte alla mano giuste e li annienti, loro insistono, chiama STRISCIA LA NOTIZIA!!!!!!!!!!!!! !!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
La Shelby 2010 è una macchina a dir poco stupenda, ne sono fortamente innamorato anche della 5 generazione, il motore turbocompresso è una cosa da paura, il sound è mozzafiato.
Per l'importazione ne abbiamo ampiamente parlato in questo post:
http://www.mustangforum.it/forum.htm...tid=29&id=5815
Una persona che conosco ha provato a immatricolare una Mustang in una motorizzazione "inesperta" delle usa car e ha mandato un controllo sia fiscale che della stradale, si sono attaccati su qualsiasi cosa, dai fari, alle cinture, vetri specchi ecc ecc.
Per immatricolare è sempre più rognoso, basta usare strade già libere.
Se ti affidi ad un buon commerciante il margine è dai 3 ai 5 k€ e non hai nessun problema. L'importante è trovare uno bravo, serio e onesto.
Luca
Mah..... io con 25 mila euro..... se li avessi a disposizione adesso mi farei una bella Refurbished!!! Comprerei uno Shell rifatto da zero..... a 5mila euro e con gli altri 20 mila comprerei il resto, forse ci vuole qualcosina in piu.... ma dopo:
1) li vale tutti e per sempre
2) è praticamente nuova
3) è la vera vecchia Mustang
4) ho un fast-b
5) passo un paio di anni in garage
6) conoscerò ogni bullone della mia macchina
no???
e poi oggi quanto vale una Fast-b rifatta da zero??? io dico almeno 30 mila.... quindi non sarebbe una pazzia farla da zero!!
Ovviamente parlo di farla con ricambi ricondizionati al nuovo..... non tutti nuovi!
Mah..... io con 25 mila euro..... se li avessi a disposizione adesso mi farei una bella Refurbished!!! Comprerei uno Shell rifatto da zero..... a 5mila euro e con gli altri 20 mila comprerei il resto, forse ci vuole qualcosina in piu.... ma dopo:
1) li vale tutti e per sempre
2) è praticamente nuova
3) è la vera vecchia Mustang
4) ho un fast-b
5) passo un paio di anni in garage
6) conoscerò ogni bullone della mia macchina
no???
e poi oggi quanto vale una Fast-b rifatta da zero??? io dico almeno 30 mila.... quindi non sarebbe una pazzia farla da zero!!
Ovviamente parlo di farla con ricambi ricondizionati al nuovo..... non tutti nuovi!
Mah..... io con 25 mila euro..... se li avessi a disposizione adesso mi farei una bella Refurbished!!! Comprerei uno Shell rifatto da zero..... a 5mila euro e con gli altri 20 mila comprerei il resto, forse ci vuole qualcosina in piu.... ma dopo:
1) li vale tutti e per sempre
2) è praticamente nuova
3) è la vera vecchia Mustang
4) ho un fast-b
5) passo un paio di anni in garage
6) conoscerò ogni bullone della mia macchina
no???
e poi oggi quanto vale una Fast-b rifatta da zero??? io dico almeno 30 mila.... quindi non sarebbe una pazzia farla da zero!!
Ovviamente parlo di farla con ricambi ricondizionati al nuovo..... non tutti nuovi!
Mah..... io con 25 mila euro..... se li avessi a disposizione adesso mi farei una bella Refurbished!!! Comprerei uno Shell rifatto da zero..... a 5mila euro e con gli altri 20 mila comprerei il resto, forse ci vuole qualcosina in piu.... ma dopo:
1) li vale tutti e per sempre
2) è praticamente nuova
3) è la vera vecchia Mustang
4) ho un fast-b
5) passo un paio di anni in garage
6) conoscerò ogni bullone della mia macchina
no???
e poi oggi quanto vale una Fast-b rifatta da zero??? io dico almeno 30 mila.... quindi non sarebbe una pazzia farla da zero!!
Ovviamente parlo di farla con ricambi ricondizionati al nuovo..... non tutti nuovi!
Si hai ragione, ma se vogliono rompere hanno dove attacarsi, tutti i cristalli fari specchi retrovisori cinture sono marchiati DOT e non è la nostra normativa, da noi vogliono E
mentre chi normalmente immatricola queste auto scrivono sul libretto questa dicitura:
http://farm3.static.flickr.com/2695/...395634d8_b.jpg
VEICOLO IMMATRICOLATO IN DDD MEDIANTE RILASCIO AUTORIZZAZIONE IN DEROGA PER LA NON CORRISPONDENZA ALLE NORMATIVE COMUNITARIE PER :LUCI; SEDILI E LORO PUNTI ANCORAGGIO; CINTURE E LORO PUNTI ANCORAGGIO; STERZO; ANTIFURTO; REGOLAZIONE PROIETTORI; SPIA CONTROLLO SEGNALAZIONE DI COLOR VERDE
Beh, questa dicitura vi fa star tranquilli, se vi fermano o se andate al collaudo non possono rompere le balle.
Ovvio che i lavori di europeizzazione vanno comunque eseguiti come da nomative europee e se presente i fari allo xenon originali come le corvette vanno applicati i lavafari, come è gia successo su diverse corvette aver installato tutto l'impianto originale del tergifari.
Si hai ragione, ma se vogliono rompere hanno dove attacarsi, tutti i cristalli fari specchi retrovisori cinture sono marchiati DOT e non è la nostra normativa, da noi vogliono E
mentre chi normalmente immatricola queste auto scrivono sul libretto questa dicitura:
http://farm3.static.flickr.com/2695/...395634d8_b.jpg
VEICOLO IMMATRICOLATO IN DDD MEDIANTE RILASCIO AUTORIZZAZIONE IN DEROGA PER LA NON CORRISPONDENZA ALLE NORMATIVE COMUNITARIE PER :LUCI; SEDILI E LORO PUNTI ANCORAGGIO; CINTURE E LORO PUNTI ANCORAGGIO; STERZO; ANTIFURTO; REGOLAZIONE PROIETTORI; SPIA CONTROLLO SEGNALAZIONE DI COLOR VERDE
Beh, questa dicitura vi fa star tranquilli, se vi fermano o se andate al collaudo non possono rompere le balle.
Ovvio che i lavori di europeizzazione vanno comunque eseguiti come da nomative europee e se presente i fari allo xenon originali come le corvette vanno applicati i lavafari, come è gia successo su diverse corvette aver installato tutto l'impianto originale del tergifari.
Si hai ragione, ma se vogliono rompere hanno dove attacarsi, tutti i cristalli fari specchi retrovisori cinture sono marchiati DOT e non è la nostra normativa, da noi vogliono E
mentre chi normalmente immatricola queste auto scrivono sul libretto questa dicitura:
http://farm3.static.flickr.com/2695/...395634d8_b.jpg
VEICOLO IMMATRICOLATO IN DDD MEDIANTE RILASCIO AUTORIZZAZIONE IN DEROGA PER LA NON CORRISPONDENZA ALLE NORMATIVE COMUNITARIE PER :LUCI; SEDILI E LORO PUNTI ANCORAGGIO; CINTURE E LORO PUNTI ANCORAGGIO; STERZO; ANTIFURTO; REGOLAZIONE PROIETTORI; SPIA CONTROLLO SEGNALAZIONE DI COLOR VERDE
Beh, questa dicitura vi fa star tranquilli, se vi fermano o se andate al collaudo non possono rompere le balle.
Ovvio che i lavori di europeizzazione vanno comunque eseguiti come da nomative europee e se presente i fari allo xenon originali come le corvette vanno applicati i lavafari, come è gia successo su diverse corvette aver installato tutto l'impianto originale del tergifari.
Si hai ragione, ma se vogliono rompere hanno dove attacarsi, tutti i cristalli fari specchi retrovisori cinture sono marchiati DOT e non è la nostra normativa, da noi vogliono E
mentre chi normalmente immatricola queste auto scrivono sul libretto questa dicitura:
http://farm3.static.flickr.com/2695/...395634d8_b.jpg
VEICOLO IMMATRICOLATO IN DDD MEDIANTE RILASCIO AUTORIZZAZIONE IN DEROGA PER LA NON CORRISPONDENZA ALLE NORMATIVE COMUNITARIE PER :LUCI; SEDILI E LORO PUNTI ANCORAGGIO; CINTURE E LORO PUNTI ANCORAGGIO; STERZO; ANTIFURTO; REGOLAZIONE PROIETTORI; SPIA CONTROLLO SEGNALAZIONE DI COLOR VERDE
Beh, questa dicitura vi fa star tranquilli, se vi fermano o se andate al collaudo non possono rompere le balle.
Ovvio che i lavori di europeizzazione vanno comunque eseguiti come da nomative europee e se presente i fari allo xenon originali come le corvette vanno applicati i lavafari, come è gia successo su diverse corvette aver installato tutto l'impianto originale del tergifari.
la scritta DOT è pure sulle gomme e da me l'accettano durante il collaudo.
In usa si può avere un documento di comparazione norme usa/ue col quale non si hanno problemi
la scritta DOT è pure sulle gomme e da me l'accettano durante il collaudo.
In usa si può avere un documento di comparazione norme usa/ue col quale non si hanno problemi
la scritta DOT è pure sulle gomme e da me l'accettano durante il collaudo.
In usa si può avere un documento di comparazione norme usa/ue col quale non si hanno problemi
la scritta DOT è pure sulle gomme e da me l'accettano durante il collaudo.
In usa si può avere un documento di comparazione norme usa/ue col quale non si hanno problemi
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
come si chiama il documento non ho idea, comunque lo ha usato molto un mio amico che ha un'agenzia e te lo rilascia un ufficio in usa, poi serve ovviamente la traduzione giurata, io per me e conoscenti da Luglio ho immatricolato una dozzina di auto americane, tutte storiche, non ho avuto nessun problema perchè loro mi chiedevano 10 documenti io ne portavo 20, le macchine erano efficenti in tutto ho fatto modifiche luci, le gomme erano marchiate dot e le hanno accettate senza problemi, da premettere che ora fila tutto liscio come l'olio, però per arrivare a ciò ho dovuto combattere ed avvelenarmi. A Gennaio mi immatricolerò la mustang 2010 od almeno tenterò, l'importante è fare come faccio io, cioè di accompagnare tutta la pratica con le leggi che riguardano.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
come si chiama il documento non ho idea, comunque lo ha usato molto un mio amico che ha un'agenzia e te lo rilascia un ufficio in usa, poi serve ovviamente la traduzione giurata, io per me e conoscenti da Luglio ho immatricolato una dozzina di auto americane, tutte storiche, non ho avuto nessun problema perchè loro mi chiedevano 10 documenti io ne portavo 20, le macchine erano efficenti in tutto ho fatto modifiche luci, le gomme erano marchiate dot e le hanno accettate senza problemi, da premettere che ora fila tutto liscio come l'olio, però per arrivare a ciò ho dovuto combattere ed avvelenarmi. A Gennaio mi immatricolerò la mustang 2010 od almeno tenterò, l'importante è fare come faccio io, cioè di accompagnare tutta la pratica con le leggi che riguardano.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
come si chiama il documento non ho idea, comunque lo ha usato molto un mio amico che ha un'agenzia e te lo rilascia un ufficio in usa, poi serve ovviamente la traduzione giurata, io per me e conoscenti da Luglio ho immatricolato una dozzina di auto americane, tutte storiche, non ho avuto nessun problema perchè loro mi chiedevano 10 documenti io ne portavo 20, le macchine erano efficenti in tutto ho fatto modifiche luci, le gomme erano marchiate dot e le hanno accettate senza problemi, da premettere che ora fila tutto liscio come l'olio, però per arrivare a ciò ho dovuto combattere ed avvelenarmi. A Gennaio mi immatricolerò la mustang 2010 od almeno tenterò, l'importante è fare come faccio io, cioè di accompagnare tutta la pratica con le leggi che riguardano.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
come si chiama il documento non ho idea, comunque lo ha usato molto un mio amico che ha un'agenzia e te lo rilascia un ufficio in usa, poi serve ovviamente la traduzione giurata, io per me e conoscenti da Luglio ho immatricolato una dozzina di auto americane, tutte storiche, non ho avuto nessun problema perchè loro mi chiedevano 10 documenti io ne portavo 20, le macchine erano efficenti in tutto ho fatto modifiche luci, le gomme erano marchiate dot e le hanno accettate senza problemi, da premettere che ora fila tutto liscio come l'olio, però per arrivare a ciò ho dovuto combattere ed avvelenarmi. A Gennaio mi immatricolerò la mustang 2010 od almeno tenterò, l'importante è fare come faccio io, cioè di accompagnare tutta la pratica con le leggi che riguardano.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go
E come si chiama questo documento esattamente???
Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??