io ti consiglio un radiatore nuovo,.. secondo me un radiatore di 30 anni non è super affidabile.. poi non ti faccio i conti in tasca :D, procedi come meglio credi! ciaooooooooooo :D
Visualizzazione Stampabile
io ti consiglio un radiatore nuovo,.. secondo me un radiatore di 30 anni non è super affidabile.. poi non ti faccio i conti in tasca :D, procedi come meglio credi! ciaooooooooooo :D
Ciao Pajet ok vai di foto:D
Per Lucavette, ti ringrazio per il consiglio ma ti spiego come la penso.
Questa è la prima Corvette che acquisto ma non è il primo restauro che affronto di auto storiche, le mie conoscenze su questo tipo di vetture è pressochè nulla e non vi ringrazierò mai abbastanza per l'aiuto che mi state fornendo.
Tuttavia la C3 che ho acquistato non è secondo me ancora in condizioni da restauro totale, ecco perchè ad esempio il motore non è stato aperto.
Sto procedendo ad un restauro conservativo ovvero ho sostituito tutte le parti in gomma della ciclistica poichè completamente ammalorate e quindi inutilizzabili, così per i materiali soggetti a usura come pastiglie ecc., per il resto preferisco conservare i suoi pezzi ove possibile.
Sono passato dal radiatorista con il radiatore in mano e mi ha stilato due preventivi:
il primo consiste nello smontaggio del radiatore e nella pulizia completa della massa radiante, lunedì passo da lui e insieme concordiamo se l'operazione è fattibile e con risultati certi, costo circa 80 euro.
il secondo consiste nella sostituzione della massa radiante con una di pari dimensioni nuova, costo 260 euro.
Entrambi i lavori sono garantiti.
Lunedì sera vi aggiorno:)
capisco, è lo stesso identico lavoro che sto facendo io con la mia vettina, un mini restauro.. per guadagnare affidabilità e per sostituire le parti in gomma scoppiata..
per il radiatore di sicuro prenderai la decisione migliore, ciaooo :D
Luca
per pulire un radiatore in casa,si prende il tubo inferiore del radiatore e lo si collega ,riducedolo in diametro a una pompa a immersione da garage che si piazza dentro un bidone da 25 kili di pittura pieno di acqua.Il ritorno del radiatore va ovviamente girato dentro lo stesso bidone.Si va in un ingrosso detersivi per ristoranti e si compra una tanichetta di acido disincrostante per lavastoviglie industriali,e' acido fosfonitrico molto forte quindi,guanti ,occhiali di protezione ecc.Si versa il contenuto in 15 litri di acqua fredda e si accende la pompa,fa tutto lei,l'acqua acida circola e rimuove il tutto in maniera morbida.Solo per veri appassionati,ma assolutamente fai da te,per chi ha la pompa a casa come me e deve solo spendere 15 euro di acido e fattibile,ATTENZIONE PERCHE'L'ACIDO E' CORROSIVO E PERICOLOSO PER LA PELLE,E I VAPORI SONO CAUSTICI;ESEGUIRE ALL'APERTO IN GIARDINO,INDOSSARE UNA MASCHERINA STARE LONTANO DURANTE IL LAVAGGIO .
Ciao Tunedport, ottimo il tuo contributo. Io purtroppo la pompa non ce l'ho ...Quello che mi preoccupa in ogni caso è il fatto che comunque la massa radiante ha 30 anni ha già subito una piccola saldatura in passato e non mi meraviglierei se una volta effettuato tutto il processo di pulizia perdesse in un altro punto il dubbio per me è questo..[:0]
Sono rientrato ora dal radiatorista ecco le foto di come si presenta il mio radiatore:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...P120305001.jpg
89,26KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...P120305002.jpg
80,84KB
Viste le condizioni pessime e l'eta della massa radiante il radiatorista (ovviamente) sarebbe per sostituire la massa radiante. Costo 260 euro garanzia sul lavoro e sul materiale.
L'idea di comperarlo nuovo mi attira molto ma se dovesse sfortunatamente presentare un difetto che faccio? Lo rimando il USA? Il costo credo più o meno si equivalga...180 + iva e dazi a quanto arriveremo?
Voi che ne pensate?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...P120305003.jpg
82,31KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...P120305004.jpg
92,49KB
bhe, io ti ho spiegato i metodi per comprarlo... certo che 260 euro per rimettere in sesto un radiatore di 30 anni non è il massimo :D...
il problema e leggere bene l'annuncio,poi non dovresti avere problemi.. se hai questi dubbi cambia macchina :D, praticamente tutto quello che compri, se non vuoi che ti svaligiano devi comprarlo in america..!! :D a parte il fatto che qui non si trova quasi nulla...
se vuoi aspettare che arriva il mio tra una settimana circa ti dico se è tutto ok... poi lo compri dallo stesso venditore che è serio, perchè ho già acquistato un altro radiatore, quello della c5 da lui.. ciao :D
Luca
word of wisdom sui radiatori, se hai intenzione di comprarli
Se hai un automatico devi ricordarti di comprarne uno con lo scambiatore per l'olio
Poi hai due scelte:
-Radiatore standard (circa 160/190 dollari) a cui devi far modificare il tubo entrata acqua angolandolo (40 eur da un saldatore esperto)
-Radiatore custom fit (circa 300/400 dollari). Questi sono pronti solo da montare
Comunque sia, conviene sempre rispetto a farlo riparare qui
Ciao Luca il radiatore diventa come nuovo, viene sostituita tutta la massa radiante e risaldate le due culatte.
Tutto quello che ho comperato fino ad ora proviene dagli USA mi sta arrivando la quinta spedizione da Eckler dove ho acquistato tutto fino ad oggi, nessun problema dunque ad acquistare in USA.
Appena ti arriva il tuo dimmi qualcosa a giudicare dalle foto comunque è molto bello!
Kattivone grazie per l'indicazione ma come word of wisdom o world of wisdom non ho trovato nulla su google...[:I]
scusa, avevo capito che diffidavi a comprare negli states... :D ciaoo, cmq tra una settimana dovrebbe arrivarmi ti faccio poi sapere.. ciaoooo [8D]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diesel hunter
Ciao Luca il radiatore diventa come nuovo, viene sostituita tutta la massa radiante e risaldate le due culatte.
Tutto quello che ho comperato fino ad ora proviene dagli USA mi sta arrivando la quinta spedizione da Eckler dove ho acquistato tutto fino ad oggi, nessun problema dunque ad acquistare in USA.
Appena ti arriva il tuo dimmi qualcosa a giudicare dalle foto comunque è molto bello!
Kattivone grazie per l'indicazione ma come word of wisdom o world of wisdom non ho trovato nulla su google...[:I]
Ah ah "word of wisdom" significa consiglio dalla mia esperienza :)
Comunque, qui le foto del mio radiatore, montato sulla 81 come la tua. E' un Tru-Kool universale, credo di avero pagato 160 dollari piu 40 eur in italia a far angolare il tubo entrata...come vedi sei strettino...se ti interessa dimmi che controllo le misure cosi sai cosa prendere
https://lh3.googleusercontent.com/-j...Large%2529.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-h...Large%2529.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-_...Large%2529.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-b...Large%2529.JPG
:D:D:D ahha aah questo mi mancava che spettacolo ahhahaCitazione:
Citazione:Ah ah "word of wisdom" significa consiglio dalla mia esperienza :)
Ok Kattivone domani o dopo vado dal mecca e vediamo cosa dice lui...tieni presente però che davanti ho il radiatore del clima che porta via un bel po' di aria..stare stretto non mi sembra il massimo tu infatti hai montato giustamente due ventole...
però lui non ha la ventola fissa sull' albero.. +kattivone sono a comando manuale le ventole?
No intendevo stretto riferito al tubo di immissione acqua che passa vicino ala stabilizer bar. Davanti hai tutto lo spazio che vuoi, come dimensioni e' quasi identico a quello originale (pero raffredda molto meglio). Se noti, ho usato le stesse staffe di ancoraggio superiori e inferiori di quello originale.
Percio' anche la ventola fissa ci sta, quelle elettriche le ho montate per altri motivi.
Le ventole sono automatiche,comandat e da due rele' e uno switch che scatta ad una certa temperatura ma volendo si puo anche bypassare con un pulsante per farle partire prima, ma data la quantita' d'aria che muovono non servirebbe a nulla.
"(pero raffredda molto meglio)" Perchè dici che raffredda meglio è costruito in modo diverso o è diverso il materiale?
Ora ho un'altra domanda: mi sai dare le misure esatte delle cinghie perchè la mia monta delle misure strane e si faticano a trovare, in USA da Ekcler non le ho trovate...
Dimenticavo....spett acolo il tuo vano motore...:)
Grazie! Beh, raffredda meglio per via della capacita (maggiore, circola piu acqua) e della costruzione: e' un dual row mentre l'originale e' single...praticament e un numero doppio di tubi che fanno circolare l'acqua.
Le misure non le so, so solo che:
Quella alternatore/PS e' una Gates 13A1420
Quella della pompa acqua e' una Gates 7360
Se cerchi i codici in rete magari trovi anche le misure
scusa, ma se vai da un qualsiasi ricambista con le cinghie in mano non le trovi?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diesel hunter
"(pero raffredda molto meglio)" Perchè dici che raffredda meglio è costruito in modo diverso o è diverso il materiale?
Ora ho un'altra domanda: mi sai dare le misure esatte delle cinghie perchè la mia monta delle misure strane e si faticano a trovare, in USA da Ekcler non le ho trovate...
Dimenticavo....spett acolo il tuo vano motore...:)
Luca l'ho già fatto non mi diverto a scocciarvi con le mie richieste:)Citazione:
Citazione:scusa, ma se vai da un qualsiasi ricambista con le cinghie in mano non le trovi?
La 13 a 1420 si trova ma è più lunga di 5 mm. quindi con quella sono a posto 5 mm non cambiano nulla.
Le altre due hanno misure strane e in Italia non sitrovano uguali...o almeno quelle che erano montate sulla mia...
Beh, comprala in US no? Costano pochissimo.
In caso, fra qualche gg metto in vendita nel mercatino un mare di roba, inclusa una cinghia seminuova.
Sì certo ma prima volevo avere la certezza delle misure, i meccanici in passato possono aver montato cinghie simili ma non corrette e mi piaceva fare le cose fatte bene.Citazione:
Citazione:Beh, comprala in US no? Costano pochissimo.
Ravanando su google ho avuto un'idea e ho cercato il sito della Goodyear USA dove c'è un simpatico programma che ti da tutte le corispondenze delle cinghie, con relativa scheda, che riguardano la tua auto:
ecco il link:
http://partfinder.veyance.com/#
Dunque per la mia le cinghie sono:
Goodyear 17561 cod.metrico europeo 13av1420
Goodyear 15542 cod.metrico europeo 11av1360 11av1385 X alt.70 ah
Goodyear 15366 cod.metrico europeo 11av0915
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...52_Image_1.JPG
39,58KB
Spero il link sia utile.
Parto alla ricerca delle cinghie.
guarda che non scocci affatto!!!:D:D devi vedere come ho scassato le balle io per trovare tutti i pezzi che servivano per la mia :D:D:D:D!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diesel hunter
Luca l'ho già fatto non mi diverto a scocciarvi con le mie richieste:)Citazione:
Citazione:scusa, ma se vai da un qualsiasi ricambista con le cinghie in mano non le trovi?
La 13 a 1420 si trova ma è più lunga di 5 mm. quindi con quella sono a posto 5 mm non cambiano nulla.
Le altre due hanno misure strane e in Italia non sitrovano uguali...o almeno quelle che erano montate sulla mia...
era solo un consiglio, perchè mi hanno detto che si trovano le cinghie servizi dai ricambisti qui in italia, cmq su summit se non le trovi qui trovi tutto!! :D
ciao diesel ;)
io ho avuto problemi solo con quella dell'alternatore che era leggermente più lunga (nemmeno un cm) ma dato che era troppo vicino al coprivalvole sx ho preso una cinghia più lunga e allungato la staffa a banana per la regolazione.
Ciao a tutti!!:)
Allora un po' di aggiornamenti: per le cinghie anche il secondo ricambista mi ha dato buca nel senso che non le ha e se le deve mandare a prendere ne deve prendere due per e siccome ci sono solo io a comprarle..... In ogni caso quella da 13 si trova quelle da 11 le forniscono da 10 così sta scritto sul megacatalogo che consultava di una ditta Americana...non ricordo il nome.... Leits o un nome simile. Domani provo dall'ultimo ricambista.
Intanto un po' di foto:
allora il radiatorista ha pulito e riverniciato il radiatore
ecco come si presentano i fori ora che sono ripuliti prima del riassemblaggio
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...13_Image_1.JPG
90,33KB
e qui il radiatore finito
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...20_Image_2.JPG
86,48KB
qui uno dei coperchi dopo infinite mani di Remopai extraforte per rimuovere la vecchia vernice, sabbiatura metallica leggera e pallinatura finale pronto per essere verniciato a polvere
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...33_Image_3.JPG
64,15KB
Qui i pezzi finiti con le nervature carteggiate secondo le vostre indicazioni (devo finirli con la 1000) e un particolare del nero gloss 25 semiopaco epossidico
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14_Image_4.JPG
72,09KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...47_Image_5.JPG
81,88KB
Vi terrò aggiornati come sempre sugli sviluppi...bye bye
Bellissimo lavoro Hunter,davvero una bella rinfrescata ,questa macchina ora e' veramente risanata e affidabile,divertiti l'estate e' vicina...:D
Grazie Tuned!! Sto fremendo perchè il meccanico ha dei tempi biblici ed io mi "diletto" nel cercare di curare i particolari...il che non accelera l'opera...ma oramai dovremmo esserci.. Non vedo l'ora di guidarla e di partecipare a qualche raduno..:)
ciao diesel! questo per curiosità è il radiatore che ho preso!
pronto da montare senza fare nessuna modifica..
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1039.JPG
130,16KB
Ciao Luca grazie per la foto! Sembra veramente bello come dalle foto di presentazione. Spero che il mio funzioni bene dopo tutta sta lavorata altrimenti lo comprerà come il tuo.
A proposito hai comperato la valvola termostatica con flusso maggiorato?
ciao diesel cosa intendi per flusso maggiorato, io ho preso un termostato 160° f.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diesel hunter
Ciao Luca grazie per la foto! Sembra veramente bello come dalle foto di presentazione. Spero che il mio funzioni bene dopo tutta sta lavorata altrimenti lo comprerà come il tuo.
A proposito hai comperato la valvola termostatica con flusso maggiorato?
Ciao Luca la Eckler vende due tipi: quelli standard a 160 e 180 F e quelli a flusso maggiorato che, suppongo, quando aprono lasciano passare con più acqua rispetto agli standard.
Visto che, purtroppo, e nonostante tutti i possibili accorgimenti, qualche strozzatura in giro per il circuito ci sarà magari con una valvola che consente un flusso maggiore facciamo un piacere al motore e alla pompa. Ho scelto quella da 180 perchè, come scriveva qualcuno, il motore gira bene quando è caldo e siccome il 70%dell'usura di qualsiasi motore endotermico è nei primi 10 minuti di funzionamento prima è in temperatura corretta e meglio è..:)
Ecco qui il link alla pagina della Ecklers
http://www.ecklerscorvette.com/catal...stat&x=25&y=17
Spero di esserti stato utile.
Ciao
grazie diesel non sapevo questa cosa, pensavo che i termostati fossero tutti uguali per quanto riguard ail passaggio dell'acqua..
grazie! Adesso sò qualcosa in più :D:D
Ciao ragazzi ho bisogno nuovamente del vostro aiuto.
[?]La mia C3 ha l'aria condizionata e fra i vari ricambi che ho acquistato non mi sono fatto mancare un nuovo filtro essicatore con il kit di modifica che andrebbe sostituito, anche nelle vetture più moderne, dopo una decina di anni di funzionamento, ecco l'articolo:
http://www.ecklerscorvette.com/corve...late-1982.html
Il mecca mi chiede a questo punto quanto va ricaricaricato l'impianto, quanto r12 e quanto olio, voi mi sapete dire qualcosa, ve ne sarei sempre grato.
se non hai fretta io sulla mia ho ancora l'adesivo orginale e penso ci sia scritto sopra, solo che dovresti controllare che abbia gli attacchi giusti per il gas che si usa adesso..
ciaoo!!
giusto ragionamento e ottima scelta[^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diesel hunter
Ciao Luca la Eckler vende due tipi: quelli standard a 160 e 180 F e quelli a flusso maggiorato che, suppongo, quando aprono lasciano passare con più acqua rispetto agli standard.
Visto che, purtroppo, e nonostante tutti i possibili accorgimenti, qualche strozzatura in giro per il circuito ci sarà magari con una valvola che consente un flusso maggiore facciamo un piacere al motore e alla pompa. Ho scelto quella da 180 perchè, come scriveva qualcuno, il motore gira bene quando è caldo e siccome il 70%dell'usura di qualsiasi motore endotermico è nei primi 10 minuti di funzionamento prima è in temperatura corretta e meglio è..:)
Ecco qui il link alla pagina della Ecklers
http://www.ecklerscorvette.com/catal...stat&x=25&y=17
Spero di esserti stato utile.
Ciao
ciao diesel l'alrto giorno ho smontato il vechhio verniciato la staffa e messo questo... il peso non è indifferente, penso che pesi molto meno della metà...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
ciao diesel! questo per curiosità è il radiatore che ho preso!
pronto da montare senza fare nessuna modifica..
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1039.JPG
130,16(censurato)KB
Cio a tutti...un po' di aggiornamenti ancora...allora invece di passare alla fase rimontiamo tutto, stiamo ancora smontando...
Ecco tre foto eloquenti:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._DSCF5368 .JPG
91,4KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._DSCF5369 .JPG
82,92KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._DSCF5370 .JPG
82,71KB
Nella prima lo scambiatore dell'AC prima della pulizia,nella seconda il filtro deidratatore che come ho scritto ho già acquistato nuovo, ed il convogliatore dell'aria calda e fredda....qust'ultim o ora lo vedete ripulito in verità quando l'abbiamo smontato era completamene intasato di foglie...ci mancava il nido dei topi poi eravamo al top!!:D
Ma la domanda era un'altra...visto che abbiamo deciso di cambiare anche calotta, rotore e cavi candele, mi sto ponendo il problema di quale montare oggi infatti smontando il tutto abbiamo visto che la bobina ha "sfiammato" e quindi, con mia grandissima soddisfazione, devo cambiare pure quella.
La domanda che vi pongo è questa: Eckler ne vende due tipi dal prezzo decisamente diverso, la versione standard:
questo
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1975-1984.html
più questo:
http://www.ecklerscorvette.com/corve...roduct_Related
più questo:
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1975-1981.html
eppoi la versione con bobina che spinge ovvero
questo:
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1975-1984.html
e soprattutto questo:
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1975-1991.html
Utilizzando la seconda opzione bisogna acquistare anche i cavi candela speciali?
L'utilizzo che intendo fare della c3 è tranquillo (anche perchè non va neanche a spingerla) ma il mecca dice che più corrente c'è e meglio è....voi che ne dite?
Grazie come al solito per le risposte.
P.S.: avrei voluto partecipare al raduno al lago...mi sa che vi verrò a trovare "in borghese" uffa....:(
Nessuno ha un consiglio? Avete tutte bobine standard e cavi standard?
Il mio consiglio e' di evitare Ecklers perche' i suoi prezzi sono esagerati a parita' di prodotto,andate su Summit Racing per verifica e vedrete che conviene,per le C3 trovate anche piu' roba che per C4,valutate summit prima di ordinare,specie se si tratta di distributor,coil e roba del genere...
esempio coil...OTTANTA DOLLARI IN MENO!!!!!!!!!!!!!
http://www.summitracing.com/parts/ACC-140013/
con pochi euro ti ordini l'ASSEMBLI MANUAL x la tua auto e li trovi tutte le risposte e gli schemi di montaggio! Anche perche' poi lo hai per sempre
Bello il radiatore di lucavette, non è che mi passeresti il link per favore?