Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ma, premesso che per me l'unica tassa giusta applicabile per un'automobile sarebbe una tassa di -circolazione-[^] e quindi sono contro vecchi e nuovi aumenti...se non erro la nuova tassa è applicabile solo ai veicoli immatricolati dal 2008 a oggi.
Quindi, se non ho capito male, la tassa la paga chi effettivamente ha ancora un'auto nuova...? O hanno cambiato qualcosa e la tassa si estende a qualunque modello che superi tot cv?
Chiedo perchè fino a 4/5 giorni addietro il decreto diceva "dal 2008 a oggi" e se è così non vedo come le C5 e scassoni precedenti, possano rientrarci.[:I]
-
Pultroppo non è cosi riguarda tutte le vetture ad eccezione delle storiche[V][V][V]:(:(
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Scusate ma, premesso che per me l'unica tassa giusta applicabile per un'automobile sarebbe una tassa di -circolazione-[^] e quindi sono contro vecchi e nuovi aumenti...se non erro la nuova tassa è applicabile solo ai veicoli immatricolati dal 2008 a oggi.
Quindi, se non ho capito male, la tassa la paga chi effettivamente ha ancora un'auto nuova...? O hanno cambiato qualcosa e la tassa si estende a qualunque modello che superi tot cv?
Chiedo perchè fino a 4/5 giorni addietro il decreto diceva "dal 2008 a oggi" e se è così non vedo come le C5 e scassoni precedenti, possano rientrarci.[:I]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da sandroc5
di idee bizzarre ne ho lette parecchie, creare società in albania...a malta...etc....
tutto x il bollo di una macchina ??????? ma i costi li avete presenti ??????
direi che se uno non vuole pagare un bollo ingiusto ed allucinante come questo deve vendere l'auto. Alternativa depositare le targhe e usarla per la pista.
Ultima soluzione ....... pagare
un realista.....
Ma hai presente quanto paga una c6 o una z06?
-
Un realista che non sa pensare !10 macchine da 4000 euro si trasformano in 40 000 euro, e questo penso basti per creare e gestire una società a malta o dove cazzo ti pare.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da sandroc5
di idee bizzarre ne ho lette parecchie, creare società in albania...a malta...etc....
tutto x il bollo di una macchina ??????? ma i costi li avete presenti ??????
direi che se uno non vuole pagare un bollo ingiusto ed allucinante come questo deve vendere l'auto. Alternativa depositare le targhe e usarla per la pista.
Ultima soluzione ....... pagare
un realista.....
.."I costi li avete presenti"??...forse non ce l'hai tu presente a quanto ammontano i costi di una Z06 o una C6..
Parliamo del doppio a quello che paghi tu con la C5!!
Se avevi una zeta forse ti saresti incazzato anche tu, indipendentemente dal larghezza del postafoglio.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
lunedì chiamo l'aci e provo a chiedere, a me scade ad aprile il bollo, e penso che ho tempo fino alla scadenza per trovare una soluzione, non penso che da gennaio mi fanno pagare il super bollo, ma alla scadenza dovrei pagarlo, cmq è un' ipotesi mia, lunedì chiamo e mi faccio spiegare, sempre se anche loro ne sanno qualcosa, qui non si capisce nulla, una cosa è certa che siamo inculati dallo stato!!
Anch'io la penso come te..andrebbe pagato come logica alla scadenza annuale..ma qui di logica ce ne' ben poca..per non rischiare andrebbe radiata prima del 31 come dice Pugnali, ma se poi questa tassa entra in vigore dal primo dell'anno e colpisce chiunque e' intestatario dell'auto in oggetto a partire dall'entrata in vigore della legge siamo fregati..cmq questa legge, sulla modalita' di pagamentio come scadenza e tempistica, lascia spazio a diverse interpretazioni..non ci resta che informarci durante la settimana sperando di sapere qualcosa di preciso in merito..
-
Mah, Clavha ha fatto un buon vademecum sul tutto e mi sembra che sia abbastanza chiara la tempistica di pagamento.
Riporto da suo post:
"Le modalità di pagamento del superbollo restano invariate?
Sì. Si paga contestualmente al bollo auto. Si dovrà utilizzare il modello F24 ("Elementi identificativi"), ma senza possibilità di ricorrere alla compensazione. Le maggiori somme incassate andranno al fisco."
-
da me si prenderanno un bell'asso di mazza rinuncio alla mia amata e la radio però un euro nun glielo do !!!
pensare che ci ho speso otre 25k tra modifiche estetiche, cerchi, gomme, interni, up-grade motore, decalcomanie, e pergiunta la macchina ha motore nuovo my 2010 con carter secco 11 litri con neanche 20000 km.. ed oggi in italia nn la posso più manco svendere altro che venderla per quanto vale... è davvero una cosa abominevole il fatto che sti stronzi nn solo mettano ste tasse ma in più creino le condizioni per cui la macchina nn puoi neanche disfartene e devi pagare per forza... Io sono contro la mafia per natura e questa manovra dello stato nn è certo da meno di una estorsione legalizzata!!! rinuncio alla mia zetona solo per questo motivo spero solo che da qui ad un anno le cose possano cambiare perchè diversamente me ne disferò in germania con grande rammarico.. ma la ruota gira ragazzi e quando verrà il momento vedrete che questa gente piangerà e noi rideremo su ciò che subiranno come è successo a quello stronzo del direttore di equitalia (70k al mese di stipendio) del pacco bomba che a me nn fa alcuna pena.....
-
[quote]Messaggio inserito da sandroc5
di idee bizzarre ne ho lette parecchie, creare società in albania...a malta...etc....
tutto x il bollo di una macchina ??????? ma i costi li avete presenti ??????
direi che se uno non vuole pagare un bollo ingiusto ed allucinante come questo deve vendere l'auto. Alternativa depositare le targhe e usarla per la pista.
Ultima soluzione ....... pagare
un realista.....
Nel caso da me esaminato "MALTA"; costituire una nuova società costa € 2500, gestire una società con 10/20 auto di lusso costa €3000 annui. Bolli e tasse e costi assicurazione -30% rispetto l'italia (ed escluso superbollo)...unico neo, nel caso specifico, reimmatricolare costa il 70% del valore di mercato...ecco perchè non conveniente. Ma rimane l'unica strada da seguire.Attenzione a non essere franinteso, non è che non voglio pagare, ma in un posto civile mi augurerei di pagare in modo equo e proporzionale. Alla fine, per un futuro migliore, per i miei figli, sarei disposto anche a pagare, ma per quanto tempo? e a che fine? A RIPAGARE I DEBITI DI QUESTI POLITICI DI MERDA? che stanno litigando per l'adeguamento agli stipendi europei? oppure i mancati tagli alla politica ed alle mille poltrone?....NO signori miei non ci sto più...se fino ad ieri ho pagato anche la tassa sulla bicicletta, da oggi non ci sto piu...quindi se ce da andare in ALBANIA o chissa dove IO ci sono.
-
Ragazzi, capisco tutto, livore compreso. Ma la storia dei pacchi bomba va stroncata all'origine, senza se e senza ma. E' cosi' che, a suo tempo, iniziarono le brigate rosse ( e/o di altri colori) coi risultati che sappiamo.
Il direttore di Equitalia, che non conosco nemmeno per sentito dire, è un funzionario deputato a fare quello per cui è pagato ( o strapagato ): le "colpe" stanno altrove! Sto tizio ci ha rimesso 2 falangi di una mano e forse un occhio...[:0][:0][:0][:0][:0]Non c'è niente che giustifichi una cosa del genere, niente!:(
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Ragazzi, capisco tutto, livore compreso. Ma la storia dei pacchi bomba va stroncata all'origine, senza se e senza ma. E' cosi' che, a suo tempo, iniziarono le brigate rosse ( e/o di altri colori) coi risultati che sappiamo.
Il direttore di Equitalia, che non conosco nemmeno per sentito dire, è un funzionario deputato a fare quello per cui è pagato ( o strapagato ): le "colpe" stanno altrove! Sto tizio ci ha rimesso 2 falangi di una mano e forse un occhio...[:0][:0][:0][:0][:0]Non c'è niente che giustifichi una cosa del genere, niente!:(
concordo in tutto con te
-
-
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
che ne sanno quando la vai a vendere all'estero...certo che la puoi tenere in garage o dove ca°°o ti pare basta che non sia su suolo pubblico.
-
100000 firme mi sembra ambizioso
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
Anch'io so sta cosa, non si può tenere in garage.
-
Soluzioni?
[/quote]
L'unica soluzione è questa di radiarla entro il 30 dicembre e metterla in garage, aspettare che si risolve qualcosa prima possibile, che si rendano conto della cazzata che hanno fatto,(fatto a posta perchè a loro se ne fottono se paghi tutta questa somma) per chi come me ha la scadenza del bollo a dicembre 2011 altrimenti chi vuole pagare e libero di farlo.
-
La mia Colly è storica,
ma soffro forse più di voi vedere trattate così dei pezzi che potrebbero rimanere cimeli nel futuro.
Noi passeremo, loro resteranno.
Per far capire queste cose a chi percepisce oltre 25.000 euro al mese di "indennità" oltre ad altre centinaia di privilegi bisogna seguire le vie formali e non le emozioni o le emotività del momento.
Io mi sono permesso di accennare ad una proposta quando vi incontrai l'anno scorso.
Verso tutte le organizzazioni pubbliche e private dobbiano presentarci come una unica persona.
Un Club, o meglio associazione culturale, perchè così io la considero.
Costituirla con quatro soldi.
E dopo parlare ad una sola voce.
Se poi all'internmo si creeranno delle sezioni e questione di capacità e di esigenze.
Da sempre quando si vuole indebolire una forza si fa in modo di smembrarla.
Noi dobbiamo fare l'opposto. Noi dobbiamo unirci.
Se si riuscisse a creare un valido sodalizio (registro etc....) potremmo avere registrati i nostri "ferri" come ogegtti 'storici' da collezione e vedere assieme di fare un museo itinerante per ogni manifestazione.
Si può fare dipende solo da noi.
Se si facesse il museo entreremmo dalla porta principale a livello nazionale in tutte le strutture storiche,....
Io mi occupo di analisi e managemente e quando Alain, Leo e Alberto e gli altri vorranno parlare per fare io sarò senmpre disponibile.
Io non chiedo niente nè voglio essere alcunchè, desidero solo realizzare qualcosa che sopravvivi a noi...
-
speriamo nelle 100'000 Firme... ma la vedo dura...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
Citami quale legge mi vieta di tenere un'auto radiata dal pra nella MIA proprietà e dì a quelli dell'aci che prima di parlare a vanvera si informino altrimenti stiano ZITTI.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Sebastiano
La mia Colly è storica,
ma soffro forse più di voi vedere trattate così dei pezzi che potrebbero rimanere cimeli nel futuro.
Noi passeremo, loro resteranno.
Per far capire queste cose a chi percepisce oltre 25.000 euro al mese di "indennità" oltre ad altre centinaia di privilegi bisogna seguire le vie formali e non le emozioni o le emotività del momento.
Io mi sono permesso di accennare ad una proposta quando vi incontrai l'anno scorso.
Verso tutte le organizzazioni pubbliche e private dobbiano presentarci come una unica persona.
Un Club, o meglio associazione culturale, perchè così io la considero.
Costituirla con quatro soldi.
E dopo parlare ad una sola voce.
Se poi all'internmo si creeranno delle sezioni e questione di capacità e di esigenze.
Da sempre quando si vuole indebolire una forza si fa in modo di smembrarla.
Noi dobbiamo fare l'opposto. Noi dobbiamo unirci.
Se si riuscisse a creare un valido sodalizio (registro etc....) potremmo avere registrati i nostri "ferri" come ogegtti 'storici' da collezione e vedere assieme di fare un museo itinerante per ogni manifestazione.
Si può fare dipende solo da noi.
Se si facesse il museo entreremmo dalla porta principale a livello nazionale in tutte le strutture storiche,....
Io mi occupo di analisi e managemente e quando Alain, Leo e Alberto e gli altri vorranno parlare per fare io sarò senmpre disponibile.
Io non chiedo niente nè voglio essere alcunchè, desidero solo realizzare qualcosa che sopravvivi a noi...
Vedi sebastiano una legge che tutela le storiche come ben sai già esiste e tutto sommato non ci possiamo lamentare già dai 20 anni anni è possibile iscriverle, il fatto è che da parecchie parti sembra vogliano modificarla tassandole pure queste, io ne hò 4 e se lo fanno non hò nessun problema a rendere le targhe ma i ferri nò.....mai li venderò per dei coglioni che non si rendono minimamente conto del danno che stanno facendo anche alle moderne ....figuriamoci le storiche.....giustam ente hai detto noi passiamo ma loro no......finchè sono in vita mai permetterò che la mia porsche 911 rsr del 72, la rossa alfa gtv 2000 del 72, la fulvia coupè montecarlo del 75, e l'alfetta gtv 2000 dell'80 ovviamente rossa insieme alle moderne c 6 z 06 e fra poco storica lotus elise del 96 vengano rottamate e/o vendute per questi stronzi cretini incapaci al governo.
-
a tal proposito......
Lo denuncia l'Unrae che chiede a Governo incontro urgente
Con il nuovo giro di vite sul ''superbollo'', che e' stato raddoppiato (da 10 a 20 per kW superiore) ed esteso anche alle vetture di potenza compresa tra i 186 e i 225 kW, nelle Casse dello Stato ''entreranno molto meno dei 168 milioni di euro annui stimati dai tecnici ministeriali''. La nuova addizionale, infatti, precisa il direttore generale dell'Unrae (l'Associazione delle Case estere operanti in Italia) Gianni Filipponi, ''oltre ad avere effetti davvero gravi sui bilanci degli operatori di questo settore, soprattutto a causa del deprezzamento che ne derivera' sull'usato, determinera' una netta riduzione delle vendite di questa tipologia di vetture, con significativa perdita di IVA, IPT e bollo'', che si traduce, mediamente, in un mancato introito per ogni vettura di quella categoria rimasta invenduta ''di piu' di 15.000 euro per vettura''.
Ma non finisce qui. Esprimendo ''perplessita' e sconcerto per la Manovra varata dal Governo Monti, per quanto riguarda le misure relative al settore automotive'', l'Unrae punta il dito anche sul ''pesante'' aumento dell'accisa sui carburanti (''gia' ritoccata tre volte quest'anno'') ''con aumenti che vanno dal 13,2% della benzina al 23,3% del gasolio, passando per il 13,8% del metano e il 17,6% del GPL, peraltro considerati carburanti ecologici''. Un aggravio che ''si aggiunge - rilevano i rappresentanti delle case automobilistiche estere - ai recenti aumenti dell'IVA, dell'IPT, dell'imposta sulla RCAuto, ecc., e che pesera' notevolmente sui costi di gestione degli autoveicoli, che sono certamente tra i piu' elevati in Europa''.
Ne risentira' ovviamente, aggiunge l' Unrae, il mercato delle autovetture, che nel triennio 2009/2011 ha gia' fatto registrare un decremento di oltre il 20%, con una penalita' per l'Erario di oltre 2 miliardi per il mancato introito dell'IVA nel solo 2011.
''Considerato il ruolo trainante per l'economia, che da sempre viene annesso al settore automotive - conclude Gianni Filipponi - l'Unrae auspica quindi che nell'iter di conversione della manovra possano essere apportate le necessarie modifiche che attenuino gli effetti negativi sia dell'aumento delle accise che del nuovo superbollo''. A questo proposito ''l'Unrae - conclude Filipponi - ha gia' chiesto con urgenza al Governo un incontro in cui poter analizzare iniziative a favore della mobilita' sostenibile e della sicurezza della circolazione, che possano dare un significativo impulso ad un mercato che sta esprimendo molto di meno del suo potenziale, e che e', invece, fondamentale per l'economia del Paese''
-
Non servirà a nulla, ma io la petizione l'ho firmata!!!facciamolo tutti ci voglio 30sec.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Cesare
Non servirà a nulla, ma io la petizione l'ho firmata!!!facciamolo tutti ci voglio 30sec.
Ovviamente già fatto.
-
Molto intelligente monti e i tecnici ministeriali che andrebbero licenziati in tronco, ma siccome il responsabile è lui DEVE assumersi piena responsabilità del suo operato, credendo di incassare 168 milioni di euro dal superbollo perderà molto più di 2 miliardi per mancato introito di iva ipt e bollo auto senza contare che i malcapitati possessori di questi beni di extalusso si troveranno col valore azzerato del loro bene, ricordo che una c 5 la si trovava usata a 12/15.000 euro ora il suo valore è pari a zero, come la z 06 che io hò pagato 40.000 euro l'anno scorso dopo che è stata un anno in giro a saloni, nonostante avesse 10.300 km e in condizioni veramente pari al nuovo, quindi capiremo che po po di bene extralusso, oltretutto bisogna considerare l'enorme danno economico che subiranno le concessionarie che vendono auto con oltre 185 kw che chi più chi meno quasi tutte hanno in listino, guardacaso ferrari maserati lamborghini pagani e sicuramente altre che non mi vengono in mente al volo prodotte in italia, quindi licenziamenti non quantificabili di personale altamente specializzato che se avesse un pò di sale in zucca e le condizioni sopratutto familiari espatrierebbe vedendosi riconosciuta la professionalita proprio un bell'affare molto conveniente per l'italia,e questa cima con 14 lauree continua a dire possibili piccoli aggiustamenti ma a saldo invariato..........m aaaa vaaaaaa....cagher
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
io ho radiato per esportazione la mia vecchia moto incidentata perche doveva comprarmela uno conosciuto su e-bay , il tizio non si e presentato a ritirarla/pagarla e io ho crercato un altro acquirente
da quando l ho radiata son passati 8 mesi prima che uscisse di casa
se tu non riesci a trovare un acquirente buono dopo che il primo ti ha tirato il pacco ........ aspetti finche non lo trovi [8D]
-
conviene radiarla per esportazione oppure restituire le targhe e chiedere il documento che certifica il possesso dell auto per uso in pista o simili come si faceva per le moto anni fa ???
spero di non aver detto/scritto minchiate paurose [:I]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Ragazzi, capisco tutto, livore compreso. Ma la storia dei pacchi bomba va stroncata all'origine, senza se e senza ma. E' cosi' che, a suo tempo, iniziarono le brigate rosse ( e/o di altri colori) coi risultati che sappiamo.
Il direttore di Equitalia, che non conosco nemmeno per sentito dire, è un funzionario deputato a fare quello per cui è pagato ( o strapagato ): le "colpe" stanno altrove! Sto tizio ci ha rimesso 2 falangi di una mano e forse un occhio...[:0][:0][:0][:0][:0]Non c'è niente che giustifichi una cosa del genere, niente!:(
Le tue parole sono corrette ma forse non sai bene chi e cos'è Equitalia. Se hai la sfortuna di avere un debito con loro dono strozzini per legge 30% di interessi non possono essere sopportati da nessuno su cifre medio alte. Nessuno lo scrive ma questa societa' ha una marea di morti sulla coscienza . Per 7 Mila euro di debiti ti ipotecano e pignorano casa e aziende e hanno poteri di riscossione coatta distruttivi.
Adesso con i conti di tutti gli italiani pignoreranno anche quelli facilmente. Se tu hai un debito con lo stato possono fare tutto se lo stato lo ha con te passano anni e non vedi un centesimo. Morale il signore in questione e capo di Equitalia e dell'agenzia delle entrate e lo hanno colpito per dargli un segnale di come si sta ad essere perseguitati da qualcuno. Molti si sono uccisi dopo avere perso casa e lavoro per essere stati onesti!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Ortega
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Ragazzi, capisco tutto, livore compreso. Ma la storia dei pacchi bomba va stroncata all'origine, senza se e senza ma. E' cosi' che, a suo tempo, iniziarono le brigate rosse ( e/o di altri colori) coi risultati che sappiamo.
Il direttore di Equitalia, che non conosco nemmeno per sentito dire, è un funzionario deputato a fare quello per cui è pagato ( o strapagato ): le "colpe" stanno altrove! Sto tizio ci ha rimesso 2 falangi di una mano e forse un occhio...[:0][:0][:0][:0][:0]Non c'è niente che giustifichi una cosa del genere, niente!:(
Le tue parole sono corrette ma forse non sai bene chi e cos'è Equitalia. Se hai la sfortuna di avere un debito con loro dono strozzini per legge 30% di interessi non possono essere sopportati da nessuno su cifre medio alte. Nessuno lo scrive ma questa societa' ha una marea di morti sulla coscienza . Per 7 Mila euro di debiti ti ipotecano e pignorano casa e aziende e hanno poteri di riscossione coatta distruttivi.
Adesso con i conti di tutti gli italiani pignoreranno anche quelli facilmente. Se tu hai un debito con lo stato possono fare tutto se lo stato lo ha con te passano anni e non vedi un centesimo. Morale il signore in questione e capo di Equitalia e dell'agenzia delle entrate e lo hanno colpito per dargli un segnale di come si sta ad essere perseguitati da qualcuno. Molti si sono uccisi dopo avere perso casa e lavoro per essere stati onesti!
Veramente pesante la situazione...
Cmq è vero hannp rovinato un casino di gente onesta, che sfortunatamente a perso lavoro e si è trovata in ,mezzo ad una strada, non ce nessuna pietà in italia per le persone in difficoltà, ti pignorano anche le mutande e ti lasciano morire, e poi....
Poverino era un bravo uomo..ma vafffffffffffffff!!! schiattassero tutti....!!!!!! pensarci prima no è???
-
Io ho l'impressione che molti abbiano una comprensione molto relativa ( per usare un eufemismo educato ) di dove stiano le colpe.
Le leggi e le normative che presiedono i modi - certamente rozzi e incivili - di riscuotere i crediti da parte di Equitalia non sono certamente imputabili al direttore della stessa che, ripeto, non è altro che un mero esecutore di decisioni prese a livello governativo. Sarebbe come mettere in galera il pilota militare nell'esercizio della sua professione perchè ti ammazza un nemico con una bomba, senza rendersi conto che sta facendo quanto ordinatogli " piu' su "!!!!
E a fronte di questo vogliamo plaudire al tentativo di assassinare - perchè era questa l'intenzione - un funzionario statale alle prese col suo pur odioso lavoro, per il solo fatto di presiedere l'ente di riscossione dei tributi?
QUI SI COMINCIA A DARE I NUMERI DAVVERO, se davvero la si pensa cosi'!!!!!:(:(:(
E allora perchè non mettere una bomba a Palazzo Chigi, un'altra in parlamento, un paio anche al Quirinale.....Anzi, togliamo di galera i brigatisti storici e irriducibili e affidiamo loro questo incarico per il quale sono sicuramente preparati.
Ripeto, capisco la rabbia per le ingiuste imposizioni, ma questo non significa sentirsi costretti a scrivere cazzate!
-
Io quando ho sentito quella storia dell'Equitalia ci sono rimasto male!! Quando ho sentito che gli erano saltate due dita al direttore della sede di Roma a causa di un pacco bomba sono rimasto veramente a bocca aperta......... incredibile, ma dove vogliamo arrivare???? Ma dove vogliamo andare????? Ma se non siamo manco capaci di fare un attentato..... cazzo solo due dita a quello gli hanno fatto saltare???? Le cose vanno fatte per bene...... li ci vuole il tritolo sotto la sede centrale (a Napoli hanno un palazzo in centro vorrei sapere se lo hanno comprato oppure fittato e quanto pagano)
L'Equitalia è una vera e propria banda di ladri autorizzati!!!! E chi pensa che sia solo un istituto di recupero crediti, dovuti e sacrosanti è un pirla!!! Certo se io devo dare soldi allo stato ed Equitalia si attiva per recuperarli non solo Equitalia è una bella idea anzi...... ci andrei fiero...... combatte gli evasori!!! Ma dopo le migliaia di migliaia di storie sentite e cartelle pazze....... mi viene il dubbio che sia solo un gran bel business autorizzato, un bel branco di iene affamate!! con decine di trucchetti per far soldi! Sopratutto quando usano il trucchetto della notifica effettuata due o tre anni prima!!!
-
Beh,se la pensi cosi', invece di " armiamoci e partite ", vai e mettigliela ( la bomba )[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]:D:D:D
-
Se sei un imprenditore devi pregare Dio, affinché tu non abbia a che fare con equitalia (solo la parola mi fa venire la gastrite), perché tanto prima o poi finisci tra le loro mani. Condivido che c'è sempre un metodo migliore, ma il momento che stiamo vivendo e' figlio di chi amministra adesso, e di chi ci ha amministrato fino ad ora, quindi Henry, probabilmente e' ora di cambiare. E di scendere tutti in piazza
-
Masaniello....... ormai è solo una vecchia storia!!! Mah..... chissà....... magari il Masaniello di oggi è Facebook!!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da pugnali53
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
Citami quale legge mi vieta di tenere un'auto radiata dal pra nella MIA proprietà e dì a quelli dell'aci che prima di parlare a vanvera si informino altrimenti stiano ZITTI.
Io non posso citare nulla perchè non ho idea :D
Riporto sul forum solo quello che m'è stato detto e penso sia giusto discuterne.
Ripeto quello che m'hanno detto, giusto o sbagliato che sia.
Non si può tenere l'auto radiata per esportazione in un luogo privato a tempo indeterminato, perchè il bollo è una tassa di possesso e in pratica diventi un evasore fiscale e potresti essere vittima di un accertamento.
Tant'è che per fare la radiazione per demolizione non è più possibile restituire solo le targhe e trattenrsi l'auto, proprio perchè la gente se la teneva per "passeggiare" in spazi privati per poi abbandonarla piedi piedi.
Sono le solite minchiate?[?]
-
Ma che ci tocca fare....seguire sti stronzi in tv mentre dicono stronzate, per chi volesse seguire in tempo reale sulla webtv (http://webtv.camera.it) e sul canale satellitare 524
MANOVRA ECONOMICA - AUDIZIONE PRESIDENTE MONTI
Martedì 13 dicembre 2011 - Alle ore 15.30 le Commissioni riunite Bilancio e Finanze svolgeranno, presso la Sala del Mappamondo, l'audizione del Presidente del Consiglio dei ministri e Ministro dell’economia e delle finanze, Mario Monti, sul disegno di legge C. 4829 , di conversione in legge del decreto-legge n. 201 del 2011, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici. L'audizione sarà trasmessa anche sul canale satellitare.
ASSEMBLEA
Mercoledì 14 dicembre 2011 - L'Aula è convocata alle ore 10 e ore 16, con votazioni a partire dalle ore 16,
L'ordine del giorno è il seguente:discussione del disegno di legge (per la discussione sulle linee generali, per l'esame e la votazione della questione pregiudiziale presentata e per il seguito dell'esame): Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici. (C. 4829)
Alle ore 15 lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata .
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Massi ME c6
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da pugnali53
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Io sono andato all' ACI la radiazione per esportazione si può fare, costa poco.
Ma mi facevano presente che uno non può mica tenersela nel garage la macchina, perchè è come se fosse comunque in tuo possesso.
Soluzioni?
Citami quale legge mi vieta di tenere un'auto radiata dal pra nella MIA proprietà e dì a quelli dell'aci che prima di parlare a vanvera si informino altrimenti stiano ZITTI.
Io non posso citare nulla perchè non ho idea :D
Riporto sul forum solo quello che m'è stato detto e penso sia giusto discuterne.
Ripeto quello che m'hanno detto, giusto o sbagliato che sia.
Non si può tenere l'auto radiata per esportazione in un luogo privato a tempo indeterminato, perchè il bollo è una tassa di possesso e in pratica diventi un evasore fiscale e potresti essere vittima di un accertamento.
Tant'è che per fare la radiazione per demolizione non è più possibile restituire solo le targhe e trattenrsi l'auto, proprio perchè la gente se la teneva per "passeggiare" in spazi privati per poi abbandonarla piedi piedi.
Sono le solite minchiate?[?]
Dove presentare la richiesta
La richiesta va presentata presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista STA, oppure presso il Consolato d'Italia della nazione estera presso cui si esporta il veicolo.
Se si presenta tramite il Consolato d'Italia, il Certificato di Radiazione sarà inviato per posta prioritaria all'indirizzo estero (ove indicato) dell'intestatario del veicolo, oppure all'autorità consolare richiedente.
Modalità di presentazione della richiesta
Premesso che le modalità specifiche di richiesta di esportazione variano a seconda della destinazione (europea o extra europea) del veicolo, la documentazione da consegnare è:
Certificato di proprietà (CdP) oppure Foglio Complementare
Nota di presentazione
Carta di circolazione
Targhe
-
Ciao a tutti.
La scorsa settimana ho fatto la radiazione all'ACI per esportazione paese CEE.
Devi portare:
Targhe
Libretto
CDP
Carta Identita
Codice Fiscale
Costo poco meno di 80 euro.
Sui documenti viene apposta la dicitura "veicolo radiato per esportazione"
Se poi "per qualsiasi motivo" la vendita non dovesse andare a buon fine sarà possibile ritargare il veicolo pagando le spese di collaudo (non ho idea dei costi) e l'immatricolazione (più o meno il costo del trapasso).
Mi dite come fanno a sapere dov'è l'autovettura una volta che è stata radiata? Uno può averla venduta e poi, non avendo incassato il prezzo, esserre andato a riprendersela.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cabriovette
Ciao a tutti.
La scorsa settimana ho fatto la radiazione all'ACI per esportazione paese CEE.
Devi portare:
Targhe
Libretto
CDP
Carta Identita
Codice Fiscale
Costo poco meno di 80 euro.
Sui documenti viene apposta la dicitura "veicolo radiato per esportazione"
Se poi "per qualsiasi motivo" la vendita non dovesse andare a buon fine sarà possibile ritargare il veicolo pagando le spese di collaudo (non ho idea dei costi) e l'immatricolazione (più o meno il costo del trapasso).
Mi dite come fanno a sapere dov'è l'autovettura una volta che è stata radiata? Uno può averla venduta e poi, non avendo incassato il prezzo, esserre andato a riprendersela.
Finalmente una testimonianza che elimina i dubbi, ma una volta che viene apposta la dicitura "veicolo radiato" i documenti dell'auto te li restituiscono oppure restano a loro?