Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Va bene...... adesso chiedo se uno puo aggiornare il libretto..... con prova al banco!!!
Mi spiego.......
La legge dice che se io cambio la misura dei cerchi devo far rifare il collaudo e aggiornare il libretto...... se cambio i fari..... insomma se cambio qualcosa la macchina deve rifare un collaudo alla motorizzazione e aggiornare il libretto giusto??? se metto il gpl........ se metto un alettone etc etc...... giusto???
Ok..... e se ho diminuito i cavalli???? Vado alla motorizzazione e dico, provatela al banco rulli e aggiornatemi il libretto, ho ritenuto opportuno renderla piu sicura diminuendo la potenza!!!
Mica mi possono dire di no???
o sbaglio??
Dal mio meccanico faccio fare una bella rimappatura per portare i cavalli a 250.... 300 massimo (na carretta per contadini) la porto in motorizzazione la faccio testare, mi faccio aggiornare iul libretto e............. poi li..........(fin qui tutto legale sia chiaro)...... l'illecito verrebbe dopo......... se riporto alla sua cavalleria originale la macchina..... MA IO SONO SICURO CHE VOI NON LO FARESTE MAI, SONO SICURO CHE VOI NON RIPORTERESTAE MAI E POI MAI LA MACCHINA ALLA SUA CAVALLERIA OROGINALE........ SIETE TUTTI BARAVI RAGAZZI...... LO SO...... CI METTEREI LA MANO SUL FUOCO!!!
No siccome il forum è libero e puo leggere chiunque........
MARESCIALLO QUESTI SO TUTTI BRAVI RAGAZZI!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D
sarebbe bello che si potesse fare anche se aumenti i cavalli....sai quante modifiche in più farebbe la gente?Secondo me un sacco...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danicastel
bisogna trovare il modo per installare l'impianto GPL ed OMOLOGARLA come MONOFUEL a GPL , cosi' si è ESENTI dal Bollo !!!
l'impianto MONOFUE , consente comunque di avere un serbatoio di scorta di max 15 litri ...
a me 15 litri bastano ... quando la uso , faccio non più di 50/60 Km ... per il solito giretto della domenica ...
quindi , l'impianto GPL cè , ma non viene usato... però , bollo = 0 Euro !!!
il problema in italia è ottenere L'OMOLOGAZIONE A MONOFUEL GPL !!
AIUTO... !!!
.
aaaaaaahhhhhhhhhhh aooooooooooooooo ma tu ci hai il pallino fisso con sto GPL????? :D:D:D:D
-
-
-
..vabbe' dai..hanno sparato un po' di caxxate, pagata 97000euro...fa' ridere...
-
Lascia perdere........ qui il dato di fatto è che ci vogliono 4...5 mila euro l'anno ta tasse e assicurazione per tenere una corcette che tutto sommato non è che sia il top delle GT.... non è che stiamo parlando di una Z06 o di una Zr1..... qui parliamo di una cabriolet..... e giustamente...... che l'ha comprata ha pensato bene di venderla e comprare una bella cabrio 2000 cc a benzina, si diverte lo stesso e non gli costa un patrimonio in benzina e tasse! Diverso è per chi invece voleva proprio la Corvette Z06.... o la ZR1... o chi voleva proprio la Corvette....... allora paga le tasse volentieri...... ma sennò sai quanti l'hanno comprata solo per la novità? Giusto per non comprare Porsche o Ferrari, volevano spendere RELATIVAMENTE poco avendo cmq una bella GT 2 posti coupè o qualcuno cabriolet...... e adesso? Adesso c'è un buon 50% che poteva fare il savrificio per comprarla..... ma mo..... non vuole fare anche il sacrificio per mantenerla..... quindi tra un po ci sarà la corsa a mettere gli annunci di vendita!! prima che crollino i prezzi!!! (non lo so se crolleranno, credo poco) CREDO!!! poi puo essere che mi sbaglio...... però...... se girano tra gli annunci le cabriolet a 30 mila (perchè questi te la danno anche a 30).... aspettati con trattativa di prendere una coupè a 25.
-
-
Quel che fà più rabbia è che chi hà scritto questa legge non si rende minimamente conto che il mercato delle supercar, che in italia vengono prodotte in quantità rilevante e quindi danno lavoro a parecchi operai superspecializzati subirà un netto calo, per non parlare che siamo nel bel mezzo di crisi pesantissima dagli sbocchi assolutamente non prevedibili che già da sola stà facendo crollare verticalmente le vendite, l'usato è sicuramente morto o ridotto al lumicino oltre alla tassa sul passaggio di proprietà, ricordo che una z 06 da privato a privato per il passaggio si spendono oltre 1800 euro(è la ragione per cui due anni fà rinunciai a un'aquisto di tale auto e la comperai uguale ma fatturata da una società di leasing che costa meno di un quarto)credo che quando si vuole troppo si ottengono i risultati contrari ma chi risponde dei danni causati da questi politicanti di merda, perche è chiaro che questi mafiosi delinquenti al governo di danni ne provocheranno ancora molti.
-
Non solo...il provvedimento riguarda "ben" lo 0,23% del parco auto circolante, e le auto colpite da tale caxxata hanno l'età media di 11 anni!!!!![B)][:0]
Quindi, che valore potranno mai avere??
La maggior parte della gente si troverà a dover pagare ogni anno più del 10% del valore dell'auto solo per il bollo!!:(
-
Cazzo questi non sono capaci di spendere bene i nostri soldi, sperperandoli in appalti pilotati e superfatturazioni di cortesia e consulenze fasulle........ miliardi di euro magnati a sbafo, si mettono ad inseguire qualche milione di euro cagando il cazzo sempre agli automobilisti di nicchia!
-
e' normale demagogia: colpendo i pochi che all'occhio del popolino appaiono come dei ricchi sperperoni, fanno finta di lavorare e non perdono voti. Secondo loro, ovviamente.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da temugin73
e' normale demagogia: colpendo i pochi che all'occhio del popolino appaiono come dei ricchi sperperoni, fanno finta di lavorare e non perdono voti. Secondo loro, ovviamente.
Assolutamente vero, è proprio così..:(:(
-
Mah il pdl e spero anche la lega sono politicamente morti.... il grosso problema è che il pd è forse se possibile anche peggio... siamo sprofondati nella merda fino a sopra i capelli e non serve mettersi in punta di piedi...non basta, personalmente voto idv da anni forse è l'ultima speranza.
Una cosa è sicura la colpa è del popolo italiano che hà perso la capacità di indignarsi e reagire a certe cose incredibili e sotto gli occhi di tutti e ora non ci resta che subirne le conseguenze che si sarebbero potute evitare indignandosi e reagendo di conseguenza prima... spero solo che la parte non corrotta e sana della magistratura li metta tutti in galera chi hà rubato per così tanti anni.
-
Alla fine è passato questo decreto ?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Alla fine è passato questo decreto ?
Alla fine questi FIGLI DI PUTTANA dei nostri politici affossano il settore auto:
NELLA MANOVRA FINANZIARIA 2011 CONFERMATI AUMENTO IVA E SUPERBOLLO
La manovra finanziaria tanto temuta è Legge. Dopo l’ approvazione di ieri sera alla Camera e la firma del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di questa mattina l’ iter si è ormai concluso o quasi.
Aumenti, pensioni, Iva e altre spese il tutto per rimpinguare le casse dello Stato vuote soprattutto per i lussi dei politici e per il malgoverno di Regioni e non solo. Insomma, gli italiani devono mettere i soldi al portafogli per l’ ennesima volta a cominciare dai beni principali che subiranno un aumento dell’ Iva ordinaria di un punto, dal 20 al 21%, e che ci potrebbe costare 5000 euro in più l’ anno.
Il tutto condito da uan continua guerra alle pensioni di anzianità con l’ aumento dell’ età media a 65 anni per le donne. Accanto a questi sono stati introdotti anche: supertassa del 3% per i redditi (dichiarati) superiori ai 300mila euro l’ anno, giro di vite per gli evasori fiscali con tanto di carcere e gogna nel proprio comune, taglio anche alle indennità dei parlamentari e agli stipendi partendo dai redditi di 90 mila euro, aumento dell’ Irap che passa al 4,2%, aumento Ires per la Robin Tax per le imprese del settore energetico, superbollo per potenza fiscale auto superiore ai 225Kw, taglio alle auto e agli aerei blu dal 2012tagli per Regioni, province e Comuni dal 2012, taglio del 50% dei consiglieri provinciali, “cancellazione2 dei comuni con meno di 1000 abitanti. Salvi il 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno e San Pietro e Paolo a Roma e i Fas regionali.
-
ma quindi passa assieme alla manovra l'aumento del bollo?
-
Mah, in tanto casino, una sola certezza : NE HO PIENI I COGLIONI:(:(:(di andar dal barbiere e niente ricevuta!Di chiamare elettricista o idraulico e niente ricevuta!Di portare la macchina dal meccanico e niente ricevuta!Di andare dal dentista e niente ricevuta!Di essere parte di una famiglia di IDIOTI che denuncia cifre importanti lasciandone al fisco la metà!Di vedere Nicole Minetti che facendo un cazzo (nel vero senso del termine) si piglia 12.000 euro al mese[:o)]. Altro che andare a far pagare sempre quelli e cioè quelli che già pagano. Esistono intere categorie che vivono da nababbi con meno di 20.000 all'anno:su come facciano il governo non vede,non sente, non parla, anche perchè è da li' che piglia i voti......e pensare che da liberal-democratico di vecchia data ho votato a suo tempo per berlusconi!!!! Ha ridicolizzato la destra : Einaudi si rivolterà nella tomba, poveri noi di centro-destra se dobbiamo avere un simile riferimento politico. A casa se ne deve andare, ma di corsa!!!!
Il superbollo, poi, ritornando a bomba, ridurrà a zero il mercato delle supercar usate, lasciando a casa un bel numero di lavoratori di settore, ovviamente messi in CIGS ( cassa integrazione ). Da ridere: costo medio di un soggetto in CIGS 13.000 euro/anno : 6-7 superbolli ogni cassintegrato nuovo:D:D:D:D:D:D:D: D
-
Non basta, anche l'ipt è aumentata stamattina dopo l'ennesima telefonata in regione l'interlocutore mi dice che se l'auto hà l'impianto a gpl paga solo in veneto i 2,84 euro a kw non solo oltre i 100 kw come finora ma anche oltre i 225 kw ne è esentata dei 10 euro della supertassa, però capisco che regna la confusione più totale la 1° manovra pubblicata sulla gazzetta ufficiale il 15/7 è diventata legge ieri 15/9 giusto in tempo altrimenti dopo i 60 gg decadeva, probabilmente è troppo presto per sapere le applicazioni, forse fra una settimana si saprà se è veramente così.
-
Io ammetto che avrei fatto dei grandi sacrifici per avere la C6 che tanto desideravo...ma ora come ora non posso permettermi di pagare oltre 2000 euro solo di bollo all'anno.
Attenderò, nella speranza che decidano di eliminare questa stupida tassa o nella più facile eventualità che decida entro qualche anno di espatriare da questo pessimo paese.
SATANIK...
-
Ma alla fine della fiera, quando si dovrà pagara il superbollo?
-
Oltre ai 1460 che già paghiamo in veneto aggiungici altri 1520 totale 2980 euro in lire 5.770.080, sarebbero 8,17 euro al giorno o se preferisci 15.819 lire al giorno, con la paga di un ministro potrei anche permettermela ma con la mia pensione assolutamente nò, ma anche potessi non sono così scemo da farmi spennare da questi delinquenti.
-
certo che è davvero uno cosa indegna quello che sta accadendo in italia....
E mentre berlusconi va a mignotte, bossi lo trovano mezzo morto strafatto di cocaina per nn parlare di tutto il resto dei parlamentari che vanno anche a trans e son corrotti fino allo schifo, noi ci dobbiamo preoccupare di dare allo stato quasi 3000 euro l'anno solo perchè siamo proprietari di macchine che ad oggi usate (sempre che le riuscissimo a svenderle) costano meno di una 320d nuova (quella però nn ha i cavalli delle c6 quindi chi se ne frega per loro nn è un bene di lusso e se ne immatricolano a migliaia ogni anno e nn poche decine come le c6). Queste sono le logiche che viggono in italia oggi... è davvero uno schifo e per quanto mi riguarda l'unica risposta da dare a questo governo e a tutta la politica nazionale destra e sinistra è solo il nn voto da parte di nessuno alle prossime elezioni.. devono andare tutti a casa o nn ne usciremo mai da questa empasse
-
Quoto Henry - quoto Raffo - quoto tutti !!!
Non se ne può più di questa casta politica corrotta
e strafottente fatta di ladri,mafiosi,faccen dieri ecc. ecc.
che pensa solo agli interessi suoi.
D'ora in poi non darò il mio voto a nessuno.
Che se ne vadano tutti a casa!
-
Pugnali non ho scritto quanto, ma quando, entro quando bisognerà pagare (nel caso fosse valido anche per il 2011).
-
SAREBBE DA FARE UN BEL MEGARADUNO DI PROTESTA IN TUTTE LE PIAZZE DI OGNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA ... COSI' BLOCCHIAMO TUTTO ... O IN AUTOSTRADA ... I CONTADINI CON I TRATTORI , VINCONO SEMPRE...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da SAETTA McQUEEN
Pugnali non ho scritto quanto, ma quando, entro quando bisognerà pagare (nel caso fosse valido anche per il 2011).
mi associo alla domanda di Saetta....qualcuno sa quando bisogna pagarlo:(?....altrim enti ci becchiamo pure la multa del 30%[}:)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danicastel
SAREBBE DA FARE UN BEL MEGARADUNO DI PROTESTA IN TUTTE LE PIAZZE DI OGNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA ... COSI' BLOCCHIAMO TUTTO ... O IN AUTOSTRADA ... I CONTADINI CON I TRATTORI , VINCONO SEMPRE...
Pessima idea...verremmo bollati dall'opinione pubblica e dai media come i ricconi con macchine da 5.700 cc in su che non vogliono pagare.....l'unica via sarebbe delegittimare i nostri politici non andando a votare...ma questa e' solo utopia, troppa gente da una parte e dall'altra ha troppi interessi personali per farlo :(:(:(:(:(:(:(:(:(:( :(:(
-
Qualcuno ha scoperto qualcosa? Oggi ho ricevuto una mail dal mio commercialista che mi ha suggerito di recarmi in Posta con:
- Tipo veicolo
- Targa
- Codice fiscale proprietario
... boh. Sono perplesso come e più di prima. A voi cos'hanno suggerito?
Ho scaricato il mod. F24 con elementi indentificativi, ma non c'è modo di sapere che dati (tipo, elementi identificativi, codice…) inserire.
-
Ultime news dal mio commercialista: mi dice che a tutt'oggi non è ancora uscito il decreto attuativo da parte dell'Agenzia delle Entrate. Quindi occorre aspettare ancora.
-
Per chi possiede auto potenti, e rientra nel versamento del cosiddetto superbollo, una tassa erariale che, quindi, finisce direttamente nelle casse dello Stato, è pronto il codice tributo per il pagamento con il modello unificato F24. A darne notizia in data odierna, giovedì 20 ottobre del 2011, è stata l’Agenzia delle Entrate nel precisare come il codice tributo da utilizzare pe il pagamento del superbollo sia il 3364 nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi“. Contestualmente, con l’emanazione di una apposita risoluzione, la numero 101/E, emessa sempre in data odierna, l’Amministrazione finanziaria dello Stato ha istituito anche i codici tributo che, legati al pagamento del superbollo auto, scattano in caso di pagamento insufficiente oppure omesso.
Nel dettaglio, per gli interessi sul superbollo il codice tributo è 3366, mentre con il codice tributo 3365 si va a versare la sanzione sempre utilizzando il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”. Eccezionalmente per il 2011, il superbollo sulle auto potenti, pena sanzioni e interessi, dovrà essere pagato dai proprietari dei “bolidi” entro e non oltre la data del 10 novembre del 2011, mentre dal 2012 si va a regime con il pagamento che dovrà essere effettuato entro e non oltre la data di scadenza del bollo auto.
Introdotto con la manovra finanziaria estiva, il superbollo sulle auto potenti(censurato)cresce all’aumentare della potenza della vettura; pagare in tempo conviene sotto tutti i punti di vista visto che la sanzione per versamento insufficiente o omesso è pari a ben il 30% dell’importo che non è stato versato.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da clavha
Per chi possiede auto potenti, e rientra nel versamento del cosiddetto superbollo, una tassa erariale che, quindi, finisce direttamente nelle casse dello Stato, è pronto il codice tributo per il pagamento con il modello unificato F24. A darne notizia in data odierna, giovedì 20 ottobre del 2011, è stata l’Agenzia delle Entrate nel precisare come il codice tributo da utilizzare pe il pagamento del superbollo sia il 3364 nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi“. Contestualmente, con l’emanazione di una apposita risoluzione, la numero 101/E, emessa sempre in data odierna, l’Amministrazione finanziaria dello Stato ha istituito anche i codici tributo che, legati al pagamento del superbollo auto, scattano in caso di pagamento insufficiente oppure omesso.
Nel dettaglio, per gli interessi sul superbollo il codice tributo è 3366, mentre con il codice tributo 3365 si va a versare la sanzione sempre utilizzando il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”. Eccezionalmente per il 2011, il superbollo sulle auto potenti, pena sanzioni e interessi, dovrà essere pagato dai proprietari dei “bolidi” entro e non oltre la data del 10 novembre del 2011, mentre dal 2012 si va a regime con il pagamento che dovrà essere effettuato entro e non oltre la data di scadenza del bollo auto.
Introdotto con la manovra finanziaria estiva, il superbollo sulle auto potenti(censurato)cresce all’aumentare della potenza della vettura; pagare in tempo conviene sotto tutti i punti di vista visto che la sanzione per versamento insufficiente o omesso è pari a ben il 30% dell’importo che non è stato versato.
a tal proposito ecco come deve essere riempito l'f24 con elementi identificativi:
.................... .................... .................... ....
Per consentire il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi
identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica, si istituiscono i seguenti
codici tributo:
“3364” denominato “Addizionale erariale alla tassa automobilistica - art. 23, c.
21, d.l. 98/2011”;
“3365” denominato “Addizionale erariale alla tassa automobilistica - art. 23, c.
21, d.l. 98/2011 - Sanzione”;
“3366” denominato “Addizionale erariale alla tassa automobilistica - art. 23, c.
21, d.l. 98/2011 – Interessi”
In sede di compilazione del modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”
sono indicati:
nella sezione “CONTRIBUENTE” i dati anagrafici e il codice fiscale del
soggetto versante;
nella sezione “ERARIO ED ALTRO” in corrispondenza degli “importi a debito
versati”:
- il campo “tipo” è valorizzato con la lettera “A”;
- il campo “elementi identificativi” è valorizzato con la targa
dell’autovettura/autoveicolo;
- il campo “codice” è valorizzato con il codice tributo;
- il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di decorrenza della tassa
automobilistica, nel formato AAAA (esempio: l’annualità riferita ad un bollo,
validità dodici mesi, con scadenza aprile 2012 è il 2011, in quanto il pagamento
della tassa automobilistica copre in tal caso il periodo a partire da maggio 2011).
.................... .................... .................... ......
e andiamo altri 1520 € regalati allo stato :(:(:(:(
-
io ho pagato oggi il bollo della corvette....adesso devo fare anche il versamento con f24?...
ho pagato presso la sede aci ma non sanno niente di questa tassa da pagare...loro dicono che non e entrata....stamo propio a roma...ma do' vivo....:D:D:D:D
sos che devo fa'?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da giampy
io ho pagato oggi il bollo della corvette....adesso devo fare anche il versamento con f24?...
ho pagato presso la sede aci ma non sanno niente di questa tassa da pagare...loro dicono che non e entrata....stamo propio a roma...ma do' vivo....:D:D:D:D
sos che devo fa'?
Devi fare quello che ci siamo detti al telefono...aspetta che c'e' tempo fino al 10 novembre ;) Giampy si vede che hai i soldi....non vedi l'ora di pagare e contribuire al risanamento del nostro amato paese, governato da babbi di minkia :D:D:D
-
io pago basta che ci lascino vivere in pace basta vedere quello che fanno e quanto spendono x caxxate madornali........... ..:D:D:D:D:D
-
Queste sono le istruzioni per la compilazione del mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.
E fino qui ci siamo: abbiamo tempo fino al 10 novembre per pagare. Se non si paga entro tale data, scatta la mora del 30%. Sono tenuti a pagare tutti quelli che erano proprietari del mezzo alla data del 6 luglio 2011.
Non riesco però ancora a capire cosa devo fare con l'auto nuova immatricolata il 10 ottobre 2011. Devo ancora pagare il primo bollo e non so se devo già pagare l'addizionale o se per le nuove immatricolazioni occorre aspettare il 2012. Sono sempre molto chiari nelle spiegazioni...
-
Attenzione che del nuovo suberbollo sono colpite anchele C4 dal 92 in poi
visto che dal 92 i KW sono 246 contro il tetto dei 225
niente da paragonare alle sorelle più giovani e potenti ma sono sempre
210 euro oltre al bollo normale.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ennemme
Queste sono le
istruzioni per la compilazione del mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.
E fino qui ci siamo: abbiamo tempo fino al 10 novembre per pagare. Se non si paga entro tale data, scatta la mora del 30%. Sono tenuti a pagare tutti quelli che erano proprietari del mezzo alla data del 6 luglio 2011.
Non riesco però ancora a capire cosa devo fare con l'auto nuova immatricolata il 10 ottobre 2011. Devo ancora pagare il primo bollo e non so se devo già pagare l'addizionale o se per le nuove immatricolazioni occorre aspettare il 2012. Sono sempre molto chiari nelle spiegazioni...
Grazie come sempre sei il n°1 ho stampato il fac-simile, adesso è più chiaro.
Per le nuove immatricolazioni non so che dirti. ;)
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ennemme
Queste sono le
istruzioni per la compilazione del mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.
E fino qui ci siamo: abbiamo tempo fino al 10 novembre per pagare. Se non si paga entro tale data, scatta la mora del 30%. Sono tenuti a pagare tutti quelli che erano proprietari del mezzo alla data del 6 luglio 2011.
Non riesco però ancora a capire cosa devo fare con l'auto nuova immatricolata il 10 ottobre 2011. Devo ancora pagare il primo bollo e non so se devo già pagare l'addizionale o se per le nuove immatricolazioni occorre aspettare il 2012. Sono sempre molto chiari nelle spiegazioni...
Il superbollo, infine, a differenza del bollo normale è richiesto per intero anche per il primo anno di immatricolazione dell'auto e non verrà rimborsato in caso di mancato possesso del veicolo (furto, rottamazione, esportazione, ecc...).
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da clavha
Il superbollo, infine, a differenza del bollo normale è richiesto per intero anche per il primo anno di immatricolazione dell'auto e non verrà rimborsato in caso di mancato possesso del veicolo (furto, rottamazione, esportazione, ecc...).
Sì, ma infatti alla fine lo pago adesso anche per la nuova. È che da un'altra parte sembrava più cavillosa come cosa (le nostre leggi non sono mai troppo comprensibili...).
Riassumendo:
- 1.113 € di bollo sulla Corvette
- 960 € di addizionale sulla Corvette
- 15.000 € di Iva (21%) sull'acquisto della nuova auto
- 1.184 € di IPT sulla nuova auto
- 813 € di bollo sulla nuova
- 180 € di addizionale sulla nuova
Ma VAFFANCULO Italia!!! :(:(:(
-
A breve 10 - 15 giorni ci dovrebbero essere importanti novità sulla possibilità di targatura sia tedesca che austriaca con relativi costi, inoltre per i possibilisti al gpl come il sottoscritto dopo varie interrogazioni alla motorizzazione di padova che hà praticamente già detto sì su un documento intestato no chiacchere di qualche ingegnere che poi ci ripensa e si rimangia il tutto, e alla regione veneto dalla quale aspetto risposta scritta, insieme a carenini che si arrangia per l'omologazione a monofuel scritta a libretto,che darebbe diritto al 75% di sconto sul bollo auto pare non serva neanche sostituire il serbatoio originale basta introdurre delle palline di plastica fino a ridurne la capacità sotto i 15 litri, di questo se ne stà occupando carenini, il tutto su una corvette z 06 comporterebbe il pagamento di 267 euro di bollo auto + tassa erariale 1520= 1787 euro praticamente 327 euro in più dei 1460 precedenti, e si rimane in italia, con la speranza che levino questo obrobrio di legge che sicuramente stà e provocherà danni enormi all'erario