Visualizzazione Stampabile
-
purtroppo puoi fare solo la prova che ti ha consigliato Convertible perche i mozzi non sono smontabili (quindi niente foto della parte usurata) e sono chiusi in pressa dalla casa costruttrice
diciamo la verita ....(si possono smontare/distruggere come ho fatto io x curiosita ma poi li butti).... si consumano le piste delle sfere e le sfere interne ma visto che sono pezzi con cuscinetti integrati e non rimessi non sono sostituibili quindi devi per forza comprarli nuovi
-
Oggi faccio subito la prova di Convertible sulla mia cc :D:D:D:D
Grazie Mic, mi sa che avrò le crociere prossime alla pensione [:0] anche perchè a volte sento rollii dal differenziale (quando andando provo a mettere in folle)...e forse anche i mozzi?? [8D]... ora la prova del nove in garage...hehehe
-
Scusate, ma come ci si accorge del problema alle crociere dei semiassi?
Vibrazioni? Rumori?
-
rumori vibrazioni battiti scricchiolii , il classico "crik crik" "statak statak" "scrok" ecc ecc
poi come consigliato piu volte de Convertible x i mozzi ......
1 alzi la ruota in questione da terra
2 prendi la ruota con una mano a ore 3 e l altra a ore 9 e provi a farla dondolare/torcere
3 poi prendi la ruota con una mano a ore 12 e l altra a ore 6 e provi a farla dondolare/torcere
se senti la ruota "precisa" e tutto ok
se senti la ruota "lasca" anche pochissimo il mozzo e da cambiare
per le crociere e un po piu difficile e le senti solo se sono distrutte perche altrimenti sembrano sempre ben messe (almeno per la mia poca esperienza)
io per controllare i semiassi ho fatto cosi
alzo la ruota sospetta , mi infilo sotto la macchina
con una mano tocco il semiasse e con l altra sposto la ruota facendola girare un po avanti e poi un po indietro piu volte piu o meno velocemente
il semiasse deve rispondere istantaneamente ai cambi di direzione della ruota , se sento ritardi o strane oscillazioni probabilmente e da cambiare
oppure prendo il semiasse con entrambe le mani e provo a muoverlo in alto e in basso , poi giro la ruota di 90 gradi e rifaccio la stessa prova , tutto il meccanismo deve essere solido e non presentare giochi
fai la stessa prova dalla parte del differenziale e la stessa cosa con l albero di trasdmissione (quest ultimo e sopra gli scarichi quindi e difficile quasi impossibile arrivarci)
-
una domanda:
quando avevo la camaro del 1975 i cuscinetti dei mozzi andavano ingrassati ogni paio d'anni. Su ogni ruota c'era l'attacco per l'ingrassatore. E' così anche per la corvette c4 ?
-
purtroppo no sono sigillati e "in blocco" di conseguenza quando sono finiti e utile cambiarli
se devi cambiarli cerca di evitare quelli economici perche durano poco