Visualizzazione Stampabile
-
parlando di mercato la situazione è complessa...
GM ha affidato il mandato a GMEurope, che per ora darà Corvette e Camaro a selezionati concessionari Chevy (Ex Daewoo) e darà Cadillac & Corvette ad altrettanti selezioanti concessionari non necessariamente legati a Chevy (Daewoo)
per le garanzie (tranne il caso eclatante di Raffo che però a risvolti particolari e lunghi, dei quali come sa anche Raffo, diremo più avanti nel post dedicato) non ci sono particolari problemi.
io riesco a farmi accordare anche interventi straordinari per vetture FUORI dai 3 anni di garanzia (da giugno in qua 1 motore e 2 cambi su vetture con 3 anni e 1/2) quindi non parlerei tanto male di questo servizio, per i ricambi i 4 5 mesi sono assolutamente fuori luogo, manco quando KIE aveva fallito... mi sa che si sono forniti tramite il canale sbagliato, sorry...
il problema di base è centrato da Alain.
pochi centri selezionati, ma che credono nel brand.
questa è la proposta che face il mio titolare a GME, ma non fu accettata...
va be, stiamo a vedere che succederà.
ciao!!!
-
ne basterebbero 3 in Italia!!
Cavauto è la dimostrazione del fatto che un centro assistenza preparato fa la differenza!!
Basta non dico altro senno sembra che lecco il culo a Cavauto.... ma non è il caso!! :D:D:D:D:D manco li conosco.... conosco solo Christian.... e mi basta!!
-
...bècmq sta rossi non è che mi fà impazzire...[V]
-
Se andate proprio di fretta...... allora compratevi sto kit!!! :D:D:D:D:D:D
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2012-...item4153fefcee
:D:D:D:D:D
-
Vi passo un video e tolgo l'altra discussione, mi ero dimenticato di questa,
http://www.youtube.com/watch?v=IOkC3...ev-rn-4r-28-HM
http://www.youtube.com/watch?v=Qfr2G...eature=related
comunque..........è tanto bella.
-
a quanto pare fonti attendibili direbbero che la prox c7 potrebbe essere questa (all'80% ed ancora in fase di approvazione definitiva) disegnata da un giovane studente americano (James Robbins) eccovi le foto ed un articolo in merito
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...652_4679_2.jpg
40,04(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...520_4679_0.jpg
56,24(censurato)KB
Se il nostro lavoro fosse quello dei car designer bisognerebbe ammettere senza riserve che non è affatto semplice ricreare un’icona del marchio General Motors e, questo lavoro, diventerebbe ancora più complicato se si trattasse di dover dare nuova linfa vitale ad un modello emblematico come la prossima generazione della Corvette C7. Si potrebbe anche scegliere di ricorrere alle idee di alcuni gruppi di studenti visto che uno dei primi obiettivi di GM è quello di ridurre l’età media di chi acquista una Corvette. A maggior ragione sarebbe una soluzione plausibile se il lavoro di queste giovani menti apparisse concreto e ben fatto come nei disegni di uno studente statunitense, tale James Robbins, che ci portano a dare un’occhiata verso un possibile futuro della Corvette. Osservando le immagini che trovate nella galleria allegata all’articolo si nota da subito che la C7 immaginata da Robbins non taglia i ponti col passato e, anzi, ha contemporaneamente due meriti: il primo è quello di aver saputo innovare un modello che inizia ad invecchiare; il secondo è che pur nell’innovazione è sempre la Corvette e non un modello completamente nuovo, ma questo potrebbe essere sia un bene, sia un male. Il progetto non è però esente da qualche pecca, in particolare per i fari anteriori che appaiono eccessivamente da concept car e i fanali posteriori che ricordano un po’ troppo le rivali di Maranello. Ad ogni modo sarà lo studio di design Bowtie, attualmente responsabile del design progetto, a decidere se rendere merito o meno a Robbins per le sue idee...
-
Si' anche nei forum statunitensi si parla di questo progetto relativo al giovane designer...,ad alcuni piace ad altri molto meno...
Personalmente le considerazioni fatte nel precedente post di RaffoZ06 mi trovano d'accordo praticamente su tutto.
Questa una definizione di un americano...:COOL Its the new "FerraMurcielaVettiG hini"....
E' molto difficile stabilire se sarebbe meglio dare continuita' al passato recente o presentare un modello completamente innovativo,a me piaceva forse di piu' quel prototipo con molti richiami alla C2...mentre quella tipo Transformer proprio non mi piace.
Certo sara' molto difficile scegliere...pero' vorrei essere nei panni di chi dovra' prendere la decisione definitiva!!!
Bisogna ammettere che e' una bella attesa pero'...
-
Questa ultima è, secondo me, molto bella e possibile.
Nel senso che può essere realizzata effettivamente.
Non capisco dalla foto dove passano gli scarichi, spero in alto, perchè così finalmente ci sarebbero i diffusori posteriori ...
-
Io vedo solo tanto Photo Shop e basta!!! Queste so tutte bufale!! :D:D:D:D:D:D:D
-
Negli anni passati la casa presentava un'auto dopo averci speso tempo e soldi e il successo veniva decretato dalle vendite e dalle prove su strada.
Adesso i produttori di marketing cominciano a studiare a fare ricerche di mercato, a chiedere, a provare e ... alla fine esce un'auto che nessuno sa chi l'ha fatta e perchè.
Solo che le vendite dovrebbero andare bene secondo i sondaggi...
A vedere tutte queste simulazioni si capisce che hanno provato a prendere il meglio del passato, e il futuro dov'è? Le auto belle arrivano quando c'è un pazzo disposto a rischiare e non quando si pensa solo a fare cassa.