Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
x danielepiacenza
appoggio al 100% ciò che dici nel secondo paragrafo e quelle sono le condizioni regolari in cui tutte le auto dovrebbero essere; se non è possibile perchè le auto in questione, le nostre, sono vecchie...ok "non è colpa di nessuno" :) però non dobbiamo meravigliarci se funzionano come carrozzoni o se esplodono senza preavviso! ;)
in disaccordo con il primo passaggio:
un buon motore, senza "tarli" per sua stessa definizione -deve- rimanere in qualunque condizione non stradordinaria (vedi deserto, antartide, guerra termonucleareglobale etc [:o)]) affidabile, soffrendo magari, ma rimanendo affidabile.
Se andiamo nel passato troveremo che le nostre vetture nascevano esattamente per fare in america ciò che fanno oggi in italia o in qualunque altra parte del mondo e a dir vero molto più. L'unica differenza potrebbe riscontrarsi nel fatto che da noi in proporzione ci sono più buche per le strade...ma solo in proporzione; nella realtà l'america è smisuratamente + grande e varia rispetto all'iltalia, per cui non c'è condizione in italia che non si possa trovare in america. (incluso bus su strada di montagna: negli anni 60 era relativamente plausibile che l'auto dietro il bus potesse avere, a lungo andare, problemi di surriscaldamento; negli anni 80/90 no)
Qualunque progetto poteva o potrebbe venire meglio...la C3 è un'auto progettata negli anni 60 e non ha nulla in comune, a parte il nome, con la C4, riprogettata da zero a suo tempo, che è ancora oggi un'auto di concezione moderna.
il sistema di raffreddamento della C4 è sicuramente penalizzato dal fatto di non avere una grande griglia frontale, ma è stato fatto per funzionare bene e se in ordine funziona bene. :D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
King, quel che dici è vero in linea teorica, ma spesso capita che un buon motore, senza "tarli" paghi dazio su una strada di montagna in estate. Se andiamo nel passato e in america, le nostre vetture nascevano per fare ben altri percorsi e comunque è ormai coscienza comune che certi progetti potevano venire meglio (raffreddamento C3 per esempio).
La montagna d'estate, magari quando non c'è vento e trovi la corriera d'avanti (che sfiga) necessita di un'auto a punto che abbia non solo il motore ben messo, ma anche la carburazione, il sistema di scarico, il radiatore pulito, la frizione della ventola che lavora al 100%, il liquido giusto e via così. Cose giuste da un lato, ma che può capitare non siano verificate contemporaneamento soprattutto su mezzi vintage.
Saluti
P.s. Questa è la mia esperienza, ma è tutto opinabile.