Visualizzazione Stampabile
-
un'altra mega domandona!!!
siccome mi è arrivata la frizione del differenziale volevo chiedere se qualcuno cortesemente avrebbe un'immagine, foto , schema o qualsiasi altra cosa comprensibile dove si possa vedere come vengono montati tutti quesi dischetti che fanno da frizione...perchè si ho i vecchi pacchetti, però siccome ho trovato rotta la clip che li teneva non vorrei che fossero stati montati in modo sbagliato!!!
Grazie mille
Ezio
:)
:D
[8D]
;)
;)
-
Ho un'altra domanda da fare.
Girovagando per internet ho notato queste immagini su dei siti americani...e ho visto che nel differenziale ci sono dentro delle molle che io non ho....come mai!!!??
era un opzional o mi mancano proprio quelle molle!?
Quando l'ho aperto non c'era ne limatura ne pezzi di ferro ….ma delle molle neanche traccia....ma sono necessarie o non ci vogliono proprio!?
Perchè dal sito da cui ho scaricato queste immagini sembra che sia un differenziale eaton e forse per questo diverso!!
però non sono sicuro!!
attendo vostre opinioni e risposte
Grazie
Ezio
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._Finalassy.jpg
55,06KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...EatonLgWin.jpg
57,9KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...53_newyoke.jpg
37,07KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...tsNewEaton.jpg
64,47KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...Ginstalled.jpg
51,6KB
-
Tut a Post...ormai il differenziale è già a posto...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_PICT2159.JPG
110,72KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_PICT2163.JPG
126,82KB
ciaao
:)
:D
[8D]
;)
-
volevo chiedere un'altra domanda!!?
qualcuno mi saprebe dire le specifiche dell'olio che riporta sul manuale della C3 relativo al differenziale. ( gradazione della viscosità ecc)!!
perchè fra qlk giorno devo metterla su strada e volevo sapere bene quale olio era consigliato.
Perchè in casa ho anche questo full sintetico della shell, oltre a un'altro ancora simile dell'agip.
Ho messo questo perchè un mio amico mi ha cosigliato di trovare l'olio con la gradazione più simile o uguale a quella consigliata, e a pari viscosità, l'olio con l'indice di viscosità più alto, perchè come mi ha detto lui più l'indice è elevato e più l'olio rimane costante ( di proprietà , di viscosità ecc ) al variare della temperatura.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._donaxtds1.JPG
212,32KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._donaxtds2.JPG
77,67KB
Intanto che ci sono lo sò che ci sono state miliardi di discussione su quale olio mettere nel motore, però dal manuale corvette, quale era la gradazione !!?
Aspetto con ansia risposte.
Grazie mille
Ezio
;)
-
Io con gli additivi ci andrei con i piedi di piombo...per carità, potrei dire una castroneria ma l'additivo che hai messo, diminuendo gli attriti, potrebbe trarre in inganno...se c'è qualche problema al differenziale, non fa altro che mascherarlo e non eliminarlo. Sostanzialmente, va bene in caso di differenziale a posto, ma se c'è un qualsiasi problema, a mio avviso risulterebbe solo un palliativo...Oh, ben'inteso! magari il differenziale in questione è perfetto e l'additivo ne ha solo migliorato i movimenti, ma in linea generale io verificherei prima se c'è un problema, lo risolverei e poi magari metterei l'additivo con l'olio nuovo...scusate in anticipo per l'eventuale c.....a che ho detto!:D
SPIDER
-
Ma la mia domanda era quale tipo di olio c'era nel manuale corvette per il differenziale e motore.( più precisamente la gradazione )
Perchè ilmio problema non è il rumore o qualcos'altro percè il differenziale l'ho aperto e revisionato tutto.
L'unica cosa volevo sapere che gradazione d'olio ci vuole per vedere se di quelli che ho già in casa vanno bene,
l'additivo non credo neanche di mettercelo, perchè se l'olio è buono secondo me non serve.
Volevo appunto sapere la gradazione in quanto la scheda dell'ultimo olio che ho messo ha l'indice di viscosità molto alto
e perciò un mio amico me l'ha consigliato vivamente in quanto più l'indice è elevato e più l'olio mantiene le proprie caratteristiche al cambiare della temperatura.
Però volevo vedere se la grazione 80-85 era uguale quella consigliata sul manuale originale!!!!
-
come regola vale che se hai un differenziale "limited slip" ci va l'additivo...se guardi sotto una qualsiasi Corvette con il Positraction vedrai che ha il tappo di riempimento con la targhetta di plastica rossa che ti ricorda di mettere un olio per limited slip appunto...
la Gm fa un ottimo additivo...e' anche in catalogo Ecklers..e se lo fa la Gm...serve..
-
Il mio manuale (78 ) dice di mettere nel differenziale un olio 80/90.
Z
-
si si ho l'autobloccante ma di etichette rosse non ce stanno!!
comunque 80/90 allora!!!
Thank's
ma qua in italia cè qualche marca tipo mobil agip shell Q8 o chissà cosa che ha questo tipo di additivo per l'autobloccante!?
ma se non metto l'additivo cosa succede!?
se l'olio è nuovo e buono non credo si spacchi su tutto....è un ingranaggio ipoide..non è mica l'lio che va nel motore!!!
però forse qualcuno mi può illuminare!!
-
ho provato a girare un pò per internet e sembra che per i differenziali autobloccanti ci vuole un olio diverso dai differenziali normali.
Più precisamente ci vuole un olio con specifiche API GL-5 e con proprietà LSD ( limited sliped differential=differe nziale a slittamento limitato -volgarmente autobloccante-) SAE 80W-90 come scritto da zorro.
perciò ho trovato questo olio dell'agip ( perchè qua in zona per me è facilmente reperibile anche shell volendo)
http://www.agip.eni.it/agip/SchedaPr...codProd=001201
in questo sito poi si può scaricare la scheda tecnica dettagliata.
poi ce ne sono a decine di tutte le marche.
esempio della shell lo SPIRAX A90 LS 90W
http://www.alba.al/files/products/GPCDOC_X_cbe_24855_k ey_140002254210_590( Spirax%20A%20LS%2090 ).pdf
ma voi che olio usate!?che cosa consigliate!!?
perchè adesso leggendo un pò di forum di fuoristrada mi vengono dei dubbi!!
grassie
;)