Visualizzazione Stampabile
-
Le 87' sono diverse dalle 90',comunque i tappi sono appunto quelli di cui parli,lo svuotamento TOTALE del circuito comunque e' un po' diverso da quello fatto da Mic poiche' col suo sistema non dreni tutto il liquido ma una parte rimane nel monoblocco e non pochi litri,comunque considerando che per farlo bisogna svitare il knock sensor(sensore di battito che si trova appena sopra la coppa dell'olio lato passeggero)e poi per ri- fissarlo bene bisogna usare apposito materiale sigillante...meglio fare come Mic che e' gia' un ottimo lavoro.;)
-
si sulla tua non c e la vaschetta sotto il cristallo
sostituisci il liquido con quello nuovo e dovrebbe anche migliorare qualcosa a livello di raffreddamento
guarda che temperature massime sopporta il liquido nuovo con opportune diluizioni , visto che a -40 non ci dovremmo mai arrivare , ma sicuramente diventano critiche le alte temperature
io mi sono accertato che possa tenere senza problemi i 120-130 gradi anche se spero di non doverci mai arrivare
-
Si e poi vado in garage mi stendo sul pavimento coi pop corn, attaco il lettore dvd e vai di enterteinement[:o)][:o)]...
scherzi a parte la strumentazione e' ripartita come per miracolo,e pensare che ormai dopo aver smontato e rismontato il cruscotto digitale avevo gia' piazzato tutto analogico a lato...ora faccio la doppia lettura analogica e digitale
:D:D[:D
-
[:0][:0][:0]
ma allora se hai la strumentazione doppia ....... la macchina va il doppio !!!
[:o)][:o)][:o)]