Visualizzazione Stampabile
-
Non ancora familiarizzo con il vs.sistema di posta e per mandare la foto richiestami da white shark mi sa che ho fatto un casino xchè è venuta gigantesca...Innanzi tutto vorrei ringraziarvi per la disponibilità datami, poi vorrei approfondire quanto emerge dalle vostre affermazioni: mi sembra di capire, ed è anche intuibile, che a causa del peso preponderante all'avantreno la macchina, soprattutto nelle curve strette, tende al sottosterzo, x cui ritengo che alleggerndo il gas il muso dovrebbe stringere la curva, a questo punto , a ruote dritte , si dovrebbe poter riaprire il gas o no?
il sovrasterzo si controlla abbastanza bene con il controsterzo o lo sterzo non è abbastanza reattivo?
Devo tormentarvi con qualche altra domanda:
per quanto riguarda l'assetto conviene eventualmente acquistare ammortizzatori specifici e quant'altro made in USA o è meglio ricorrere ad aziende tipo bilstein o similari ?
-
Mi permetto di precisare... non è vero che la corvette va solo dritta... anzi al contrario è abbastanza impegnativo mandarla dritta!!!!
Infatti, se gommini, testine dello sterzo, scatola dello sterzo non sono veramente a posto la macchina va un po' dove vuole lei e tu al massimo puoi suggerirgli una direzione...
Per gli ammortizzatori, in america montano bilstein (che trovi anche qui) io ho su koni, in ogni caso il miglior consiglio mi sembra quello di white shark, di prendere kit completi di molle ed ammortizzari che, si presume, sono stati accoppiati a dovere da chi li vende.
A parte tutto non ti demoralizzare, l'auto se guidata sportiva è decisamete impegnativa (tieni ben presente che dimesioni e pesi dell'oggetto sono veramente notevoli se paragonati ad altre sportive di pari età) ma di grandissima soddisfazione!
P.S.: complimenti per l'acquisto!!!
-
Mi permetto di precisare... non è vero che la corvette va solo dritta... anzi al contrario è abbastanza impegnativo mandarla dritta!!!!
Infatti, se gommini, testine dello sterzo, scatola dello sterzo non sono veramente a posto la macchina va un po' dove vuole lei e tu al massimo puoi suggerirgli una direzione...
Per gli ammortizzatori, in america montano bilstein (che trovi anche qui) io ho su koni, in ogni caso il miglior consiglio mi sembra quello di white shark, di prendere kit completi di molle ed ammortizzari che, si presume, sono stati accoppiati a dovere da chi li vende.
A parte tutto non ti demoralizzare, l'auto se guidata sportiva è decisamete impegnativa (tieni ben presente che dimesioni e pesi dell'oggetto sono veramente notevoli se paragonati ad altre sportive di pari età) ma di grandissima soddisfazione!
P.S.: complimenti per l'acquisto!!!
-
Mario se parli di problemi di inserimento nelle curve strette la soluzione è solo una modifica a livello di angolo di Akerman (non fattibile in modo semplice).
Comunque, se vuoi diminuire il problema, puoi impostare un po' di divergenza all'anteriore (deleterio in frenata ed in velocità per la vaghezza che ne deriva).... senza cercare di ridurre il rollio.
Ultima ratio il montaggio di una barra antirollio più rigida al posteriore...
Per prima cosa dovrai sempre e comunque verificare lo stato di ogni testina di sterzo e di ogni gommino dei braccetti..... e per primo lo stato dell' idler-arm!
C'è da divertirsi..... se ogni macchina, a livello di impostazione di assetto, si comporta un po' come la classica coperta corta..... la C3 è proprio un tovagliolo!!!!!!!!! :D;)
-
Mario se parli di problemi di inserimento nelle curve strette la soluzione è solo una modifica a livello di angolo di Akerman (non fattibile in modo semplice).
Comunque, se vuoi diminuire il problema, puoi impostare un po' di divergenza all'anteriore (deleterio in frenata ed in velocità per la vaghezza che ne deriva).... senza cercare di ridurre il rollio.
Ultima ratio il montaggio di una barra antirollio più rigida al posteriore...
Per prima cosa dovrai sempre e comunque verificare lo stato di ogni testina di sterzo e di ogni gommino dei braccetti..... e per primo lo stato dell' idler-arm!
C'è da divertirsi..... se ogni macchina, a livello di impostazione di assetto, si comporta un po' come la classica coperta corta..... la C3 è proprio un tovagliolo!!!!!!!!! :D;)
-
stroker
sto lavorando all'asseto proprio in questi gg e ho provato un pò di toe out- divergenza - all'anteriore. terribile.grande sensazione di non controllo ( però avevo circa 1/2 grado di camber positivo davanti). nei prossimi gg torno a toe in o toe zero e vedo- camber portato ora a +1/4. non posso portarlo a zero perchè ho l'auto piuttosto alta davanti ( dovrei scendere un pò con l'assetto ma gli headers toccano...)
Mario47 , il discorso di cui sopra , giusto per darti un'idea...
bella 73. se non vuoi snaturare troppo le sospensioni, informati sul F41 package
-
stroker
sto lavorando all'asseto proprio in questi gg e ho provato un pò di toe out- divergenza - all'anteriore. terribile.grande sensazione di non controllo ( però avevo circa 1/2 grado di camber positivo davanti). nei prossimi gg torno a toe in o toe zero e vedo- camber portato ora a +1/4. non posso portarlo a zero perchè ho l'auto piuttosto alta davanti ( dovrei scendere un pò con l'assetto ma gli headers toccano...)
Mario47 , il discorso di cui sopra , giusto per darti un'idea...
bella 73. se non vuoi snaturare troppo le sospensioni, informati sul F41 package
-
Grazie per i vostri numerosi consigli. La mai C3 arriverà a fine maggio e non ho idea in che condizioni siano le sospensioni. Eventualmente un kit com quello che negli annunci,alla voce parts, propone dreambikes, ovvero il "VBP Performace Plus", vi sembra esagerato? Stò notando che nei siti americani gli stessi identici prodotti si trovano con differenze incredibili di prezzo?!? Inoltre ritenete fondamentale la sostituzione delle due balestre con quelle in materiale composito? Ciao
-
Grazie per i vostri numerosi consigli. La mai C3 arriverà a fine maggio e non ho idea in che condizioni siano le sospensioni. Eventualmente un kit com quello che negli annunci,alla voce parts, propone dreambikes, ovvero il "VBP Performace Plus", vi sembra esagerato? Stò notando che nei siti americani gli stessi identici prodotti si trovano con differenze incredibili di prezzo?!? Inoltre ritenete fondamentale la sostituzione delle due balestre con quelle in materiale composito? Ciao
-
Mi riallaccio per una domanda: come si fa a capire se è montato F41 package?