Visualizzazione Stampabile
-
Tony ha un approccio più specifico e pesato!
Concordo col fatto che lo LS7 è un motore che gira poco..... ma 7000 RPM per pistoni di oltre 4" di alesaggio con corse paragonabili non sono cosa da poco per le pur notevoli bielle in titanio di cui è dotato.
Peraltro credo che il problema sia nel sistema di lubrificazione (notevole carter secco...) ed a conferma di questo c'è il fatto che dal 2008 è stato cambiato il serbatoio dell'olio.
Ricordo che un GT3 preparato (quelli che si vedono spesso in pista) frulla a ben 9000 giri.... e statisticamente i danni ci possono essere.
Con questo non sto criticando lo LS7, ma essere a conoscenza di 2 Z06 con problemi simili non è certo statisticamente una bella cosa!
Sarei curioso di sapere se quelli scoppiati sono stati assemblati dallo stesso team (ogni gruppo assembla in una specifica isola)..... visto mai........! ;)
-
Caro STROKER,
come sempre hai ragione ... però un V8 con 70 CV/litro, la catena di distribuzione e il carter secco, dovrebbe essere davvero eterno, e invece ...
Sarebbe proprio da vedere - come dici Tu - chi li ha assemblati (il nome del meccanico è scritto sotto il finto coperchio coprivalvole di plastica di destrea, se non mi ricordo male, quello di JEANETTE comunque è CHUCK WILMER).
Perchè la vettura di RAFFO (come ha scritto) ha percorso 40.000 km, ma l'altra di cui so per conoscenza diretta è esplosa (bucato un pistone ed un altro ha sfondato il cielo del cilindro) a 12.000 ...
Comunque che i motori PORSCHE delle GT3 preparate esplodano è normale, visti i RPM che raggiungono, ma ripeto non ho mai sentito di PORSCHE stradali con guai seri al motore almeno fino a 100.000, mentre a 200.000 - 300.000 si !!!
Certo che se la FIAT avesse il 2% delle vetture il cui motore "esplode", non venderebbe più una vettura ...
A gennaio 2009 la casa italiana ha immatricolato (con un calo del 31% rispetto all'anno precedente) 50.467 auto, se fosse come la Z06 statisticamente ci sarebbero oltre 1.000 FIAT con il motore esploso e ... decine di dirigenti giustamente licenziati !!!
Ma così per fortuna non è ...
Altra cosa che non capisco sono le alte temperature di esercizio che raggiungono in pista: 123-125° di acqua sono davvero troppi!!!
Anche qui forse ha ragione STROKER sui giri che sono pochi, ma solo apparentemente.
Sto cercando di fare una statistica sui problemi di temperatura e quando tra un mesetto si riapriranno le danze con sessioni pistaiole a cadenza mensile proveremo a scambiarci alla guida o nel sediolo nel naviga per vedere cosa succede.
Ci sono infatti quelli che, come me, prendono spesso tutti i giri (pur senza far intervenire il limitatore) e quelli che cambiano a 6.300 - 6.500. Noi primi abbiamo sempre problemi, gli altri meno (a 115-120 C° arrivano comunque anche loro).
Ma la vera differenza (20 C°) avviene superando i 5.500.
Fino a questa soglia la temperatura non supera i 105 C°, se vai oltre si alza a 125 ...
Segno a mio parere che l'impianto è sottodimensionato.
[8D][8D][8D]
P.S.
PER RAFFO:
Un augurio di pronta guarigione alla Tua ZETONA da parte mia e di JEANETTE !!!
e ... una domanda:
chi ha assemblato il Tuo motore?
;););)
-
Per noi possessori di auto d'epoca ..... quello descritto sopra è oramai abitudine, certo per chi prende una z06 non è facile da digerire.
Puo' succedere, l'importante e avere dei seri referenti, ma troppo spesso per banalita'e la superficialita' di meccanici si pregiudica un lavoro importante.
-
raffo allora ho avuto 3 porsche, a una gli e' esploso il motore...nel vero senso della parola a 12000 km ...auto presa nuova.
Parliamo di turbo & gt2? visti esplodere anche quelli non elaborati.
-
Viste tutte queste esplosioni ...
La prossima vettura la compro con ...
IL BUNKER ANTIATOMICO E IL CASCO INCORPORATO !!!
:D:D:D;););):D:D:D
-
Io mi permetterei anche di dare un piccolo consiglio.....
....buttate via il MOBIL 1 che costa un bott e a prove tecniche eseguite è uno dei peggiori olii sintetici sul mercato.... e mettete il Royal Purple o anche il meno nobile Valvoline Racing.
Gli olli "consigliati dalla casa" sono quelli forniti gratis alla linea di montaggio..... non certo i migliori dal punto di vista tecnico!
-
Ho appena appreso che ce n'è una terza "quasi" esplosa (cambiate fasce e pistoni causa consumo di 1 kg olio ogni 1.500 km).
DI BENE IN MEGLIO ...
Ora torno nel mio bunker antiatomico, e mi metto il casco, anzi sua moglie (la KASKO) !!!
[}:)][}:)][}:)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
Ho appena appreso che ce n'è una terza "quasi" esplosa (cambiate fasce e pistoni causa consumo di 1 kg olio ogni 1.500 km).
DI BENE IN MEGLIO ...
Ora torno nel mio bunker antiatomico, e mi metto il casco, anzi sua moglie (la KASKO) !!!
[}:)][}:)][}:)]
tony non vorrei dirti una cazzata...ma la kasko non copre il motore...a meno che tu non vada a fare un incidente ...
O sbaglio?
-
AGGIORNATE LE STATISTICHE, AGGIUNGETENE UNA!
Sulla mia all'apertura del carter sotto il motore "E' STATA TROVATA UNA GRAN QUANTITà DI DETRITI METALLICI"
Pare che il motore non sia riparabile e debba essere sostituito...
-