ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
Visualizzazione Stampabile
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
ma cosa e' sto sensore dell'aria ???
dove lo si compra quello da 1000 ecc...
oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???
ma quanto costano questi sensori ???
Il Mass AirFlow Sensor, o MAF, è lo strumento tramite il quale la centralina "sa" quanta aria, in ogni momento e condizione di carico, viene utilizzata dal motore.
Nella C5 si trova subito dopo il filtro dell'aria e prima del condotto a forma di "collo di cobra" che è sopra il radiatore.
Si basa sul principio del filo caldo, ovvero, dei fili di materiale metallico idoneo venendo attraversati da una determinata corrente a basso voltaggio, tendono a scaldarsi, mentre il flusso dell'aria aspirata dal motore li raffredda, "leggendo" queste variazioni, la centralina calcola la quantità d'aria per regolare la carburazione.
Ora normalmente in tutti i motori di serie (l'unico che fa eccezione nella mia esperienza è il 6 cilindri in linea della BMW M5) questo misuratore ha una struttura che "strozza" un po' il flusso ed ha una reticella di metallo per schermare eventuali particelle che malauguratamente riescano a bypassare il filtro aria e potenzialmente lo danneggino, quindi aumentando il flusso aumenta anche la potenza del motore...
Personalmente ho acquistato un componente di Granatelli su Eckler's (part. no 37621) ma ci sono vari siti e-commerce che li vendono.
Sono un po' cari (US$ 399), ma per chi vuole effettuare interventi senza "aprire" il motore è uno dei passi obbligati verso qualche cv in più assieme ad un buon filtro "cold air", centralina e corpo farfallato...
Si sostituisce in circa 30 minuti.... :D