TH 350 = Turbo Hydramatic 350 !
Niente di chè...... è il nome standard della trasmissione! ;)
Visualizzazione Stampabile
TH 350 = Turbo Hydramatic 350 !
Niente di chè...... è il nome standard della trasmissione! ;)
...guarda che i tubi dell'olio del radiatore li devi tenere buoni perchè quando colleghi il radiatore esterno poi dovrai far passare l'olio anche attraverso il radiatore originale se non vuoi che l'olio del cambio si raffreddi troppo,a meno che non disponi di un sistema a valvola termostatica...la temperatura ideale è di circa 80°C....se segui la tua teoria,in certe condizioni di marcia,potresti avere l'olio del cambio sotto i 60°C....anche sotto i 40°C con climi molto freddi.....se fossi in te monterei un radiatore dell'acqua in alluminio maggiorato(dual core) e una pompa H2O con maggior portata,oltre ovviamente alla valvola termostatica da 160°F.....questa modifica l'avevo fatta sulla C4 e la temperatura dell'olio del cambio non era mai salita oltre gli 85°C...........in questo modo non dovrai montare nessun radiatore esterno per l'olio del cambio....questo vale se hai un cambio originale o quasi originale,cioè con un convertitore con stallo basso o poco piu......
...guarda che i tubi dell'olio del radiatore li devi tenere buoni perchè quando colleghi il radiatore esterno poi dovrai far passare l'olio anche attraverso il radiatore originale se non vuoi che l'olio del cambio si raffreddi troppo,a meno che non disponi di un sistema a valvola termostatica...la temperatura ideale è di circa 80°C....se segui la tua teoria,in certe condizioni di marcia,potresti avere l'olio del cambio sotto i 60°C....anche sotto i 40°C con climi molto freddi.....se fossi in te monterei un radiatore dell'acqua in alluminio maggiorato(dual core) e una pompa H2O con maggior portata,oltre ovviamente alla valvola termostatica da 160°F.....questa modifica l'avevo fatta sulla C4 e la temperatura dell'olio del cambio non era mai salita oltre gli 85°C...........in questo modo non dovrai montare nessun radiatore esterno per l'olio del cambio....questo vale se hai un cambio originale o quasi originale,cioè con un convertitore con stallo basso o poco piu......
eh questo non lo sapevo proprio.[:0]
Per fortuna me l'hai scritto driver 721!!
grazie mille.
Perciò i tubi dell'olio del cambio li faccio passare dove passavano prima nel radiatore dell'acqua del motore, tanto quel radiatore li l'ho maggiorato perchè l'acqua si scaldava molto un giorno d'estate che c'era veramente caldo si è scaldata tanto che è venuta fuori metà acqua e l'acqua era intorno ai 210 F°.
Mentre per quanto riguarda l'olio del motore lo faccio passare nel radiatore come prima!!!
però il meccanico mi fà non ho mai visto collegare il radiatore per l'olio del mootre con delle fascette generalmente è cablato con dei manicotti è per quello che voleva farmelo cambiare!!!!!!!!
mentre qualcuno sà darmi qualche link per i collettori di scarico del motore.
grazie grazie e ancora grazie!!!!!
ciaaaoo
eh questo non lo sapevo proprio.[:0]
Per fortuna me l'hai scritto driver 721!!
grazie mille.
Perciò i tubi dell'olio del cambio li faccio passare dove passavano prima nel radiatore dell'acqua del motore, tanto quel radiatore li l'ho maggiorato perchè l'acqua si scaldava molto un giorno d'estate che c'era veramente caldo si è scaldata tanto che è venuta fuori metà acqua e l'acqua era intorno ai 210 F°.
Mentre per quanto riguarda l'olio del motore lo faccio passare nel radiatore come prima!!!
però il meccanico mi fà non ho mai visto collegare il radiatore per l'olio del mootre con delle fascette generalmente è cablato con dei manicotti è per quello che voleva farmelo cambiare!!!!!!!!
mentre qualcuno sà darmi qualche link per i collettori di scarico del motore.
grazie grazie e ancora grazie!!!!!
ciaaaoo
..per i collettori guarda su Summit....www.summitracing.com
....se è il tuo meccanico a darti i suggerimenti di cui sopra, cambia meccanico....[:80]
..per i collettori guarda su Summit....www.summitracing.com
....se è il tuo meccanico a darti i suggerimenti di cui sopra, cambia meccanico....[:80]
eh su quel sito (summit)ci sono andato ma non sò come si chiamano in inglese..i collettori di scarico!!!
perchè su corvetteamerica non li ho trovati e su eckler's non ho guardato bene ma non credo di averli intravisti!!!
eh ma come meccanico è bravo però è un meccanico per trattori agricoli ma è molto in gamba, un pò all'antica ma giusto per una macchina così, però per me la corvette è stupenda ma non conosco tanto, e lui mai vista un'auto americana perciò ci arrangiamo abbastanza!!!!:):D
Perchè mi ha deto che generalmente nel radiatore dell'acqua del motore ci va l'olio dell'droguida come sui jep cherokee mentre per olio cambio e motore cè un radiatore a parte.
perchè quel radiatore piccolino era dell'olio motore di un alfa 33 o 75 america credo!!!!e c'era attaccata anche la ventolina da parte!!
mah!!!
comunque i consigli non si buttano mai via anzi cè sempre tutto da imparare!!!!:):D
GRAZIE!!!
eh su quel sito (summit)ci sono andato ma non sò come si chiamano in inglese..i collettori di scarico!!!
perchè su corvetteamerica non li ho trovati e su eckler's non ho guardato bene ma non credo di averli intravisti!!!
eh ma come meccanico è bravo però è un meccanico per trattori agricoli ma è molto in gamba, un pò all'antica ma giusto per una macchina così, però per me la corvette è stupenda ma non conosco tanto, e lui mai vista un'auto americana perciò ci arrangiamo abbastanza!!!!:):D
Perchè mi ha deto che generalmente nel radiatore dell'acqua del motore ci va l'olio dell'droguida come sui jep cherokee mentre per olio cambio e motore cè un radiatore a parte.
perchè quel radiatore piccolino era dell'olio motore di un alfa 33 o 75 america credo!!!!e c'era attaccata anche la ventolina da parte!!
mah!!!
comunque i consigli non si buttano mai via anzi cè sempre tutto da imparare!!!!:):D
GRAZIE!!!
nel radiatore dell'acqua ci va l'olio dell'idroguida?[:0][:0][:0][:0]