Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
il mio sgocciola solo e ha un po' di gioco il volante volevo quindi fare un lavoro discreto voi quindi mi consigliate solo le guarnizioni o anche il cilindro??
è un lavoro fattibile nel proprio garage come si esegue lo smontaggio del power steering
non smetterò mai di ripeterlo. COMPRATE LO SHOP MANUAL. lì c'è tutta la manutenzione passo passo.
se la control valve e cilindro perdono solo un pò , lasciali stare a meno che non ti stanno imbrattando di fluido tutte le parti vicine.
quando si smonta la control valve si perde il centraggio ruote e tocca portare l'auto alla convergenza. serve anche un estrattore per smontarla, se non ricordo male.
io l'ho sostituita completamente ( 160$)
la control valve non da gioco solitamente. la maggior fonte di gioco a macchina ferma dipende solitamente dalla scatola sterzo ( serrare cuscinetti).
l'instabilità in marcia , soprattutto in velocità dipende da : scatola sterzo , tie rods, idler arm , lower ball joints.
se le parti di cui sopra vanno sostituite , prendere solo parti MOOG , costano 2-3 volte le cinesi , purtroppo, ma durano di più. a quanto pare le cinesi hanno una vita utile di qualche centinaio di KM
-
quali sono queste parti (scatola sterzo , tie rods, idler arm , lower ball joints) che hai nominato e quali cuscinetti intendi che debbo stringere??
è la mia prima americana su pezzi italiani ci capisco ma gli altri.......
datemi una mano!!:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
quali sono queste parti (scatola sterzo , tie rods, idler arm , lower ball joints) che hai nominato e quali cuscinetti intendi che debbo stringere??
è la mia prima americana su pezzi italiani ci capisco ma gli altri.......
datemi una mano!!:D:D:D
vai sul sito www.ecklers.com o su www.corvetteamerica.com seleziona l'anno della tua auto e scrivi : steering box , idler arm , tie rod ends , ball joint.
così dalle foto capisci quali pezzi sono
ci sono online anche vari articoli con foto. fai una ricerca con google .
ti consiglio di comprare in ogni caso sia lo shop manual che l'assembly manual . io ho a vendere quelli della 79 ( nella sezione vendo spare parts) . non so che anno è la tua, ma tanto tutte le vette sono sostanzialmente simili se non identiche
-
perfetto corvette italia non lo conoscevo comunque è valido c'è anche una sorta di esploso.....e per stringere i cuscinetti cosa intandevi??
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
quindi dici che la cosa è fattibile??io ho visto un kit di o ring che viene sui 19 dollari possibile che sia quello??
comunque se la vuoi rigenerare, qui c'e' un PDF molto interessante ed esplicativo sulla procedura corretta...
http://www.cssbinc.com/images/ads/ho...structions.pdf
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Corvaccio
ragazzi che dite di questa soluzione?
può essere definitiva secondo voi?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ack-attack.jpg
22,61(censurato)KB
http://www.vbandp.com/detail.aspx?ID=1100
al rack and pinion ci avevo già pensato ( in effetti dovrebbe essere il massimo) ma non mi va giù di snaturare la 69 . Poi ho visto che praticamente tutte le corvette c3 che fanno gare mantengono il sistema originale ( meglio se senza servosterzo ma le ho viste anche con ) e allora ho deciso di prendere la scatola sterzo nuova. quella in foto. pare sia la migliore- $420- e con un ratio di sterzata più veloce ( adatto alla guida sportiva) . dovrei montarlo settimana prossima.
per Andrix . quella in foto è la scatola di sterzo. per serrare i cuscinetti , si allenta il dado grande in alto a sinistra ( dove vedi quella copertura rossa) e si stringe il dado più piccolo concentrico sino a togliere il gioco al cuscinetto. so che si fa così ma io non l'ho mai fatto . poi c'è un'altra regolazione in testa.
ripeto : cerca con google : steering box corvette . troverai la procedura con foto su qualche sito. sennò internet che l'hanno fatta a fare ? siti porno a parte...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02203 L.jpg
63,48(censurato)KB
-
ragazzi siete unici....
che spettacolo mi avete risposto a tutti i miei dubbi!!!
grazie intanto poi adesso appena possibile smonto il pezzo e provo!!!spero di farcela!!
-
Okkio che se regoli il gioco della scatola,agendo sul dado, vai a eliminare il gioco interno e devi essere millimetrico per non consumare tutto. Si elimina il gioco ma se si esagera si mangia il tutto togliendo la tolleranza giusta.Devi fare come quando si registrano i cuscinetti conici delle ruote di molte auto,cioè con serraggi minimi
-
approfitto del topic per segnalare un paio di cose capaci di migliorare la tenuta in curva della C3 a un prezzo relativamente modesto. io le sto prendendo per la 69 427
questo è abbastanza conosciuto
http://www.ecklers.com/product.asp?p...8&dept_id=1843
con questa modifica la geometria del retrotreno rimane più stabile in curva, mantenendo il battistrada a contatto con l'asfalto. se si hanno sospensioni morbide ( rollio in curva) e gomme piccole e di m....a , aiuta parecchio .
questo è meno conosciuto
http://www.ecklers.com/product.asp?p...9&dept_id=1834
evita che in curva , la variazione di geometria dei bracci ad A dell'avantreno , influisca eccessivamente sullo sterzo. non fa miracoli ma funziona.
allego foto di una race car con i due kit applicati . anche se non fate le corse, l'auto diventa più sicura in curva
dopo aver montato i kit in questione, per non andare necessariamente a fare le tarature dal gommista ( convergenza = toe in , scampanatura = camber , incidenza= caster ) si possono comprare i kit qui di seguito per fare le tarature a casa e anche possibili modifiche
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...418_4a76_3.jpg
43,92KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...234_4b6c_3.jpg
59,08KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...146_49c6_3.jpg
54,82KB