Eeehhhh...La mia è una super Vette!!!Pensa che quest'anno mi ha portato al raduno e mi ha addiritturaaa riportato a casa!:D:D:D:D:D
caxxo cosa vuoi di piu'!???per na volta l'anno.....:D:D:D
Visualizzazione Stampabile
Eeehhhh...La mia è una super Vette!!!Pensa che quest'anno mi ha portato al raduno e mi ha addiritturaaa riportato a casa!:D:D:D:D:D
caxxo cosa vuoi di piu'!???per na volta l'anno.....:D:D:D
La mia vecchia e' l'elettronica che la frega...quel maledetto TPI...so che i problemi vengono da li...e' dove di preciso che non si capisce :(:(,ma un po' alla volta faccio arrivare tutto nuovo!!...tutto!!,se nsore per sensore,relai per relai,su su fino alla centralina...voglio vedere io!!! chi la dura...se non finiscono prima i soldi:D:D:D
Okkio..... he dietro ogni centralina c'è un motore!!!!! ;)
Hai voglia a cambiare sensori etc..... se hai un tubicino crepato e non lo trovi sei fottuto!
Per prima cosa verificare sempre che la meccanica (ed anche pneumatica) e l'impianto elettrico siano ok!!!
insomma se non ho capito male per avere buoni risultati bisogna avere una buona base
:D sono un genio :D
Tutto vero Stroker,tra le altre cose avevo un alternatore che sparava piu' di 17 volts...un po' tantini direi,quanto all'impianto elettrico,tra fili cotti,masse andate e varie rattoppature...ma stiamo ripristinando tutto con cura...:D:Dvoglio che giri rotonda come un orologio svizzero,quanto ai pezzi se nuovi meglio no?:D:D
Parlando di fili...la cosa che mi spavento' quando iniziai a mettere mano alla mia..erano proprio quei cablaggi che passeggiavano sul motore!tutti cotti e spellati:(
Poi anche l'impianto luci...quando fu portata in italia(da nuova)qualche genio penso' bene di eliminare tutto l'impianto luci laterali......Poi per il resto lasciamo perdere[V]
Ci vuole tanta passione,tempo e pazienza...Ma quando la tua sara' finita ti accorgerai del bellissimo rapporto che si è venuto a creare...;)
Sono proprio scemo:D[:I]
Tra le tante cose che mi preme di cambiare una sarebbe il cablaggio completo dell'iniezione,anch' esso stracotto, quei fili sono talmente cementificati che solo a muoverli ti pare di maneggiare bacchette di vetro
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...tpi harnes.jpg
45,3KB
Bhè..... di sicuro è meglio tutto nuovo che tutto vecchio!
....ma non partire dal presupposto che cambiando sensori e fili tu possa risolvere i problemi definitivamente... rischieresti delusioni!
Detto questo, di certo male non fà!;)
.....se il tuo meccanico ti consiglia di mettere tutto nuovo per non avere problemi....beh...al lora....cambia meccanico se non vuoi finire in bancarotta......Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
La mia vecchia e' l'elettronica che la frega...quel maledetto TPI...so che i problemi vengono da li...e' dove di preciso che non si capisce :(:(,ma un po' alla volta faccio arrivare tutto nuovo!!...tutto!!,se nsore per sensore,relai per relai,su su fino alla centralina...voglio vedere io!!! chi la dura...se non finiscono prima i soldi:D:D:D
Sapete cosa penso del tuned port,che quando comincia a dare noia...se sopra al manifold ci fosse un bel carburatore sarebbe una gioia,quando penso a chi percorrendo la strada del reverse engenering ha preso il tuned port e l'ha buttato alle galline,ed e' tornato al vecchio carburatore,e su internet c'e' chi lo ha fatto veramente,non mi sento di dargli torto,quei ruggiti istantanei al semplice sfiorare l'accelleratore,quel la reattivita' rabbiosa del gas,forse sbagliero'ma solo il vecchio carburatore te li puo' dare...sicuramente non il MIO TPI:(:(motivo per cui ,non mi scomunicate,ultimame nte sto subendo il fascino della Camaro iroc z 28 del 78'.Quanti di voi in tutta sincerita',in certi frangenti ,non avreste voluto prenderla a calci sta C4 quando proprio non vuol saperne di andare bene!!!!
Io l'ho presa con fin troppa filosofia,mi sorprendo di me conoscendomi...