Visualizzazione Stampabile
-
Si ma posso dire una cosa? Puoi cambiare anche la balestra e mettere quella di Mr Guldstrand (Mitico), ma se hai i Bushings vecchi e cotti (intendo tutti i bushings) è come cercare di aggiustare una zuppa salata mettendoci lo zucchero!!
E poi guarda che le balestre originali...... se sono in buone condizioni...... fungono..... cacchio se fungono!!
Io prima mi preoccuperei di fare una bella verifica dei bushings.... poi della balestra! Ma poi!
Un kit del genere.....
http://www.vbandp.com/detail.aspx?ID=458
è mia convinzione che va fatto questo lavoro prima della balestra, o meglio non piou mettere una balestra del genere senza cambiare i buscings...... poi vedrai....... la macchina magari ti rimane storta..... però la differenza si nota!!!
:D:D:D:D
-
grazie Alain,
ho già ordinato i vari bushings e pezzi vari ma non sono ancora arrivati.
ho preso: ball joints, idler arm , tie rods
sto per ordinare : poly bushings per i trailing arms e strut rods
ho già sostituito le molle anteriori e qualcosa all'avantreno. vedi foto.
Ho preso anche la control valve del servosterzo ma non ho avuto ancora tempo di sostituirla.
tieni presente che l'auto ce l'ho solo da Natale e che la scheda tecnica ASI mi arriva settimana prossima ( finalmente!)
Non ho lavorato sulla balestra perchè volevo tenere l'originale ( essendo una f41) : devo dire che non fa rumore e mi piace come va. però devo livellare l'auto. se non mi sbaglio, leggendo vecchi topics, tu sei fautore delle balestre in acciao. Ho visto che anche Guldstrand spinge le balestre in acciaio per uso sportivo.
Se c'è un modo per sistemare la mia balestra... cercherò un balestraio in zona e vedrò quanto costa
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC01518 L.jpg
77,94KB
-
grazie Alain,
ho già ordinato i vari bushings e pezzi vari ma non sono ancora arrivati.
ho preso: ball joints, idler arm , tie rods
sto per ordinare : poly bushings per i trailing arms e strut rods
ho già sostituito le molle anteriori e qualcosa all'avantreno. vedi foto.
Ho preso anche la control valve del servosterzo ma non ho avuto ancora tempo di sostituirla.
tieni presente che l'auto ce l'ho solo da Natale e che la scheda tecnica ASI mi arriva settimana prossima ( finalmente!)
Non ho lavorato sulla balestra perchè volevo tenere l'originale ( essendo una f41) : devo dire che non fa rumore e mi piace come va. però devo livellare l'auto. se non mi sbaglio, leggendo vecchi topics, tu sei fautore delle balestre in acciao. Ho visto che anche Guldstrand spinge le balestre in acciaio per uso sportivo.
Se c'è un modo per sistemare la mia balestra... cercherò un balestraio in zona e vedrò quanto costa
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC01518 L.jpg
77,94KB
-
Non costa molto, la aprono rimuovendo gli anelli di tenuta e il perno centrale, possono caricarla o scaricarla a tuo piacimento, poi la ingrassano, cambiano gli anelli te la riassemblano e il gioco è fatto!! Se gliela porti smontata in un'oretta te la fanno! 50 euro sarebbe già una mezza< truffa......
-
grazie Alain,
la caricano-scaricano a freddo? ( aumento della curvatura con una "calandra" a rulli-qui la chiamano così). Ho letto che però solo intervenendo scaldando parecchio il metallo si ottiene una balestra stabile nel tempo.
Mi informerò se c'è un balestraio in zona.
Trailing arms. Volevo cambiare i bushings senza smontare completamente i trailing arms dall'auto. ma gli americani dell'altro forum che bazzico ( corvetteforums.com) dicono che non c'è verso :
-sarò obbligato a smontare completamente i trailing arms e lavorarci sul banco ( bushings impossibili da rimuovere e sostituire sull'auto)
-sarò quasi sicuramente obbligato a segare i perni che incernierano i trailing arms perchè ormai sono troppo bloccati
che casino!
Ti risulta sia così?
grazie
-
Vai nella Home Page nostra, poi clicca su Home, nel menù a tendina clicca su Tech, poi cerca "Traling Arms" io l'ho fatto in passato!! Non è un lavoraccio, però ci vuole un po di tempo!!
-
grazie Alain ,
ho trovato uno che mi sistema la balestra. spero faccia un buon lavoro. se ne parla però tra una decina di giorni almeno. questa settimana immatricolo l'auto dopo aver aspettato 3 mesi per la scheda tecnica
-
Ciao Aldo, ho provato a chiamarti la settimana passata, ma ...
Cmq, ho finalmente finito il lavoro e quindi puoi venire quando vuoi.
Ciao e a presto.
-
una balestra nuova ..simile a quelle montate di serie su tutte le C3, costa in america da catalogo 120 dollari!!!!!!!!! con il valore attuale del dollarone........com pra!!!!!
-
Sapientedottore,
si lo so , 120$ per la balestra e 250$ per spedizione e dogana...totale 370$ Preferisco tentare di recuperare la mia , anche perchè è una F41.
Visto le schifezze di pezzi che vendono molti store americani, per il momento preferisco restaurare l'auto coi pezzi suoi fintanto che è possibile.
Tra l'altro , visto che non posso pretendere troppo dalla mia Vette ( a meno che non procedo a lavori simili a stroker ed alain )ho deciso di restaurarla meccanicamente ( sospensioni, il resto è OK)e decidere eventualmente per un rebuild VB&P più in là .
A giorni vado a trovare Francesco e provo la sua Vette 79 che sembra sia perfetta a livello di sospensioni.Voglio vedere se mi piace così.
Non prevedo di andare in pista...al massimo vorrei provare qualche gara in salita. Da queste parti facevano la "fasano selva", non so se la fanno ancora. La C3 dovrebbe cavarsela piuttosto bene nelle gare in salita : bassa velocità , sempre in trazione, buona coppia importante. Non appena sistemo un pò di cose alla mia C3, vado a fare una prova...