State dicendo che la Corvette ha il DOT 3??? Come la vecchia Fiat Ritmo??? Ussignur... :(
Visualizzazione Stampabile
State dicendo che la Corvette ha il DOT 3??? Come la vecchia Fiat Ritmo??? Ussignur... :(
Ne capisco veramente poco, credo, però, che non ci siano solo vantaggi in un numero DOT più alto. Gli oli con un DOT alto sono più igroscopici, per cui vanno cambiati più spesso o la maggior quantità di acqua trattenuta inficia il vantaggio iniziale abbassando di molto il punto di ebollizione. Inoltre l'acqua evaporando passa allo stato gassoso, diviene comprimibile dando quello sgradevole effetto spugnoso....
Insomma mi sa che un olio freni che richieda un intervento quasi semestrale non sarebbe ben visto dal mercato, che probabilmente vivrebbe la cosa come un difetto dell'impianto.
Mi sembra anche che un olio DOT 5 sia a base siliconica e non possa essere usato senza modifiche all'impianto, al contrario di un 5.1.
Comunque qui nel forum c'è gente molto più preparata di me che potrà correggere le mie castronerie[:I]
Ne capisco veramente poco, credo, però, che non ci siano solo vantaggi in un numero DOT più alto. Gli oli con un DOT alto sono più igroscopici, per cui vanno cambiati più spesso o la maggior quantità di acqua trattenuta inficia il vantaggio iniziale abbassando di molto il punto di ebollizione. Inoltre l'acqua evaporando passa allo stato gassoso, diviene comprimibile dando quello sgradevole effetto spugnoso....
Insomma mi sa che un olio freni che richieda un intervento quasi semestrale non sarebbe ben visto dal mercato, che probabilmente vivrebbe la cosa come un difetto dell'impianto.
Mi sembra anche che un olio DOT 5 sia a base siliconica e non possa essere usato senza modifiche all'impianto, al contrario di un 5.1.
Comunque qui nel forum c'è gente molto più preparata di me che potrà correggere le mie castronerie[:I]
Io ne capisco anche meno di te,so solo che mi avevano proposto di metterci del dot 4 o 5 o 5.1 non ricordo...forse solo per la sessione in pista,non so se sia una cosa possibile...bisogner ebbe fare lo spurgo di tutto l'impianto...comunqu e ho dato un occhiata e ho visto questo forum dove c'è una discussione al riguardo che può tornare utile http://www.kuabateam.it/kuabaforum/t...p?TOPIC_ID=257
Io ne capisco anche meno di te,so solo che mi avevano proposto di metterci del dot 4 o 5 o 5.1 non ricordo...forse solo per la sessione in pista,non so se sia una cosa possibile...bisogner ebbe fare lo spurgo di tutto l'impianto...comunqu e ho dato un occhiata e ho visto questo forum dove c'è una discussione al riguardo che può tornare utile http://www.kuabateam.it/kuabaforum/t...p?TOPIC_ID=257
Ho letto il link, che comunque non varia la mia considerazione... pensavo che almeno un DOT 4 fosse lo standard per un'auto come la Corvette. Quando anni fa seguivo personalmente la manutenzione delle mie auto, avevo sempre quello come liquido. Adesso francamente non so... ma su una Jeep (anche se V8) ci potrebbe anche stare. Dovrei controllare. Di sicuro quando avrò la Corvette tornerò ad interessarmi di tutto!!! ;)
Ho letto il link, che comunque non varia la mia considerazione... pensavo che almeno un DOT 4 fosse lo standard per un'auto come la Corvette. Quando anni fa seguivo personalmente la manutenzione delle mie auto, avevo sempre quello come liquido. Adesso francamente non so... ma su una Jeep (anche se V8) ci potrebbe anche stare. Dovrei controllare. Di sicuro quando avrò la Corvette tornerò ad interessarmi di tutto!!! ;)
Ciao , sono Enrico titolare della Brill Steel , siamo di Treviso e grazie alla collaborazione di un tecnico con un' esperienza di oltre trenta anni su Corvette abbiamo risolto il problema freni sulla Z06 applicando l' impianto frenante dell 'anteriore sul posteriore e installando una pinza Brembo ad 8 pistoni nell' anteriore con relativo disco da da 392 mm.
Vi allego foto dell ' intervento!
Ciao
enrico
www.brillsteel.com
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._Freni ant.jpg
247,09 KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...Freni post.jpg
235,96KB
Ciao , sono Enrico titolare della Brill Steel , siamo di Treviso e grazie alla collaborazione di un tecnico con un' esperienza di oltre trenta anni su Corvette abbiamo risolto il problema freni sulla Z06 applicando l' impianto frenante dell 'anteriore sul posteriore e installando una pinza Brembo ad 8 pistoni nell' anteriore con relativo disco da da 392 mm.
Vi allego foto dell ' intervento!
Ciao
enrico
www.brillsteel.com
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._Freni ant.jpg
247,09 KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...Freni post.jpg
235,96KB
Che dire...? [:p]