@ Peppe,
che tu sappia c'è modo di modificare il distributore di accensione dell LT1 spostandolo???
o ci si "accontenta" di un bel MSD [:p][:p][:p]
Visualizzazione Stampabile
@ Peppe,
che tu sappia c'è modo di modificare il distributore di accensione dell LT1 spostandolo???
o ci si "accontenta" di un bel MSD [:p][:p][:p]
........Sarò di parte, ma L98 (pulito) è un sacco bello!!!!!!!1......
si si e vero ha una linea molto pulita nel vano motore ...... e se manca il dispositivo anti inquinamento poi non ci sono piu tubi e tubetti che fanno disordine.
io sul mio tempo permettendo vorrei lucidare a specchio tutti i coperchi e i particolari di alluminio
:D:D:D
........Sarò di parte, ma L98 (pulito) è un sacco bello!!!!!!!1......
si si e vero ha una linea molto pulita nel vano motore ...... e se manca il dispositivo anti inquinamento poi non ci sono piu tubi e tubetti che fanno disordine.
io sul mio tempo permettendo vorrei lucidare a specchio tutti i coperchi e i particolari di alluminio
:D:D:D
...Sugli esplosi/disegni fanno bella figura entrambi ma ragazzi nel cofano mi piace più l'LT1,per me non c'è santo che tenga!!!
Che io sappia NO.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
@ Peppe,
che tu sappia c'è modo di modificare il distributore di accensione dell LT1 spostandolo???
o ci si "accontenta" di un bel MSD [:p][:p][:p]
L'unica cosa è una totale conversione con collettore di un L98, distributore e pompa dell'acqua elettrica. e accorciamento del pin che in origine sull'albero a camme fa girare la pompa dell'acqua.
eilà ragazzi vedo che ne sapete di cotte e di crude (BEATI VOI)mi sapete dire quanti cavalli ha L98
[:I][:I]
quoto tranne per il fatto che si dovrebbe poter bucare il collettore originale per mettere un ditributore L98, ma si perdono i "benefici" della precisione del sistema Optispark (quando funziona) e sopratutto bucare preciso non è semplice...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Che io sappia NO.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
@ Peppe,
che tu sappia c'è modo di modificare il distributore di accensione dell LT1 spostandolo???
o ci si "accontenta" di un bel MSD [:p][:p][:p]
L'unica cosa è una totale conversione con collettore di un L98, distributore e pompa dell'acqua elettrica. e accorciamento del pin che in origine sull'albero a camme fa girare la pompa dell'acqua.
Ciao Fernandoalfonso,vist o che per quanto riguarda le informazioni tecniche ti hanno già risposto, ti posso dare una mano per quanto riguarda l'assicurazione. Quello che hai scritto tu è vero, c'era un'assicurazione che faceva passare per storiche vetture con piu' di 10 anni(se di interesse storico) e quindi assicurate per pochi euro.Se non ricordo male era la antonveneta assicurazioni,da quest'anno il discorso non è piu' valido, cosi' mi è stato detto da una dipendente.
Comunque il preventivo che ti è stato fatto è molto buono, io in prima classe pago 1200euro con tutte le clausole possibili e immaginabili.
Una cosa tecnica, il "one to four" è una rottura di palle!!!!!
Ringrazio pubblicamente Convertible90 per la sua disponibilità, mi ha fatto il test sulla centralina ieri sera in un parcheggio con una graffetta!!!!!!
MAX
Ciao !Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Moli
:DTanto per "vedere" di che si parla:
L98
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...194756_L98.jpg
94,96(censurato)KB
LT1
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...194852_Lt1.jpg
117,42(censurato)KB
Sarò di parte, ma L98 (pulito) è un sacco bello!!!!!!!1
da quale sito le hai prese queste immagini???
grazie!
he he parla che i curiosi sono tanti !!!
:D:D:D