Se è troppo lo piscia fuori da solo!!!!
Visualizzazione Stampabile
Se è troppo lo piscia fuori da solo!!!!
E da dove lo piscia?[:0]
c'è un piccolo foro sotto la coppa...
LAMPS SPIDER
No no..... togli assolutamente l'olio in eccesso!
Nè la TH350 nè la TH400 hanno il tappo di svuotamento nella coppa..... visto che si parte dal presupposto che cambiando olio si cambia anche il filtro!
Comunque, togliendo la coppa, si fà la doccia di sicuro..... quindi ti consiglio di portarla da un carrozziere e di farci saldare fuori un dado M10..... poi fori la coppa dentro il dado e ci avviti una vite corta con rondella di alluminio..... ECCO FATTO IL TAPPO!
Lo spurgo c'è, ma è sopra il cambio..... e l'olio non deve arrivare fino a quel livello, MAI.... togli l'olio in più e fai il livello...
A CALDO,
COL MOTORE IN MOTO,
E DOPO AVER FATTO PASSARE IL CABO IN OGNIO POSIZIONE PER 1-2 SECONDI....
.....POI RIMETTI SUBITO IN PARK E CONTROLLI!!!!
MA A CALDO!!!!...... E' A CALDO CHE SI DEVE CONTROLLARE IL LIVELLO!!!
L'ho fatto a caldo!!:) dopo averci fatto 20 km, mi sono fermato e ho controllato in P, il livello è troppo alto!!
Strano però.... il livello da fredda e da calda sia molto simile come altezza!
Però il cambio funziona e non mi ha dato problemi (primo giro, auto appena immatricolata!)
L'ho fatto a caldo!!:) dopo averci fatto 20 km, mi sono fermato e ho controllato in P, il livello è troppo alto!!
Strano però.... il livello da fredda e da calda sia molto simile come altezza!
Però il cambio funziona e non mi ha dato problemi (primo giro, auto appena immatricolata!)
Il livello fra freddo e caldo varia di 4-5 mm. ma è molto importante che non si ecceda..... ed ecco la necessità di verificarlo a caldo!
Piuttosto...... di che colore è il liquido del radiatore?
Ed il colore dell'olio?
Se il livello del cambio sale ingiustificatamente. ..... suona a morto per il radiatore acqua, visto che al suo interno ha una serpentina per raffreddare l'olio del cambio.
Quando il radiatore "muore" e la serpentina si fora..... il livello del cambio sale e diventa rosa/biancastro.... e si forma un' emulsione di acqua/olio !
Il livello fra freddo e caldo varia di 4-5 mm. ma è molto importante che non si ecceda..... ed ecco la necessità di verificarlo a caldo!
Piuttosto...... di che colore è il liquido del radiatore?
Ed il colore dell'olio?
Se il livello del cambio sale ingiustificatamente. ..... suona a morto per il radiatore acqua, visto che al suo interno ha una serpentina per raffreddare l'olio del cambio.
Quando il radiatore "muore" e la serpentina si fora..... il livello del cambio sale e diventa rosa/biancastro.... e si forma un' emulsione di acqua/olio !
le sai tutte
le sai tutte