No problem, siamo qui per aiutarci l'un l'altro!!!!!!
:):):):)
Visualizzazione Stampabile
No problem, siamo qui per aiutarci l'un l'altro!!!!!!
:):):):)
Le persone del GM Canadian Vintage Office sono davvero gentilissimi e rapidissimi nel rispondermi! L'unica sorpresa è stata che dal primo maggio di quest'anno per accedere al database di GM per le auto vendute fuori dal Canada hanno dei costi aggiuntivi e quindi il package me lo mettono a 137,80 CAD (quasi 100 EUR) anziché 58,30, comunque in 2-3 settimane dovrei ricevere un bel plico! :-)
Ciao!
-Ascanio
Vette84, immagino hai già avuto modo di usare questo tipo di documentazione per l'immatricolazione di un'auto? Te lo chiedo perché due "immatricolatori " su due che ho interpellato mi hanno liquidato con un "non serve a nulla, devi richiedere la scheda ASI", con consegnuente attesa dei famosi "n" mesi...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Vette84
yesssss
Essendo un certificato in carta intestata GM viene ritenuto valido come certificazione del produttore e quindi parificata alla scheda ASI.
Grazie
Ascanio
Per l'immatricolazione serve la Scheda tecnica ASI..... la documantazione GM Vintage serve solo per verificare che tutto sia OK e per proprio diletto! [8D]
A Rimini, per l'immatricolazione della Vette di un mio amico, mi hanno accettato anche la documantazione GM Vintage, però ha un svantaggio rispetto alla scheda tecnica ASI, paghi l'IPT per intero....;);)
Come ti ho scritto (vedi punto A) io l'ho usata per l'iscrizione ASI, al posto della scheda tecnica ASI.
Tieni presente che la mia riporta sul libretto come anno di immatricolazione il 1989, e sul libretto di circolazione l'anno di produzione (riferimento normativo per i 20 anni) se guardate bene NON C'E'.
Da NON confondere l'iscrizione ASI con l'immatricolazione (targare) della vettura!
Grazie, tutto chiarissimo ora! :-)