Visualizzazione Stampabile
-
anche io dico che non devi cambiare i calipers, compra il kit gommini e guarnizioni, tubi originali, tanto non vai in pista e lascia gli aereonautici a altre macchine,
ma il mio consiglio é che se l' impianto é stanco quando gli leverai l'olio e quindi la pressione quasi sicuramente la pompa andrà a farsi benedire, quindi ordina subito anche quella.
-
ma per pompa intendiamo il master cilinder o il booster ed il pignone che esce da quello?
-
ma per pompa intendiamo il master cilinder o il booster ed il pignone che esce da quello?
-
Ahhhhhhhhhh cazzarola, argomento olio..... bravo Fabri, mi hai ricordato una cosa importantissima, l'olio.... già solo cambiare INTEGRALMENTE l'olio è una gran cosa, spesso succede che la gente impazzisce per i freni, comincia con i gommini, poi cambia le pinze poi cambia il MASTER CILINDER (non il polmone) e poi vede che la macchina non va bene, ovvio..... l'olio va cambiato tutto..... tutto tutto, l'olio vecchio è pieno di acqua, negli anni assorbe umidità e diventa una cosa inservibile.....
L'olio è IGROSCOPICO cioè, nel tempo assorbe l'umidità dall'aria, quindi tu schiacci il pedale fino in fondo ma non freni bene, perchè si abbassa il grado di ebollizione dell'olio, infatti, comincia a vaporizzare, il vapore è COMPRIMIBILE, l'olio no, quando il master cilinder pompa e crea la pressione che deve spingere i pistoncini se l'olio è buono allora tutta la forza che metti sul pedale arriva pari pari al pistoncino, ma se l'olio ha una percentuale di acqua all'interno allora diventa comprimibile, e tu hai voglia schiacciare sul pedale......... non freni!!!
L'olio andrebbe cambiato tutto ogni 3 anni circa!!!!
Chi di voi crede di avere l'olio messo al massimo 3 anni fa???
-
Ahhhhhhhhhh cazzarola, argomento olio..... bravo Fabri, mi hai ricordato una cosa importantissima, l'olio.... già solo cambiare INTEGRALMENTE l'olio è una gran cosa, spesso succede che la gente impazzisce per i freni, comincia con i gommini, poi cambia le pinze poi cambia il MASTER CILINDER (non il polmone) e poi vede che la macchina non va bene, ovvio..... l'olio va cambiato tutto..... tutto tutto, l'olio vecchio è pieno di acqua, negli anni assorbe umidità e diventa una cosa inservibile.....
L'olio è IGROSCOPICO cioè, nel tempo assorbe l'umidità dall'aria, quindi tu schiacci il pedale fino in fondo ma non freni bene, perchè si abbassa il grado di ebollizione dell'olio, infatti, comincia a vaporizzare, il vapore è COMPRIMIBILE, l'olio no, quando il master cilinder pompa e crea la pressione che deve spingere i pistoncini se l'olio è buono allora tutta la forza che metti sul pedale arriva pari pari al pistoncino, ma se l'olio ha una percentuale di acqua all'interno allora diventa comprimibile, e tu hai voglia schiacciare sul pedale......... non freni!!!
L'olio andrebbe cambiato tutto ogni 3 anni circa!!!!
Chi di voi crede di avere l'olio messo al massimo 3 anni fa???
-
very good alain, nessuno cambia olio ogni tre anni....nei freni;)
con pompa dei freni si intende solo il master cilinder, grazie a dio il servofreno se presente non si fa condizionare dall' olio.
-
very good alain, nessuno cambia olio ogni tre anni....nei freni;)
con pompa dei freni si intende solo il master cilinder, grazie a dio il servofreno se presente non si fa condizionare dall' olio.
-
il mio deve risalire alla preistoria[B)]
-
Chiedetelo a Vette84 se ha cambiato olio... Una sera ero il suo passeggero per leggere i dati dalla centralina... bè mi sono cagato addosso perchè arrivati alla rotonta la c4 non frenava più! Perfortuna il mitico Paolo ha tenuto in strada la bimba. Tutto per colpa di Olio vecchio che si era scaldato.
Se prendete il kit di revisione per le pinze, prendete il kit di conversione con O-Ring , ovvero quello più costoso che vi fornisce anche i pistoncini nuovi. Ve lo dico per esperienza, perchè mi è capitato di revisionare 2 pinze con il kit delle sole guarnizioni e hanno continuato a perdere. ;)
-
E che fai Alain.... mi rubi le risposte???