Visualizzazione Stampabile
-
HEHHEHEHHE Dej........ ovvio che intendevo la stessa cosa...stavo ironizzando, sai in questi anni nonostante abbiamo cercato di mettere in guardia molti ..., alla fine vedo che basta che costi poco e via.
Comunque per dare i numeri:
una vette anche comprata bene negli states a 8000 dollari in buone condizioni, costa qui' 11-12000 euro tra trasporto in USA, prepara container, avere contatti sul posto che preparano tutto, spedizione, nolo, pratiche, documenti, sdoganamento pagamento di iva e dazio su valore auto + anche iva e dazio sul trasporto (perche' il valore da considerare è quello), eventuali ispezioni doganali e/o multe, scarico del container, trasporto da genova- laspezia a casa ecc.ecc.
ovvio che con 8000 dollari fidatevi che in USA non avete neanche lontanamente una macchina perfetta, il loro criterio di condizione è molto diverso dal nostro, altra storia se prendete una NCRS certified o Bloomingthon gold ecc.ecc. ma con 8000 euro l'unica cosa che potete fare è che vi ridano in faccia ed in America non sono così tolleranti.
Quindi per fare l'affare della vita occorre aspettare come gli avvoltoi che qualche d'uno tiri le quoia e la moglie svenda la corvette oppure la caduta in disgrazia di qualche d'uno, oppure un pazzo che spenda 30000 euro e la venda a 20000 .....pero' sognare non costa nulla.
Jimmy, che budget ti sei prefissato per una macchina decente? Cosa intendi per decente?
Che giri bene di meccanica, ma da riverniciare perfettamente con altri 3500 euro, oppure bella fuori ma brutta dentro (o sotto cosa piu' facile), con interni cotti, verniciatura accettabile ma con un sacco di crepine pero' tanto la uso lo stesso...... decente perche' da rifare ma con un big block in serie limitata e quindi ottima base di restauro... penso che le variabili siano molte comunque una macchina riverniciata, bella di interni, meccanica a posto non vai molto lontano dai 20000.
Come ho gia' detto o uno la prende restaurata e la paga oppure se è gia' un conoscitore meglio un rottame e gestire il restauro che....comunuqe di un certo livello costa di +:)
-
HEHHEHEHHE Dej........ ovvio che intendevo la stessa cosa...stavo ironizzando, sai in questi anni nonostante abbiamo cercato di mettere in guardia molti ..., alla fine vedo che basta che costi poco e via.
Comunque per dare i numeri:
una vette anche comprata bene negli states a 8000 dollari in buone condizioni, costa qui' 11-12000 euro tra trasporto in USA, prepara container, avere contatti sul posto che preparano tutto, spedizione, nolo, pratiche, documenti, sdoganamento pagamento di iva e dazio su valore auto + anche iva e dazio sul trasporto (perche' il valore da considerare è quello), eventuali ispezioni doganali e/o multe, scarico del container, trasporto da genova- laspezia a casa ecc.ecc.
ovvio che con 8000 dollari fidatevi che in USA non avete neanche lontanamente una macchina perfetta, il loro criterio di condizione è molto diverso dal nostro, altra storia se prendete una NCRS certified o Bloomingthon gold ecc.ecc. ma con 8000 euro l'unica cosa che potete fare è che vi ridano in faccia ed in America non sono così tolleranti.
Quindi per fare l'affare della vita occorre aspettare come gli avvoltoi che qualche d'uno tiri le quoia e la moglie svenda la corvette oppure la caduta in disgrazia di qualche d'uno, oppure un pazzo che spenda 30000 euro e la venda a 20000 .....pero' sognare non costa nulla.
Jimmy, che budget ti sei prefissato per una macchina decente? Cosa intendi per decente?
Che giri bene di meccanica, ma da riverniciare perfettamente con altri 3500 euro, oppure bella fuori ma brutta dentro (o sotto cosa piu' facile), con interni cotti, verniciatura accettabile ma con un sacco di crepine pero' tanto la uso lo stesso...... decente perche' da rifare ma con un big block in serie limitata e quindi ottima base di restauro... penso che le variabili siano molte comunque una macchina riverniciata, bella di interni, meccanica a posto non vai molto lontano dai 20000.
Come ho gia' detto o uno la prende restaurata e la paga oppure se è gia' un conoscitore meglio un rottame e gestire il restauro che....comunuqe di un certo livello costa di +:)
-
Sono state dette tante cose giuste...
dipende poi uno quale futuro utilizzo si prefigge...se vuoi la macchina tutta perfetta da concorso bisogna mettere mano a cifre elevate, se invece ti accontenti di usarla tollerando qualche pecca allora il discorso è diverso... certo che a volte risulta già difficile trovarla, in condizioni ottimali ad un prezzo equo poi è assai raro...
Curiosità, come mai una 74-77 ????
-
Sono state dette tante cose giuste...
dipende poi uno quale futuro utilizzo si prefigge...se vuoi la macchina tutta perfetta da concorso bisogna mettere mano a cifre elevate, se invece ti accontenti di usarla tollerando qualche pecca allora il discorso è diverso... certo che a volte risulta già difficile trovarla, in condizioni ottimali ad un prezzo equo poi è assai raro...
Curiosità, come mai una 74-77 ????
-
allora....senza rispondere dettagliatamente a tutti...spiego al volo cosa penso:
restaurare una automobile e' un affare assai complicato..difficil e da realizzare ma altrettanto emozionante...e lo vedo con le Harley...(ogni tanto aiuto un amico meccanico specializzato in Harley...e ogni tanto costruiamo pezzi unici con materiale aftermarket che spessissimo non si assembla perfettamente alla prima botta...) quindi e' sicuramente fuori luogo...anche perche nei miei sogni perversi non c'e' una C3 ..ma una C1 60-61.....
Quindi il mio desiderio e' un auto da usare..non da lasciare in garage...con tutti i pregi e difetti che ha ( il mio amico meccanico me la sconsiglia e ha avuto un 80 e ora ha un FORD hot rod del 34 in costruzione...tutto all-steel con motore flathead e telaio della SoCal....fate un po voi..)e siccome sono perfettamente conscio sopratutto dei difetti, abituato alle Harley che di perfetto non hanno niente, cerco un qualcosa di valido a livello meccanico e discreto di interni...sicurament e da riverniciare...ma con una spesa intorno ai 16-17 gia targata, e credo sia una cifra ragionevole per non cadere nel tranello del POCO MA ROTTO, ma neanche ad arrivare nel TANTO MA PERFETTO anche perche il perfetto voi mi insegnate che non esiste.
eventuali migliorire e sistemazioni vorrei farle io...a mio gusto e a mio giudizio.
IN fondo e' come modificare una moto...per me le auto Usa sono alla stessa stregua. su certi modelli non mi cimenterei nel restauro totale alla perfezione...credo nel verbo Kustom senza peccare di cattivo gusto....anche se si parla di un 69 o un 70 le cose cambiano. in base al modello e all'anno sta al gusto e alla cultura del possessore modificarla o meno...restaurarla all'originale o taroccarla come fanno i tedeschi...
vorrei solo una macchina decente...e per me decente significa una Corvette degna di questo nome,non pasticciata o con interni bicolore o con cerchi alla Pimp My Ride... Che poi abbia particolari che possano piacere o meno...e' relativo. ma deve essere degna di uno sguardo.
Infine..perche 76-77? beh...sono gli ultimi anni con il vetro piatto e la strumentazione che piace a me...e credo che siano piu' abbordabili per mio budget. e so che...se non trovero' qualcosa di valido..mi orientero' su un 80-81....
grazie della comprensione...
-
allora....senza rispondere dettagliatamente a tutti...spiego al volo cosa penso:
restaurare una automobile e' un affare assai complicato..difficil e da realizzare ma altrettanto emozionante...e lo vedo con le Harley...(ogni tanto aiuto un amico meccanico specializzato in Harley...e ogni tanto costruiamo pezzi unici con materiale aftermarket che spessissimo non si assembla perfettamente alla prima botta...) quindi e' sicuramente fuori luogo...anche perche nei miei sogni perversi non c'e' una C3 ..ma una C1 60-61.....
Quindi il mio desiderio e' un auto da usare..non da lasciare in garage...con tutti i pregi e difetti che ha ( il mio amico meccanico me la sconsiglia e ha avuto un 80 e ora ha un FORD hot rod del 34 in costruzione...tutto all-steel con motore flathead e telaio della SoCal....fate un po voi..)e siccome sono perfettamente conscio sopratutto dei difetti, abituato alle Harley che di perfetto non hanno niente, cerco un qualcosa di valido a livello meccanico e discreto di interni...sicurament e da riverniciare...ma con una spesa intorno ai 16-17 gia targata, e credo sia una cifra ragionevole per non cadere nel tranello del POCO MA ROTTO, ma neanche ad arrivare nel TANTO MA PERFETTO anche perche il perfetto voi mi insegnate che non esiste.
eventuali migliorire e sistemazioni vorrei farle io...a mio gusto e a mio giudizio.
IN fondo e' come modificare una moto...per me le auto Usa sono alla stessa stregua. su certi modelli non mi cimenterei nel restauro totale alla perfezione...credo nel verbo Kustom senza peccare di cattivo gusto....anche se si parla di un 69 o un 70 le cose cambiano. in base al modello e all'anno sta al gusto e alla cultura del possessore modificarla o meno...restaurarla all'originale o taroccarla come fanno i tedeschi...
vorrei solo una macchina decente...e per me decente significa una Corvette degna di questo nome,non pasticciata o con interni bicolore o con cerchi alla Pimp My Ride... Che poi abbia particolari che possano piacere o meno...e' relativo. ma deve essere degna di uno sguardo.
Infine..perche 76-77? beh...sono gli ultimi anni con il vetro piatto e la strumentazione che piace a me...e credo che siano piu' abbordabili per mio budget. e so che...se non trovero' qualcosa di valido..mi orientero' su un 80-81....
grazie della comprensione...
-
...ed alla fine questo mi pare proprio un approccio più che sensato!!!!
Buona fortuna!!!!;)
-
...ed alla fine questo mi pare proprio un approccio più che sensato!!!!
Buona fortuna!!!!;)
-
-