Fossi in te proverei per gradi... e per costi!
Prima abbassala davanti e dietro sostituendo le viti con altre più lunghe...
Poi vedi se ti soddisfa così... altrimenti vai oltre! ;)
Visualizzazione Stampabile
Fossi in te proverei per gradi... e per costi!
Prima abbassala davanti e dietro sostituendo le viti con altre più lunghe...
Poi vedi se ti soddisfa così... altrimenti vai oltre! ;)
Ciao steve, scusa la domanda ma le barre antirollio dove le hai trovate? e poi con i distanziali si sente molto la differenza dallo stock? ciao e grazieCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Steve
Fossi in te proverei per gradi... e per costi!
Prima abbassala davanti e dietro sostituendo le viti con altre più lunghe...
Poi vedi se ti soddisfa così... altrimenti vai oltre! ;)
Ciao! Io ho l'abitudine di bazzicare molto eBay Motors... ci trovi
più o meno tutto delle corvette a prezzi vantaggiosi, se non a volte
irrisori. Per le barre, come in altri casi, ho avuto fortuna ed ho preso
le barre maggiorate anteriori e posteriori con i nuovi silent block a
meno di 100 euro... ma a parte tutto le puoi trovare ad un buon prezzo
anche sul sito corvette garage di cui ho messo il link poco sopra.
Ragazzi oggi sono stato a monza a girare per 30 minuti. C'era l'asfalto un po bagnato e ho deciso di non entrare con la mia vette anche perchè volevo provare la macchina prima e dopo la modifica assetto per avere dei riferimenti, ma con l'acqua che c'era oggi... avrei dovuto passeggiare.
Per fortuna o sfortuna il mio amico era con una 996 turbo e sono salito con lui. Non è il posto per elogiare altre macchine ma ragazzi che roba però...
Tornando al problema universale e ringraziando Steve che mi ha trovato i coil over a quel prezzo, mi sà mi sà...
Il punto è che , come diceva stroker, ho il dubbio fondato che abbassandola e basta, mantenendo sia le stesse molle(balestre), la sospensione arrivi a pacco (non avendo più tutta la sua corsa), con il solito epilogo.
Facendo 2 conti a sostituire 4 ammortizzatori + 2 balestre spenderei più o meno la stessa cifra dei coil over che mi hai proposto tu, che se non sbaglio sono regolabili.
Le barre antirollio mi hanno già confermato di aver "quelle grosse" (24.5mm rear)
Solo una domanda (a chi la sa): ma per montare i coil over basta tirare via le balestre e gli ammortizzatori pre-esistenti, e montare semplicemente su i coil over o bisogna modificare /forare /tagliare qualcosa a livello Hardware?
Cambiando un attimo discorso , volevo salutare CHIARA perchè l'altro giorno preso dalla fame di notizie "tecniche" non ho dato tanta importanza a quelle che non lo erano(risultando un pò maleducato).
Ciao a tutti,
ho appena cercato su google porsche 996 tenuta di strada e mi e' spuntato un tread in cui un possessore di 996 lamenta instabilita' anche su rettilineo a velocita' superiori ai 200km/h.... specialmente se ci sono anche lievi asperita' del terreno... :D
dice che l'avantreno si alleggerisce molto (ha trazione posteriore e motore posteriore) alla porsche gli hanno risposto che e' normale!
ciaooo
Si vede che non era a posto la sua di 996.
Ragazzi dai, quando il gioco si fa duro lo sanno tutti che la 911 è l'auto da battere...
Se non esistesse la Corvette sarebbe la mia auto.
Si forse le carrera2 (solo trazione post) tendono ad allargare un po' il muso tipo vettura compatta trazione ant. ma da qui ad avere problemi di stabilità... non era a posto la sua.(lo confermo)